
Si è conclusa a tarda notte la seduta consiliare dedicata al bilancio di previsione 2005. Alla fine è stato approvato a maggioranza. Il bilancio di previsione rappresenta lo strumento operativo nel quale sono riassunti e sintetizzati in termini finanziari gli obiettivi ed i programmi che la giunta ed il consiglio si propongono di attuare. In questo 2005 la manovra complessiva prevista è di 64milioni 700 mila euro. Dalla voce entrate tributarie ed extratributarie si prevede che entreranno nelle casse comunali 20milioni e 200mila euro provenienti cioè dalla tassazione dei cittadini, dalle rendite ed affitti comunali per una media procapite di 624 euro, contro un contributo pro-capite dallo Stato, Regione, Provincia ed altri enti di 200euro. La pressione tributaria pro-capite si attesta per il 2005, in previsione, su 380 euro. Le spese totali correnti registrano così 24milioni 700mila euro, il 28% delle quali per la sola voce amministrazione generale, il 19% per l'ambiente e il territorio (acquedotti, parchi, urbanistica), l'11,97% per le scuole, il 9,84% per il sociale, il 5,78% per la pubblica sicurezza di polizia locale ed amministrativa. Questo per funzioni. Per interventi il 32% dei 24 milioni di euro di spesa è per la voce personale, il 41% per i servizi, il 4,29% per le imposte. IN media si prevede che l'ente pubblico spenderà pro-capite 730euro, rispetto ai 691 del 2004 e ai 696 del 2003. Altra voce a bilancio è quella degli investimenti: 35 milioni di euro in entrata dall'alienazione di beni, contrinuti dello stato, della regione, mutui e prestito, veicolati poi in investimenti su lavori pubblici, beni mobili e altri investimenti, per una spesa pro capite di 1.088 euro contro i 708 del 2003. Un milione 799 mila euro per mercati, mattatoio, servizi relativi al commercio, il 5,10% della spesa totale. Il 19% per viabilità ed illuminazione, il 59,92% per l'urbanistica, protezione civile, acquedotto, foganture, parchi e giardini. 400mila euro per la sistemazione di Via dei Consoli, 700mila per l'ampliamento dei cimiteri di Mocaiana, Branca, Torre e Monteluiano, 750mila per la scuola di Cipolleto, 424mila per lo stadio San Biagio.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/04/2005 08:19
Redazione