Skin ADV

Gubbio: il sindaco Stirati riceve da Vittorio Sgarbi vicinanza e apprezzamento

Il sindaco Stirati riceve dal critico Sgarbi vicinanza e apprezzamento: "Gubbio partecipe anche se nessun danno e' stato registrato a causa del sisma".

« In giorni difficili come questi per tanti luoghi e persone, la vicinanza e le testimonianze di persone amiche, come il critico Vittorio Sgarbi, capaci anche di fare opinione, sono importanti per dare nuovo slancio a Gubbio, alle sue attività, alla sua vita quotidiana ».

Così si esprime il sindaco Filippo Mario Stirati che nella tarda serata di domenica ha ricevuto a Gubbio il critico Vittorio Sgarbi, intrattenendosi con lui alcune ore. Sgarbi aveva espresso il desiderio di assistere alla rappresentazione dell'opera 'Elisir d'amore' di Donizetti, messa in scena dall’associazione ‘Pocket Opera’ e così ha raggiunto il Teatro Comunale dove si svolgevano le prove per incontrare i promotori dell’evento, tra questi il presidente dell’associazione, on. Aldo Sartori. Il critico ha potuto constatare di persona che Gubbio è intatta e più bella e accogliente che mai. Ha poi espresso la volontà di far rappresentare l’opera nei prossimi mesi, dopo il passaggio nel Teatro di Cagli, anche ad Urbino, dove ricopre l’incarico di assessore. « Anche se in questa circostanza – prosegue il sindaco Stirati - a differenza di altri luoghi martoriati dal sisma, ‘la città di pietra’ non ha subito danni a persone né ad edifici pubblici e privati, siamo partecipi e vicini alle popolazioni terremotate che devono affrontare tante emergenze, come successe a noi nell’84 e poi nel ’97. Ora ci vuole ottimismo, determinazione, impegno per superare momenti difficili. E ringraziamo per questo Vittorio Sgarbi che ci ha dato un ottimo incoraggiamento ».

Gubbio/Gualdo Tadino
01/11/2016 07:34
Redazione
Gubbio, continua l'allarme truffe per falsi controlli post-sisma: come difendersi dai piu' scaltri. Da lunedi' incontri informativi
"Stanno girando persone italiane che si spacciano per tecnici mandati dal Comune per verificare se nelle abitazioni ci s...
Leggi
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
‘Autunno a Foligno’ si farà, in vetrina olio, miele e prodotti della terra
Tre giorni per celebrare i prodotti tipici del periodo e dare loro la giusta vetrina attraverso momenti di approfondimen...
Leggi
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
A Gubbio il sindaco Stirati riapre gli asili nido dopo il via libera dei tecnici: nessun danno per il sisma
Via libera da parte del sindaco Filippo Mario Stirati, per la riapertura degli asili nido, chiusi nella giornata di oggi...
Leggi
Terremoto: famiglie sfollate anche a Gualdo Tadino, Fossato di Vico e Nocera Umbra
Terremoto: in via precauzionale sono state fatte sgombrare una famiglia nel comune di Gualdo Tadino, in periferia, una n...
Leggi
Assistenza post sisma, i dati della protezione civile dell’Umbria
Sono complessivamente 2 mila 763 le persone attualmente assistite in Umbria, di queste 2mila 693 in provincia di Perugia...
Leggi
Sisma: a Foligno Lesionato affresco XVI secolo
Un affresco del Sedicesimo secolo attribuito a Lattanzio di Nicolo`, ospitato a Foligno, a palazzo Trinci, e` stato lesi...
Leggi
Danni sisma: per Ricci "serve un aiuto robusto di Europa, Unesco e comunita' internazionale"
Prima le persone (con tutte le doverose attenzioni, soprattutto in queste fasi di emergenza), poi le case e le attività ...
Leggi
Montone: i colori e le iniziative della “Festa del bosco” affascinano i tanti visitatori
I colori dell`autunno insieme ai profumi e ai sapori dei prodotti tipici hanno invaso nello scorso fine settimana le vie...
Leggi
Utenti online:      646


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv