Skin ADV

Gubbio: festa per la “Confraternita di Santa Croce della Foce”

La “Confraternita di Santa Croce della Foce” si prepara a celebrare la “Festa della Esaltazione della Santa Croce”.

Nella ricorrenza della festa dell’Esaltazione della Croce la venerabile “Confraternita”, custode dell’omonima Chiesa e di tutte le celebrazioni ad essa collegate, nell’intento di “salvaguardare e tramandare alle nuove generazioni tutte la testimonianza di fede e di solidarietà e di mantenere vivo il culto della Croce”, invita la cittadinanza a partecipare a tutti gli appuntamenti come da programma. Le celebrazioni si svolgeranno nella nostra Chiesa, alla quale negli ultimi anni abbiamo dedicato tutte le nostre energie al fine di poterla riconsegnare a tutta la cittadinanza in tutta la sua bellezza. Visto quanto fatto, ora vorremmo fortemente non solo tramandare i nostri riti, ma tornare a un impegno più tangibile di servizio alla nostra comunità; proprio per questo nell’ultimo anno ci siamo attivati in prima persona in opere di carità, così come erano gli scopi originari e fondanti della vita delle confraternite.

PROGRAMMA DELLA FESTA – CHIESA DI SANTA CROCE

Nelle giornate di mercoledì 11, giovedì 12 e venerdì 13 settembre alle ore 9 verrà celebrato il triduo di preparazione con la santa Messa alle ore 9.

Alle ore 21 di venerdì 13 settembre Adorazione Eucaristica Comunitaria in preparazione della festa.

Sabato 14 settembre nel giorno della Festa della Esaltazione della Santa Croce saranno celebrate due sante messe: in mattinata alle ore 9.00 e nel pomeriggio alle ore 18.30 la Messa Solenne durante la quale, come indicato nel nostro statuto, è prevista la cerimonia d’ingresso dei nuovi confratelli.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/09/2024 11:20
Redazione
Grande festa al parco del Centro Speranza di Fratta Todina con i Ladri di Carrozzelle e i 7 Cervelli
Saranno i Ladri di carrozzelle e i 7 Cervelli ad animare venerdì 13 settembre, a partire dalle ore 20,30, il parco Centr...
Leggi
Centenario Beato Angelo, Gualdo Tadino celebra l’arte di Ulisse Ribustini
Dopo il grande successo delle Feste Centenarie in onore del Beato Angelo, concluse il 1° settembre con la partecipata pr...
Leggi
Gubbio: si rinnova oggi la ricorrenza della Traslazione di Sant'Ubaldo
Oggi, mercoledì 11 settembre, la chiesa diocesana celebra con la consueta solennità l’anniversario della Traslazione del...
Leggi
Gubbio celebra la Traslazione di Sant'Ubaldo. Questa sera alle ore 21 la processione
Domani, mercoledì 11 settembre, nella Basilica di Sant’Ubaldo, tornano le celebrazioni per la ricorrenza della Traslazio...
Leggi
Usl Umbria 1, posizionamento di 50 trappole per il monitoraggio e la cattura delle zanzare
Sono cinquanta le attrezzature di ultima generazione per il monitoraggio e la cattura zanzare che sono in corso di insta...
Leggi
“Volontari per la comunità”, via al percorso formativo gratuito
Parte a Perugia “Volontari per la comunità”, un percorso formativo gratuito rivolto a tutta la cittadinanza. Tredici lab...
Leggi
Francesco Allegrini a Gubbio nel Seicento
La Diocesi di Gubbio in collaborazione con il Polo Museale Diocesano, inserita nel contesto del progetto MeTu-Passaggio ...
Leggi
Torna Francesco nei sentieri, nona edizione per la cicloturistica d’epoca
Sarà presentata giovedì 12 settembre la nona edizione di Francesco nei sentieri, la cicloturistica d’epoca promossa e or...
Leggi
‘I Primi d’Italia’, Foligno capitale della pasta e della cucina italiana
Un punto di riferimento nel panorama gastronomico italiano. Un evento di caratura nazionale che non solo celebra la trad...
Leggi
Tre cadaveri in un'abitazione di Fratticciola Selvatica, intera famiglia sterminata. Area off limits, inquirenti al lavoro
Potrebbe essere un caso di omicidio suicidio, ma è ancora troppo presto per dirlo, quello che poche ore fa è stato scope...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv