Skin ADV

Gubbio: la Mostra del Tartufo 2008 “laurea” due studentesse di agraria

Gubbio: la Mostra del Tartufo 2008 “laurea” due studentesse di agraria. L’edizione degli ospiti vip e delle lauree discusse nei padiglioni.
Sarà ricordata come l’edizione dei tanti ospiti illustri, la ventisettesima “Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari”, che domenica sera ha chiuso i battenti nei padiglioni espositivi di piazza Quaranta Martiri a Gubbio. In pratica, ognuno dei quattro giorni di apertura della rassegna, ha avuto il suo personaggio in visita, tanto che l’album fotografico dei ricordi quest’anno sarà molto ricco. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato la ballerina e conduttrice tv, Matilde Brandi, e il giornalista Rai, Livio Leonardi, al quale è stato assegnato il Premio “Alto Chiascio”; la seconda giornata c’è stato l’intervento di Anna Moroni, “braccio destro” di Antonella Clerici alla “Prova del cuoco” su Rai Uno; sabato è arrivata a Gubbio la campionessa olimpionica Valentina Vezzali, che ha portato in mostra il suo fioretto e le medaglie d’oro, l’ultima delle quali vinta in agosto a Pechino; infine, domenica, il giornalista e conduttore Rai e ora deputato del Pd, Andrea Sarubbi, ha partecipato ad alcuni eventi collaterali della mostra. Tanti ospiti, dunque, ma anche una lunga serie di iniziative parallele all’esposizione dei prodotti agroalimentari arrivati da tutta Italia. Quest’anno la Mostra del tartufo bianco di Gubbio ha pure “laureato” due studentesse in agraria dell’Università di Perugia, che hanno discusso presso i padiglioni di piazza Quaranta Martiri i loro lavori di ricerca dedicati proprio al prelibato fungo sotterraneo che si trova sul territorio dell’Alto Chiascio. Entrambe si erano già laureate la scorsa settimana presso la Facoltà di Agraria dell’ateneo perugino. Nel padiglione degli incontri dell’esposizione eugubina è stata riproposta una vera e propria sessione di laurea, con tanto di commissione accademica. La laziale Noemi Colangeli ha illustrato i risultati della sua ricerca su “Ecologia di Tuber magnatum pico nell’eugubino”. Secondo lo studio, il territorio eugubino-gualdese ha una vera e propria vocazione alla produzione del tartufo bianco, proprio per le caratteristiche climatiche, geologiche, di conformazione dei terreni e della vegetazione. La marscianese Valentina Pinna, invece, ha parlato della sua ricerca sul tema “Valorizzazione e incremento del patrimonio tartufigeno in un’azienda agrituristica”. La struttura che ha aperto le porte alla studentessa umbra è “Il Palazzetto” di Sant’Andrea del Calcinaro, a Padule di Gubbio, di proprietà di Alfredo Brofferio. Nel territorio dell’azienda, Valentina Pinna ha analizzato le varie produzioni tartufigene, rilevando la presenza di ben cinque diverse tipologie del prelibato frutto della terra. Tra tartufi bianchi e neri c’è una produzione del fungo sotterraneo che praticamente copre tutto l’arco dell’anno. Tra le conclusioni della ricerca c’è anche il suggerimento ad avviare una sorta di “turismo tartufigeno”, a fianco dell’attività agrituristica, per coinvolgere ospiti e visitatori nella meticolosa ricerca che fanno i cavatori. Noemi Colangeli e Valentina Pinna hanno dunque conseguito a Gubbio una seconda laurea, assegnata dalla commissione composta dai professori Mattia Bencivegna, Gabriella Di Massimo, Emidio Albertini, e dal membro onorario, la presidente della Comunità montana dell’Alto Chiascio, Catia Mariani. Naturalmente, oltre a un secondo diploma di laurea su pergamena, alla Mostra di Gubbio le due neodottoresse hanno ricevuto in premio anche un prelibato tartufo bianco, offerto dalla Comunità montana, mentre i cavatori dell’Eugubino-Gualdese hanno donato loro un gioiello a forma di vanghino.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2008 16:20
Redazione
Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo T.: mercoledì la conferenza stampa
La Prima Edizione della Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo Tadino è il nuovo progetto che dal 2009 ...
Leggi
Domani "UmbriaLibri" a Gubbio
Approda a Gubbio “UmbriaLibri 2008” che quest’anno ha come tema “In fondo al male” e propone incontri letterari dal 5 al...
Leggi
Gubbio: domani modifiche al traffico
Il comando di polizia municipale di Gubbio, comunica che a causa di lavori di manutenzione da parte del competente setto...
Leggi
Mielinumbria torna a Foligno dal 21 al 23 novembre
Dopo il successo delle passate edizioni, torna a Foligno, dal 21 al 23 novembre, per l’undicesimo anno consecutivo, tutt...
Leggi
C.Castello.Discarica di Belladanza, un video circola su You Tube.
Il Nuovo Comitato di Belladanza ha indetto per il prossimo 19 novembre una pubblica iniziativa che si svolgerà presso l’...
Leggi
C.Castello. Sindacato pensionati in difesa dei diritti della categiria.
In vista della manifestazione regionale, indetta dalla Spi-Cgil e in programma venerdì a Perugia partire dalle ore 9,30,...
Leggi
C.Castello.Tabacco, più certezze ai produttori.
Tabacco: occorre più attenzione da parte dell’Ue e una valida ristrutturazione della filiera per ridare le necessarie ce...
Leggi
C.Castello.Consulta Scuola, nei giorni scorsi la prima riunione.
Si è svolta nei giorni scorsi la prima riunione della Consulta Scuola-Formazione-Cultura del comune di Città di Castello...
Leggi
C.Castello.Mostra sulla grande guerra, oggi l`inaugurazione.
Sarà inaugurata questo pomeriggio alle ore 18 la mostra “L’Alta Valle del Tevere e la Grande Guerra” allestita presso lo...
Leggi
C.Castello.Importanti novità per quanto riguarda Fcu, E78 e E45.
E78, sfondamento a Nord della Fcu e riammodernamento della E45. Strumenti di base per lo sviluppo di un territorio che v...
Leggi
Utenti online:      638


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv