Skin ADV

Gubbio in festa per la cittadinanza onoraria a Card. Ennio Antonelli

Gubbio in festa per la cittadinanza onoraria a Card. Ennio Antonelli. Prima la celebrazioni in Cattedrale, quindi la cerimonia in Comune, infine il pranzo con gli amici della classe 1936.
"Mi sono sempre sentito uno di voi, un eugubino. Ma da oggi lo sono a tutti gli effetti". Ha esordito così nella sua omelia il cardinale Ennio Antonelli, arcivescovo di Firenze, vescovo di gubbio dal 1982 al 1988 a cui la città ha tributato un giorno di festa, per celebrare i suoi 70 anni, che compirà il prossimo 18 novembre ma che oggi celebra insieme agli amici eugubini della classe 1936, e per conferirgli la cittadinanza onoraria. "Sono onorato di questo affetto ha detto sua eminenza, tanto, troppo nei miei confronti. Questa festa - ha aggiunto - era nata in forma privata, tra pochi amici, e poi è diventata sempre più grande segno di un affetto vostro nei miei confronti che non mi è capitato di trovare in nessun altro luogo". Volto sorridente, tono pacato, parole ricche di calore eppur misurate, Antonelli passa in rassegna nella sua omelia gli anni di vescovato a gubbio, dove – dice – "ho presentato più progetti che portato a termine realizzazioni e posso essere ricordato più per cose ordinare che straordinarie". Ma nell’ ordinarietà che sua eminenza ha lasciato il segno, in quel suo credere nelle parrocchie come bene da valorizzare, eredità che ha lasciato a successori che su questa linea hanno poi operato. Silenzi rotti da applausi affettuosi in cattedrale da parte dei fedeli, Antonelli colpisce nel cuore degli eugubini con quel suo fare da insegnate di storia dell’arte, la prima veste in cui Gubbio lo conobbe prima ancora del suo vescovado quando era docente al liceo classico Mazzatinti. Subito dopo la celebrazione ecucaristica per lui il bagno di folla a Palazzo Pretorio per ricevere la cittadinanza onoraria. Sono stati dapprima i suoi successori, monsignor Ceccobelli e monsignor Bottaccioli a spiegare i motivi di tanto affetto degli eugubini verso Antonelli. Bottaccioli, dietro un sorriso, lo ha definito come colui che lo scelse come successore alla guida della diocesi: "il Papa decide, ha detto, ma c’è sempre un suggeritore". Stima ed apprezzamento per il suo operato da parte del sindaco Orfeo Goracci che ha letto la motivazione del conferimento della cittadinanza: "Per l’alto profilo del Suo impegno umano e pastorale durante il mandato episcopale nella Diocesi di Sant’Ubaldo, svolgendo la missione apostolica con inconfondibile autorevolezza e riscuotendo concorde e rispettosa ammirazione; per avere saputo comprendere e arricchire lo spirito del popolo eugubino, apprezzandone il genuino orgoglio per il patrimonio architettonico, artistico, culturale e folkloristico offerto dalla città". Il resto della giornata Antonelli è stato alla volta della festa con gli amici presso il Park Hotel "Ai Cappuccini" per sedersi a tavola con la sua classe quella da lui definita di ferro del 1936, quella del 70esimo anno di età portato da sua eminenza con grande disinvoltura.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/07/2006 16:22
Redazione
Volley: la Brunelli Nocera piazza cinque colpi per la A2
Cinque contratti in un giorno per la Brunelli Pallavolo Nocera in vista della nuova stagione in serie A2. Le due schiacc...
Leggi
Gubbio, dal monte Ingino roccia pericolante. Sopralluogo tranquillizza
L`imput era stato dato dalla rubrica di TRG "L`Occhio indiscreto" con la segnalazione di un telespettatore. Passando per...
Leggi
Dalle vecchie fornaci nasce una nuova frazione
Dalle ceneri delle antiche fornaci sta risorgendo un quartiere modello. Anzi, una vera e propria frazione a tutti gli ef...
Leggi
Il gruppo Ponti-Cmc protagonista anche nel trotto
Le luci del "trotter" nazionale si accendono sul gruppo Ponti-Cmc. Una serata dedicata interamente al prestigioso marc...
Leggi
Assemblea Confindustria: Colaiacovo descrive la situazione dell`imprenditoria regionale
``Nella condizione economica piu` difficile della recente storia del sistema industriale l`Umbria si e` difesa bene, e` ...
Leggi
Perugia-Ancona. In Regione piovono critiche da Margherita e Cdl
Lunedì l’atteso summit in Regione per capire se i lavori della Perugia-Ancona potranno riprende o comunque se si eviterà...
Leggi
Gubbio, sul presidente del Consiglio Comunale ancora fumata nera
Il consiglio comunale di Gubbio è tornato a discutere sull`individuazione del presidente del consiglio. La maggioranza s...
Leggi
A Lama il «Festival di musica e folclore»
Sta per partire l’edizione 2006 del «Festival di musica e folclore» che si svolgerà a Lama dal 18 al 23 luglio. Promossa...
Leggi
Meteo: sereno nel weekend in Umbria. Clima ideale anche sulle coste adriatica e tirrenica
Sarà un fine settimana sostanzialmente sereno e senza rischi di precipitazioni: un week end adatto ad una gita, anche su...
Leggi
Cinque ragazzi di Gubbio in missione in Ecuador
Partiranno per Ibarra in Ecuador il prossimo 18 luglio, per restarvi fino al 12 agosto, 5 ragazzi dell’Istituto D’A...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv