Skin ADV

Gubbio: I 100 anni di scoutismo a Gubbio

Gubbio: Il gruppo scout di Gubbio festeggia il boom di iscrizioni e il primo campo rivolto a tutte le fasce di età in Abruzzo.
GUBBIO - Pantaloncini corti, fazzolettoni al collo e cappellini in testa. E' l'inconfondibile divisa degli scout, che spinti da sani principi e spirito di solidarietà amano il contatto con la natura e vivono il rapporto con la collettività in modo proficuo, impegnandosi attivamente nel volontariato. Quest'anno a Gubbio si sono iscritti al gruppo locale oltre venti bambini tra gli 8 e i 12 anni, una gradita sorpresa dopo che negli ultimi anni non c'erano state nuove adesioni. Giovani "lupetti" e "lupette" che hanno deciso di intraprendere un'avventura chiamata scoutismo, e che a Gubbio può vantare una storia quasi secolare. Proprio qui infatti si formò uno dei primi gruppi scout in Italia. L'esistenza di un gruppo Asci (Associazione Scaut Cattolici Italiani) è infatti attestata a Gubbio già a ridosso del primo conflitto mondiale. Poi la chiusura dei gruppi scout in epoca fascista e le alterne vicende in tempo di guerra, anche se la presenza di un gruppo scout è attestata a Gubbio già nel dopoguerra e restò attivo fino alla metà degli anni '80. Poco dopo, verso la fine dello stesso decennio fu aperto un nuovo gruppo, quello che tuttora è chiamato Gubbio 2 e del quale fanno parte circa 65 persone. Oltre ai nuovi "lupetti" e "lupette" si contano infatti anche una quindicina di ragazzi nella fascia di età tra i 12 e i 16 anni. Giovani "esploratori" e "guide" - questi i nomi specifici - che fanno parte di quella fascia intermedia, un gradino sotto il gruppo delle "scolte" e dei "rovers", di età compresa tra i 16 e i 20 anni. Anche questi ultimi, i più grandi, sono circa una quindicina e tutti insieme, guidati dai capi delle varie fasce di età, prenderanno parte al campo di gruppo che si terrà dal 19 al 27 di agosto al Alfedena, nei pressi del Parco Nazionale degli Abruzzi. Per Gubbio è un po' una novità: si tratta infatti del primo campo di gruppo da quando si è ricostituito il gruppo scout alla fine degli anni '80. Iniziative prese in genere in occasione di decennali o ventennali dei gruppi scout, ma quest'anno, visto il cospicuo numero di nuove adesioni, gli scout eugubini hanno deciso di organizzare un campo che coinvolgesse tutte le fasce di età. Nel 2007 ricorrerà inoltre il centennale della nascita dello scoutismo. Per allora è previsto un incontro internazionale in Inghilterra, la vera patria del movimento, e non è escluso che per allora qualche scout eugubino decida di volare sull'isola per prendere parte alle iniziative.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/07/2006 10:20
Redazione
Miss Italia a Gubbio: questa sera passerella Raiuno in Piazza Grande
E` la serata ella kermesse di “Miss Italia”a Gubbio. Sarà la suggestiva scenografia di Piazza Grande, stasera dalle ore ...
Leggi
Gubbio: Incendi, ecco la mappa delle zone a rischio
GUBBIO - Zone a rischio incendio? Tutte e nessuna - difficile infatti avere la certezza in questi casi - anche se la ver...
Leggi
Il Generale Goffredo Mencagli nominato vicecomandante dell`Arma
Goffredo Mencagli, tifernate, è il nuovo Vicecomandante dell’Arma dei Carabinieri. Si è svolta proprio ieri a Roma, pres...
Leggi
Gubbio: Consiglio comunale al lavoro, riunioni fino ad agosto
GUBBIO - Seconda seduta del nuovo mandato consiliare e seconda variazione di bilancio. L`assise del primo mandato Goracc...
Leggi
Omicidio ucraina folignate: serrate le indagini ma i pm si cuciono la bocca
Un uomo sottoposto ad interrogatorio; una serie di testimoni ascoltati dai carabinieri per cercare di ricostruire le ult...
Leggi
Città di Castello. Soddisfazione per la conferma di Vincenzo Panella alla ASL n.1
“Ci sono tutte le condizioni perché la sanità in Alta Umbria e nell’intera regione continui ad assolvere quella funzione...
Leggi
Nomine nelle commissioni e "municipalizzate" domani in consiglio comunale.
Sarà dedicata in particolare alla costituzione, composizione e nomina delle commissioni consiliari la seconda seduta del...
Leggi
Gubbio: al Teatro Romano va in scena "La Tempesta"
Prosegue domenica 23 luglio alle ore 21,15 la stagione di spettacoli classici al Teatro Romano nell’ambito della XLVI st...
Leggi
A Bevagna musica lungo il fiume
Mercoledì 19 luglio prenderà il via presso il teatro “F. Torti” di Bevagna “Musica lungo il fiume, i concerti sul Clitun...
Leggi
Blackout in ospedale, trenta minuti di panico
A cinque mesi dalla sua inaugurazione, il nuovo ospedale di Foligno assurge alla ribalta mediatica per un grave fatto di...
Leggi
Utenti online:      681


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv