Skin ADV

Gubbio: Asl 1 ed Associazione FoRT.E insieme in una campagna socio-sanitaria per l’emergenza pediatrica

Asl 1 ed Associazione FoRT.E insieme in una campagna socio-sanitaria per l’emergenza pediatrica. A Gubbio, domenica 12 ottobre, un corso gratuito per imparare le manovre salva-vita contro il soffocamento da corpi estranei inalati dai bambini.
Domenica 12 ottobre a Gubbio, sotto le Logge dei Tiratori, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 degli istruttori della ASL 1 e dell'Associazione FoRT.E. (Formazione Ricerca Training nell'Emergenza) sono a disposizione dei cittadini per insegnare la manovra salva-vita contro il soffocamento da corpi estranei inalati dai bambini: una delle iniziative che la Asl 1 promuove per diffondere nella comunità non soltanto la cultura ma anche la capacità pratica di fare le operazioni di primo soccorso, in attesa dell’arrivo di personale sanitario specializzato. L'iniziativa è organizzata a livello nazionale dalla SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica) in 11 città italiane, tra le quali Gubbio, che è stata scelta in quanto la Pediatria dell’Ospedale di Branca è sede di un Centro di Formazione per la rianimazione pediatrica che opera sia nel mondo sanitario sia nel territorio. I corsi gratuiti, sono destinati ai genitori, agli istruttori sportivi, agli insegnanti e a tutti coloro che nella loro attività quotidiana sono a diretto contatto con i bambini e possono incorrere in questo tipo di rischio. “E’ risaputo – dichiara il dottor Corrado Rossetti, direttore aziendale di pediatria della ASL 1 - che nei primi anni di vita una su quattro delle morti per cause accidentali avviene per il soffocamento causato dall’inalazione di cibo o di altri corpi estranei. E poiché la prevenzione non sempre è sufficiente da sola ad arginare il rischio di morte, è importante sapere che molti di questi decessi potrebbero essere evitati con un intervento corretto e tempestivo. La preparazione dei genitori, degli insegnanti e di tutti coloro che sono a contatto con un bambino e ne hanno la responsabilità è fondamentale per non farsi cogliere impreparati in questi casi di urgenza extra-ospedaliera, in attesa dell’arrivo del medico e del 118. Per questo motivo, invitiamo gli adulti a partecipare”. Manovre di rianimazione di base e tecniche di rimozione di corpi estranei sono i temi che saranno affrontati nel corso della prima Giornata Nazionale dedicata all’emergenza pediatrica extra-ospedaliera, con particolare riferimento alle manovre necessarie per disostruire le vie aeree di un bimbo che rischia il soffocamento per aver inalato un corpo estraneo.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/10/2008 12:50
Redazione
Gubbio: Sirio Ecologica, operai in agitazione
Serve la piena consapevolezza da parte delle istituzioni , della società civile e del mondo imprenditoriale che è arriva...
Leggi
Gubbio: Puc2, quattro le imprese in lizza per la riqualificazione dell’ex ospedale
Sono quattro le piccole e medie imprese operanti nel settore turistico-ricettivo che aspirano a partecipare al Puc 2 del...
Leggi
C.Castello.Accordo tra scuola, istituzioni e associazioni di categoria per fronteggiare la crisi del comparto grafico.
Attività di supporto al corso di perito industriale per le arti grafiche del “Patrizi-Baldelli” di Città di Castello per...
Leggi
C.Castello.Nuovo concorso indetto dall`istituto "Gabriotti", ieri l`ufficialità del titolo.
“Luoghi, fatti e personaggi collegati al passaggio del fronte nell’Alta Valle del Tevere”. E’ stato ufficializzato ieri ...
Leggi
Motori, weekend a Monza per il team Dueppiù. Stasera si parla di velocità a Sport e Dintorni
Il Team Dueppì di Gubbio è impegnato a Monza per l’ultima prova della serie italiana Formula Renault 2.0, una categoria ...
Leggi
Citerna."La Bisaccia del Tartufaio", da oggi via alla nuova edizione della kermesse.
Buona tavola e cultura oltre agli scenari degni di nota che si possono ammirare da ogni angolo dello splendido e suggest...
Leggi
Gubbio: è il commercio il settore in cui si assume di più
E` il commercio il settore in cui gli eugubini riescono più facilmente a trovare lavoro. Dai dati forniti dell’assessora...
Leggi
Umbertide: il sindaco Giulietti alla manifestazione degli studenti
Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti ha partecipato questa mattina in piazza Matteotti alla manifestazione studen...
Leggi
C.Castello.Group Castello, si dimette Giorgio Spadaccia.
Giorgio Spadaccia, uno dei dirigenti di spicco del Group Castello e artefice, a suo tempo della fusione tra la società s...
Leggi
Foligno: tentava di spacciare 17.000 euro falsi, bloccata dalla GDF
Brillante operazione delle fiamme gialle folignati nella lotta al riciclaggio e alla diffusione di denaro falso. Era da ...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv