Si è svolta sabato 22 novembre una partecipata e sentita serata di solidarietà promossa dal Consorzio TuristicoGubbioAltaUmbria, in collaborazione con il Rotary Club, il Velo Club e l’associazione Hope4You, un appuntamento che ha unito istituzioni, associazioni, cittadini e volontari in un clima di grande spirito comunitario. Il Presidente del Consorzio Turistico Gubbio Alta Umbria ha aperto l’evento portando il proprio saluto e sottolineando quanto sia importante, oggi più che mai, fare rete e collaborare per sostenere iniziative di valore. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Rotary Club, al Velo Club e a Michele Mosca e Cecilia Bartolini, che con la loro generosità hanno contribuito in modo significativo alla realizzazione della serata.Durante l’iniziativa si è svolta anche una speciale asta dei tartufi:Il Velo Club si è aggiudicato un tartufo per 450 euro.Il tartufo del Rotary Club è stato acquistato da David Passeri per 700 euro.L’intero ricavato è stato devoluto all’associazione Hope4You, a sostegno dei suoi progetti.A impreziosire ulteriormente la serata è arrivata anche una gradita sorpresa: la presenza di Mister Di Carlo, che ha voluto portare il suo saluto e la sua vicinanza all’iniziativa, sottolineando l’importanza di sostenere eventi che uniscono sport, territorio e solidarietà. Nel corso della serata è stato ricordato il percorso di collaborazione sviluppato nell’ultimo anno con le società ciclistiche, culminato nel grande successo della Gran Fondo, un evento che ha portato risultati significativi al territorio. È stato inoltre annunciato che nei prossimi giorni verranno ufficializzati due importanti riconoscimenti, frutto del lavoro condiviso portato avanti nel corso dell’anno. Ampio spazio è stato dedicato all’associazione Hope4You, che continua a distinguersi per l’impegno, la passione e la costanza con cui porta avanti le proprie iniziative. Un ringraziamento particolarmente sentito è stato rivolto ai genitori di Rachele, Pietro e Sara, per il loro straordinario contributo e per la forza con cui sostengono, giorno dopo giorno, i progetti dell’associazione, diventandone un punto di riferimento indispensabile. Nel corso della serata è stato inoltre consegnato il Premio Roberto Minelli, assegnato a Fabrizio Cassetta, riconoscimento al contributo e all’impegno verso il territorio e la comunità. La serata si è conclusa ricordando l’importanza di una comunità che sceglie di fare squadra, collaborare e mettere in campo energie condivise per raggiungere obiettivi sempre più significativi.