Gubbio-Fiorenzuola, al Barbetti, per la 28ª giornata del girone B di C. De Simone sceglie il 4-3-1-2, con Bulevardi tra i titolari e Arena alle spalle del tandem offensivo Di Stefano-Vazquez. Tabbiani risponde con il consueto 4-3-3, schierando Morello, Giani e Sartore in attacco. La partita si assesta da subito su ritmi bassi, con la prima chance che arriva dopo quattrodici minuti: Toscano apre per Nicolao sulla sinistra, cross in mezzo per Rosaia che da solo colpisce di testa ma la sua deviazione non è precisa e finisce ampiamente a lato. Al 20° si fa vedere anche il Fiorenzuola: Dimarco vince il duello con Arena a centrocampo, lancia in profondità Giani che, disturbato da Bonini, non sfrutta l’uscita non perfetta di Greco e con l’esterno non centra lo specchio della porta. Rispondono ancora i rossoblù cinque minuti più tardi, quando Arena s’incarica della battuta di una punizione nei pressi della bandierina di destra e cerca direttamente la porta, Battaiola smanaccia come può, sul secondo palo Nicolao di testa non riesce a chiudere il tap in vincente. Ciò che resta del primo tempo scivola via senza intoppi fino al 42°: Quaini pasticcia e regala palla a Vazquez che, affrontato in uscita da Battaiola, non riesce a trovare luce né per il tiro né per l’assist, con l’estremo difensore emiliano che riesce a chiudere in qualche modo. Finisce 0-0 la prima frazione di gioco di un match che ancora stenta a decollare, e il secondo tempo non smentisce l’andazzo. Il Fiorenzuola gioca di rimessa e al 56° va vicino al vantaggio: Sartore parte in contropiede, supera Redolfi e apre a sinistra per Stronati che perde l’abbrivio del contropiede, sterza comunque sul destro ma la conclusione a giro termina sul fondo. De Simone prova a scuotere i suoi inserendo prima Spina per Di Stefano e poi Bontà e Arras per Toscano e Vazquez, ma l’unica sortita rossoblù è una punizione a due al 64°, con Bulevardi che calcia dai 30 metri, blocca Battaiola senza particolari problemi. Prova a caricarsi la squadra sulle spalle Arena, che all’82° salta secco Dimarco e taglia centralmente, trova il pertugio per Arras che controlla, si gira e calcia ma il suo tiro finisce abbondantemente a lato. Un minuto dopo entrano anche Tazzer e Vitale per Corsinelli e Bulevardi, ma pochi minuti dopo è il Fiorenzuola che fa correre un brivido lungo la schiena dei padroni di casa: crossa Danovaro dalla destra, la palla sfila sul secondo palo dove la rimette in mezzo Curarrino, la riconquista ancora Danovaro che calcia sul primo palo ma trova Greco che blocca. L’occasione più grande arriva al primo dei quattro minuti di recupero voluti dall’arbitro: Vitale riceve sulla destra, crossa al centro per Redolfi che nel flipper riesce a calciare, Battaiola salva miracolosamente ma non può nulla su Nicolao che da due passi insacca. Tutto fermo, però, perché l’assistente sbandiera il fuorigioco del n° 38 rossoblù, annullando di fatto la rete. Finisce quindi 0-0, con i rossoblù che salgono a 44 punti, sempre al quinto posto e in piena lotta playoff. Domenica prossima trasferta a Imola per i rossoblù (14.30).
Gubbio/Gualdo Tadino
19/02/2023 17:59
Redazione