Skin ADV

Gubbio: torna il concerto della Banda per la festa di Santa Cecilia

Presentata l’edizione 2025, in programma per domenica alle 18 al Teatro Ronconi.

Si intitola“Musica Migrante. Storie di vita, di emigrazioni e di musica” il concerto che la Banda Comunale di Gubbio proporrà domenica 23 novembre alle 18 al Teatro Comunale “Luca Ronconi”, in occasione della tradizionale Festa di Santa Cecilia: un percorso musicale e narrativo che intreccia memorie, viaggi, spostamenti e incontri, trasformando la musica in filo conduttore delle storie di migrazione che hanno attraversato il tempo e le comunità.

Il programma del concerto

Il concerto è stato presentato in Sala Consiliare, alla presenza dell’assessore alla Cultura Paola Salciarini, del presidente della Banda Comunale Giovanni Cicci e del direttore, il maestro Andrea Angeloni.  Il programma di sala è un mosaico di sonorità e atmosfere provenienti da diverse parti del mondo, un vero e proprio viaggio musicale attraverso le migrazioni: dalle pagine americane di Bernstein e Sousa alle suggestioni sudamericane di Beltrán e Ployhar, passando per colonne sonore indimenticabili come quelle di Ennio Morricone e Nino Rota. Non mancheranno brani della tradizione italiana, come Amara Terra Mia di Modugno, arrangiata per banda da Paolo Ciacci, e composizioni contemporanee di autori come Goorhuis e Appermont. Diversi i brani arrangiati dal maestro Angeloni, che firma anche alcuni adattamenti originali.

Fondamentali per dare voce alle storie di emigrazione che hanno ispirato il concerto i materiali e le testimonianze forniti da Massimo Bei, che Angelo Mischianti, voce recitante del Teatro della Fama, porterà sul palco lungo l’intero racconto musicale.

La Banda Comunale di Gubbio: una presenza storica della città

L’incontro con la stampa è stato anche preziosa occasione per ripercorrere la lunga storia della Banda Comunale di Gubbio, attiva fin dalla prima metà dell’Ottocento e da sempre parte integrante delle celebrazioni civili e religiose della città. Dal 2020 è diretta dal maestro Andrea Angeloni e continua a rappresentare un presidio musicale e culturale per la comunità eugubina.

L’assessore Salciarini: “Un tema che tocca corde universali e ci invita alla riflessione”

“Il concerto di Santa Cecilia - ha sottolineato l’assessore Paola Salciarini - è per Gubbio un appuntamento irrinunciabile, che rinnova ogni anno un legame profondo tra la città, la sua storia e la sua tradizione musicale. Il tema di quest’anno, le migrazioni, tocca corde universali e ci invita a riflettere, attraverso la musica, su storie che appartengono a tutti noi. È un percorso emotivo e culturale che ci ricorda come ogni viaggio, ogni spostamento, porti con sé memorie, identità e nuovi incontri. Ringrazio la Banda Comunale per la sensibilità con cui continua a interpretare il presente, restando fedele alla sua storia e al suo ruolo nella comunità”.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/11/2025 12:32
Redazione
Gli ospedali di Città di Castello e Branca aderiscono all'Open week di Fondazione Onda
Eventi formativi, convegni ed iniziative artistiche: anche quest`anno gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio-Gual...
Leggi
Approvato intervento post sisma nella chiesa di San Michele Arcangelo a Scheggia
Via libera, da parte della Conferenza permanente, all`intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Michele Ar...
Leggi
Valfabbrica: inaugurata l'opera pittorica murale dedicata a San Francesco d'Assisi realizzata da Matteo Fronduti
E’ stata inaugurata con una cerimonia ufficiale dal Sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli, l`opera pittorica murale de...
Leggi
Assisi: i Carabinieri dell’Umbria festeggiano la “Virgo Fidelis” presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli
I Carabinieri dell’Umbria si preparano a celebrare solennemente alle ore 10 di domani, 21 novembre, la ricorrenza della ...
Leggi
A Gubbio la terza edizione di "Giallo Natale"
C’è un momento dell’anno, a Gubbio, in cui il mistero si insinua nelle vie della città e tra le pagine dei libri, nelle ...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative a Sigillo
Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rappresenta un momento prezio...
Leggi
Il 28 e 29 novembre 2025 torna la Festa dell’Unità a Gualdo Tadino
La Segreteria del Partito Democratico di Gualdo Tadino è lieta di annunciare la Festa dell’Unità 2025. Due giorni di ini...
Leggi
Turismo delle radici, l'Umbria in vetrina a Nizza
La Regione Umbria, attraverso gli assessorati al Turismo e all`Agricoltura, sarà protagonista da oggi a Nizza con l`even...
Leggi
Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025
Foligno torna a profumare di miele. E lo fa con l’evento annuale di eccellenza che punta su una mostra mercato con ottim...
Leggi
L’Umbria dei formaggi premia il Gruppo Grifo Agroalimentare, tra eccellenza e qualità
I formaggi del Gruppo Grifo Agroalimentare tra le eccellenze produttive umbre. Sono stati cinque quelli premiati dalla r...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv