Skin ADV

Gualdo T.: Misure preventive contro le zanzare

Il Comune di Gualdo Tadino informa sulle misure preventive, come richiesto dall'AUSL Umbria 1, che i vari soggetti dovranno adottare nei riguardi delle zanzare.

Il Comune di Gualdo Tadino informa sulle misure preventive, come richiesto dall’AUSL Umbria 1, che i vari soggetti (cittadini, soggetti pubblici, amministratori di condominio, società, ecc.) dovranno adottare nei riguardi delle zanzare. L’ordinanza N°26 dispone nel periodo compreso tra il primo del mese di aprile ed il 31 ottobre 2018:

  • A tutti i cittadini, soggetti pubblici, amministratori condominiali, società che gestiscono le aree di centri commerciali, artigianali, industriali, ecc. di:

  1. non abbandonare negli spazi pubblici e privati, compresi terrazzi e balconi, contenitori di qualsiasi natura e dimensione (barattoli, secchi, bidoni, vasche) nei quali possa raccogliersi acqua piovana;

  2. eliminare negli orti, nei giardini, nei cantieri, qualsiasi prolungata raccolta di acqua in contenitori non abbandonati ma sotto il controllo di chi ne ha proprietà o l’uso effettivo (annaffiatoi, secchi, sottovasi, ecc.);

  3. prosciugare completamente le piscine non in esercizio e le fontane; in alternativa eseguirvi adeguati trattamenti larvicidi oppure immettervi pesci larvivori; qualora le piscine vengano ricoperte con teli è necessario svuotare settimanalmente l’acqua accumulatasi;

  4. trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque, ricorrendo a prodotti contro le larve di zanzara. La periodicità dei trattamenti deve essere congruente alla tipologia del prodotto usato. Il trattamento contro le larve di zanzara può essere eseguito direttamente da parte degli stessi proprietari o utilizzatori, a tal proposito dovrà essere conservata la documentazione attestante l’avvenuto trattamento o il documento di acquisto dei prodotti.

 

  • A tutti gli amministratori di condomini di:

Comunicare entro il 30 di aprile, al Servizio Controllo Organismi Infestanti, del Dipartimento di Prevenzione della Azienda USL Umbria n. 1 via fax allo 0755412460; oppure per e-mail zanzara@uslumbria1.it l’elenco dei condomini da loro amministrati, specificando per quali sia stato necessario attivare un programma di trattamenti contro le larve di zanzara, il nominativo della ditta di disinfestazione che effettua gli interventi ed il prodotto utilizzato. Il trattamento può essere effettuato anche autonomamente.

 

  • Ai gestori di depositi anche temporanei di pneumatici per attività di riparazione generazione e vendita e ai detentori di pneumatici in generale, di:

  1. provvedere nel caso di impossibilità di procedere ad una idonea copertura degli pneumatici, alla disinfestazione dei potenziali focolai larvali ogni 15 giorni;

 

 

  1. comunicare, in questo caso, almeno 48 ore prima dell’intervento, la data del trattamento di disinfestazione, nonché il tipo di sostanza utilizzata, al Servizio Controllo Organismi Infestanti, del Dipartimento di Prevenzione della Azienda Usl Umbria n. 1 via fax allo 0755412460; oppure per e-mail zanzara@uslumbria1.it, che provvederà ai controlli necessari.

 

    • Ai proprietari e responsabili di attività di rottamazione ed in genere di stoccaggio di materiali di recupero e di smaltimento di rifiuti di:

  1. adottare tutti i provvedimenti efficaci a evitare che i materiali permettano il formarsi di raccolte d’acqua.

  2. Provvedere nei riguardi dei materiali stoccati all’aperto per i quali non siano applicabili i provvedimenti di cui sopra, alla disinfestazione dei potenziali focolai larvali ogni 15 giorni.

 

    • A coloro che gestiscono allevamenti di equini e allevamenti avicoli di:

svuotare completamente ogni 2-3 giorni le vasche utilizzate come abbeveratoio per gli animali, trattare con prodotti larvicidi oltre che pozzetti, scarichi pluviali e tombini in genere, scoline, fossi irrigui, ecc; i trattamenti possono essere effettuati da Ditte specializzate oppure in proprio.

La mancata osservazione di tali disposizioni è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 €. Per qualsiasi informazione contattare l'Ufficio Ambiente del Comune di Gualdo Tadino Tel. 075/9150275 - 075/9150289.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/03/2018 12:27
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio: presentata ieri sera la guida ‘La via di Francesco', gremita la sala refettorio della Misericordia
Era gremita in ogni ordine e posto ieri sera la sala refettorio della Chiesa della Misericordia a Gubbio per la presenta...
Leggi
Stasera ad Assisi il grande campione di ciclismo Salvatore Puccio e la Israel Cycling Academy presentano la tappa del Giro
Sarà una grande festa per la città l’evento stasera ad Assisi quando alle 17.30 nella Sala della Conciliazione di Palazz...
Leggi
"Francesco, il ribelle": presentato il nuovo libro di padre Enzo Fortunato alla Basilica di Assisi
"Francesco, il ribelle": un pubblico numerosissimo ha partecipato alla presentazione del nuovo libro di padre Enzo Fortu...
Leggi
Festa dei Ceri, ok della Prefettura al piano di sicurezza redatto dal Comune. Sabato prossimo conferenza stampa a Palazzo Pretorio del Tavolo dei Ceri
Fumata bianca stamane dalla attesa riunione in Prefettura a Perugia per il varo del progetto del Comune di Gubbio, redat...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, si riparte: Poker d'Assi calato per il 2018
Su il sipario. Al C.V.A. della frazione eugubina di Mocaiana si è tenuta la presentazione delle formazioni giovanissim...
Leggi
Sir Perugia, playoff di Champions al via: alle 15.30 sfida ai turchi di Ankara
Si fa sul serio in Champions League per Sir Sicoma Colussi Perugia: al via il primo turno, il Playoff 12, con i bianco...
Leggi
Gubbio, in tanti al primo incontro dedicato all'attivazione dei varchi elettronici: a breve il via della fase sperimentale. Stasera nel tg delle 20.20
Inizierà entro poche settimane la fase sperimentale dell`attivazione del sistema di varchi elettronici nel centro storic...
Leggi
Gubbio: Progetto Legalità, incontro con il procuratore generale Fausto Cardella martedi' prossimo al Cassata-Gattapone
Proseguono presso l’IIS Cassata di Gubbio gli incontri programmati per il Progetto Legalità. Il 20 marzo prossimo sarà o...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per il tradizionale appuntamento dei ‘Focaroni di San Giuseppe’
Il Comando di Polizia Municipale ha emesso apposita ordinanza per la regolamentazione dei ‘Focaroni’ in onore di San Giu...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv