Per una comunità più solidale ed offrire sostegno concreto alle persone in difficoltà è stato istituito a Gualdo Tadino il “Tavolo contro la Povertà e le Fragilità Sociali”. Il primo appuntamento, di questa rilevante iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale si è svolto Venerdì 29 agosto presso la Sala Giunta del Municipio di Gualdo Tadino, ed ha visto la presenza dell’Assessore al Welfare e Politiche Giovanili, Gabriele Bazzucchi insieme ai rappresentati di alcune importanti realtà del territorio che hanno aderito al Tavolo come la Croce Rossa Italiana, la Confraternita della Misericordia, il Centro Volontariato Sociale di Gualdo Tadino – Caritas Diocesana ed il Banco di Solidarietà di Gualdo Tadino. Il “Tavolo contro la Povertà le Fragilità Sociali” rappresenta un momento di grande valore civile e umano, che segna l’avvio di un percorso condiviso tra istituzioni e mondo del volontariato, con l’obiettivo di offrire un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà e a tutte quelle persone che vivono condizioni di fragilità sociale ed economica. Il Comune di Gualdo Tadino e le associazioni aderenti hanno così deciso di unire energie, professionalità e sensibilità per costruire una rete stabile di aiuto reciproco. Non solo interventi di emergenza, ma anche progetti di prevenzione e inclusione, capaci di promuovere una cultura della solidarietà, del consumo consapevole e della lotta agli sprechi. Il Tavolo si propone di ottimizzare le risorse già presenti nel territorio, coordinare gli aiuti, coinvolgere le attività commerciali locali, avviare raccolte fondi e beni, ma anche attivare percorsi formativi per le famiglie e per chi si trova in condizioni di indigenza e ricercare fonti di finanziamento nei vari bandi pubblici e privati. Un impegno concreto che guarda sia al presente sia al futuro della comunità. “Questo Tavolo – ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - rappresenta un atto di responsabilità collettiva per Gualdo Tadino. La forza della nostra città sta nella capacità di fare rete, di unire le forze e di non lasciare nessuno indietro. Voglio ringraziare di cuore le associazioni che hanno aderito. Insieme possiamo costruire una comunità più equa e solidale”. Il Tavolo contro la Povertà e le Fragilità Sociali avrà una durata sperimentale di un anno, con incontri periodici e la possibilità di accogliere nuovi soggetti che vorranno contribuire al progetto. Un cammino appena iniziato, ma già ricco di significato e speranza. “Un tavolo concreto e di impegno sinergico - ha sottolineato l’Assessore al Welfare e Politiche Giovanili, Gabriele Bazzucchi - fra le associazioni territoriali impegnate quotidianamente nella presa in carico di persone fragili e nello svolgimento di attività e servizi a sostegno delle povertà, dalla consegna fisica dei pacchi alimentari a servizi di trasporto, assistenza psicologica ed erogazione di buoni economici. Un lavoro di squadra per valorizzare il patrimonio umano e sociale della rete associativa presente in città e garantire più servizi possibili all’utenza, mettendo a sistema le risorse economiche e strumentali degli uffici comunali e degli enti del terzo settore operanti nel contesto cittadino”.