Skin ADV

Il Consorzio Turistico Gubbio Alta Umbria (GAU) all’Italian Bike Festival

Gran Fondo del Montefeltro e cicloturismo al centro della promozione del territorio.

Il Consorzio Turistico Gubbio Alta Umbria (GAU) ha partecipato dal 5 al 7 settembre all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico, il principale evento nazionale dedicato al mondo della bicicletta e della mobilità sostenibile. Una vetrina strategica per portare all’attenzione del pubblico e degli operatori l’esperienza e le progettualità avviate nel territorio di Gubbio e dell’Alta Umbria. All’interno dello stand istituzionale, il Consorzio ha presentato la Granfondo del Montefeltro, la manifestazione ciclistica in programma il 12 ottobre 2025 con partenza e arrivo a Gubbio. Un evento che attraversa paesaggi suggestivi tra Umbria e Marche, tra borghi medievali, colline e scorci naturali di rara bellezza. La Granfondo non è solo una gara sportiva, ma rappresenta un volano di promozione territoriale, capace di attrarre atleti e appassionati da tutta Italia e dall’estero. «La bicicletta è il mezzo ideale per scoprire il nostro territorio – ha dichiarato Gloria Margaret Pierini, Presidente del Consorzio –: dai paesaggi verdi alle città d’arte, dai sentieri immersi nel silenzio alle tradizioni enogastronomiche. La Granfondo del Montefeltro unisce sport, cultura e natura in un’unica esperienza.» Durante il Festival, la Presidente è intervenuta al talk “Pedalando il cambiamento: donne che guidano il futuro del cicloturismo e del ciclismo urbano”, portando l’esperienza di Gubbio e dell’Alta Umbria come esempio di destinazione emergente nel panorama cicloturistico nazionale. «Il cicloturismo è un settore in forte crescita – ha spiegato Pierini – e rappresenta un’opportunità concreta per territori come il nostro. In Alta Umbria stiamo lavorando alla creazione di una rete cicloturistica strutturata, con percorsi segnalati, servizi bike-friendly e operatori turistici pronti ad accogliere cicloturisti di ogni livello: dall’amatore al gravelista, dal mountain biker allo sportivo più esperto. È un turismo lento, sostenibile, rispettoso dell’ambiente e con un impatto positivo sull’economia locale.»

Gubbio/Gualdo Tadino
08/09/2025 16:57
Redazione
A Foligno in classe senza cellulari, gli stessi studenti saranno i custodi
All`istituto tecnico-economico "Scarpellini" di Foligno sono "gli stessi studenti i custodi dei loro cellulari" da quest...
Leggi
Perugia: trovato in possesso di sei piante di marijuana, denunciato dalla Polizia di Stato
Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza, è intervenuto in...
Leggi
Record di medaglie per il Canoa Club Città di Castello a Policastro
Canoe d’oro, argento e bronzo e titoli italiani: record di medaglie per il Canoa Club Città di Castello ai vertici della...
Leggi
Fabro: ubriaco alla guida di un ciclomotore, minorenne denunciato
E` stato sorpreso alla guida di un ciclomotore mentre era sotto l`effetto dell`alcol un minorenne che è stato denunciato...
Leggi
Ritorna nel centro di Foligno la fiera di Santo Manno
Ritorna nel centro di Foligno la fiera di Santo Manno, in programma in un`unica giornata, lunedì 15 settembre: le bancar...
Leggi
Grande successo per la “Festa della Montagna” organizzata da Fratelli d’Italia Umbria a Gubbio
Si è svolta domenica 7 settembre al Parco del Teatro Romano di Gubbio, la ‘Festa della Montagna’, evento promosso da Fra...
Leggi
La cipolla conquista tutti: numeri record per la prima settimana della Festa a Cannara
Prosegue il viaggio tra gusto, tradizione e divertimento a Cannara, con la 43esima edizione della Festa della cipolla fi...
Leggi
Umbertide celebra la Madonna della Reggia, patrona della città
Come ogni anno, l’8 settembre Umbertide si stringe intorno alla sua Patrona, la Madonna della Reggia, in una giornata di...
Leggi
“Made in Gubbio”: il 12 settembre un incontro sulla ricostruzione dello studiolo di Federico Montefeltro
Nell’ambito della mostra “Made in Gubbio”, in corso fino al 28 settembre al MUAM di Gubbio, un nuovo appuntamento di app...
Leggi
Cammino di Sant’Ubaldo, domani la firma del protocollo d’intesa
Un protocollo d’intesa  per la valorizzazione turistica e spirituale del Cammino di sant’Ubaldo, con l’obiettivo di dare...
Leggi
Utenti online:      574


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv