Skin ADV

Gualdo, sequestrato materiale inerte dalla Polizia Municipale

Gualdo, sequestrato materiale inerte dalla Polizia Municipale nell'area industriale nord: riscontrati reati di natura ambientale

Uno stoccaggio di materiale inerte e altro prodotti di risulta è stato sottoposto a sequestro giudiziario cautelativo dal Comando di Polizia municipale gualdese, unitamente all’Ufficio autorizzazioni e controlli della Provincia di Perugia. L’operazione condotta dagli uomini della Polizia municipale, coordinati dal comandante Angelo Cardinali, insieme agli uomini dell’ufficio provinciale, del dirigente Boris Vujovic e dal responsabile Silvano Ricci, ha evidenziato la mancanza delle previste autorizzazioni da parte della ditta che opera nell’area della zona industriale nord. Gli agenti della Polizia municipale e gli uomini della Provincia di Perugia hanno quindi riscontrato la presenza di reati di natura ambientali che, potranno portare per i titolari dell’azienda sanzioni, oltre che amministrative, di natura penali. L’intera area in cui venivano stoccati gli inerti e il materiale di risulta è stata sottoposta a sequestro giudiziario cautelativo.

Non è la prima volta che – dopo l’avvio della ricostruzione post sismica – che si riscontrano questi tipi di reati legate allo stoccaggio delle macerie e degli altri prodotti di risulta rispetto agli interventi della ricostruzione. Azioni  che sono stati più volte attivate, a seconda delle situazioni, oltre che dalla Polizia municipale, dai Carabinieri di vari reparti e dal Corpo Forestale dello Stato del comando di Gualdo Tadino. 

03/05/2005 16:11
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
Città di Castello, i cinghialisti ribadiscono le accuse contro l`Atc
Dopo il botta e risposta con il presidente dell`Atc, i cinghialisti del Comitato del comprensorio altotiberino non arr...
Leggi
Incidente mortale sulla Marecchiese
Tragico incidente ieri lungo la strada Marecchiese che unisce la Toscana con la Romagna, nel quale è rimasto ucciso il...
Leggi
Approvato il bilancio della Fondazione Calai
E’ stato approvato dal consiglio d’amministrazione della Fondazione in difesa dell’Ospedale Calai di Gualdo Tadino il ...
Leggi
400 partecipanti alla fiaccolata di Boschetto
E’ iniziata con la campana della chiesa del borgo che ha chiamato a raccolta gli abitanti della zona, la fiaccolata di...
Leggi
Nominato il neo assessore della Giunta Goracci.
E Gubbio ha un nuovo assessore, colui o meglio colei che subentra al posto del neo eletto consigliere regionale Pavili...
Leggi
Gubbio, domani ultimo appuntamento della "Bottega di Euterpe"
Anche l’ultimo appuntamento, per questo anno scolastico, del progetto “Perché ci vuole orecchio” del laboratorio music...
Leggi
Gubbio, successo per il XXIV Festival di danza "Fiumicelli"
Si è chiuso il sipario sulla XXIV edizione del Festival nazionale di scuole di danza "Renato Fiumicelli" di scena al T...
Leggi
Nominato il nuovo presidente dell` Ente Parco Monte Cucco
Dopo 10 mesi dal rinnovo delle Amministrazioni locali del territorio del Parco, si è giunti alla nomina del nuovo Pres...
Leggi
Gubbio, i Ceri sono tornati in città in una giornata festosa
Il canto di O lume della fede, un’intera comunità racchiusa ai piedi del Patrono. E il primo movimento dei Ceri, a men...
Leggi
Utenti online:      372


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv