Skin ADV

Gubbio. Giornata dei diritti dell’infanzia: nasce l’albero delle bambine e dei bambini

Anche Gubbio il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU che sancisce il diritto di ogni bambina e di ogni bambino a essere protetto, ascoltato, valorizzato e accompagnato nella crescita: una data che non rappresenta soltanto un simbolo, ma un richiamo forte e attuale al dovere collettivo di garantire pari opportunità, dignità e benessere a tutti i piccoli cittadini.

Per rendere concreto questo impegno, in tutti i servizi educativi e in tutte le scuole dell’infanzia della Zona Sociale 7 sarà realizzato “L’albero dei diritti”, un progetto condiviso che coinvolge bambini, famiglie, educatori in un percorso partecipato di riflessione e consapevolezza. Ogni bambino e ogni famiglia contribuirà portando nella propria scuola una “foglia” con una frase, un disegno, una fotografia o un simbolo, che rappresenti un diritto ritenuto importante. I diversi contributi daranno vita a un grande albero collettivo, simbolo dei valori che guidano la comunità educante e dell’attenzione che il territorio dedica alle nuove generazioni.

L’iniziativa è stata promossa dal Coordinamento pedagogico territoriale come progetto unitario dell’intera Zona Sociale 7. Per la città di Gubbio assume un significato particolare: rappresenta anche un gesto concreto del lavoro avviato attraverso il protocollo d’intesa 0-6 che sta costruendo un sistema integrato dei servizi dedicati all’infanzia. “Questa celebrazione condivisa - sottolinea l’assessore ai Servizi Educativi Lucia Rughi - promossa per la prima volta con una prospettiva comune 0-6, rafforza la visione di una comunità che cresce insieme e mette al centro i diritti dei più piccoli. Celebrare i diritti dell’infanzia significa ricordare ogni giorno che il futuro della nostra comunità passa dalla capacità di prenderci cura dei bambini. In quest’ottica l’Albero dei diritti rappresenterà quindi un gesto semplice ma potentissimo, capace di unire famiglie, scuole ed educatori in un percorso comune. L’Albero dei diritti sarà la testimonianza tangibile del fatto che, insieme, possiamo far crescere una comunità più attenta, più consapevole e più giusta, a misura di bambino”.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/11/2025 14:20
Redazione
ZES Marche–Umbria. La mozione di Rifare Gualdo
Il gruppo consiliare Rifare Gualdo – composto da Simona Vitali, Cinzia Natalini e Chiara Casciani – ha depositato una mo...
Leggi
A Gualdo Tadino la Festa nazionale di Articolo 21 Evento in programma il 21 e 22 novembre
Si svolgerà a Gualdo Tadino il 21 e 22 novembre prossimi la Festa nazionale di Articolo 21 - Il dovere di informare, il ...
Leggi
Sigillo: inaugurato il primo "Wall of Dolls" del centro Italia, il "Muro di Bambole" contro la violenza sulle donne e di genere
E` stato inaugurato a Sigillo il primo “Wall of Dolls” del Centro Italia: l’iniziativa contro la violenza sulle donne e ...
Leggi
Gubbio: una giornata laboratoriale con il giovanissimo divulgatore scientifico, Gabriele Ciancuto
La Direzione didattica del Secondo Circolo Aldo Moro, con il patrocinio del Comune di Gubbio, promuove per i propri alun...
Leggi
C.Castello: successo per il fine settimana delle fiere San Florido
Forza della tradizione e un’offerta commerciale ampia e diversificata, capace di soddisfare aspettative e interessi di u...
Leggi
Tumore cervice uterina, in Umbria bene vaccini e screening
In occasione della Giornata mondiale per l`eliminazione del tumore della cervice uterina, la Regione Umbria "conferma il...
Leggi
Il generale Spina in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Visita istituzionale questa mattina a Molino Silla, sede madre della Comunità Incontro Ets ad Amelia, da parte del diret...
Leggi
Fossato di Vico: denunciati tre foggiani sorpresi a bordo di un’auto rubata
Avviato il piano straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia Carabinieri di Gubbio, che intere...
Leggi
Gubbio: le “mani maestre” presentate alla Camera dei Deputati
Le mani raccontano storie. Mani che creano, che insegnano, che custodiscono un sapere antico e lo consegnano al futuro. ...
Leggi
Narni: scoperta gestione illecita di mille tonnellate di pneumatici
Oltre mille tonnellate di pneumatici stoccati irregolarmente sono state scoperte dai militari del Nipaaf di Terni, che h...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv