Skin ADV

Valfabbrica: inaugurata l'opera pittorica murale dedicata a San Francesco d'Assisi realizzata da Matteo Fronduti

Presciutti: “Un’opera questa che accompagnerà i pellegrini lungo la via di Francesco”.

E’ stata inaugurata con una cerimonia ufficiale dal Sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli, l'opera pittorica murale dedicata a San Francesco d'Assisi, realizzata da Matteo Fronduti, sita in via Osteria lungo il Sentiero Francescano, nel punto in cui i pellegrini provenienti da Assisi vedono per la prima volta l'immagine di Valfabbrica nel cammino verso Gubbio. Al taglio del nastro erano presenti: il Presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti, il Custode del Sacro Convento Fra Marco Moroni e il parroco di Valfabbrica Don Antonio Borgo, Veronica Cavallucci vice sindaca di Assisi e Paola Agabiti consigliera Regionale. “Una via dedicata alla pace dei popoli – ha detto il sindaco Bacoccoli – speriamo che questo murale possa essere un simbolo importante di pace. Matteo, il nostro artista, è nato a Valfabbrica e questo ci inorgoglisce particolarmente”. “Un saluto speciale a Don Antonio e Padre Marco. Faccio i miei complimenti - ha detto Presciutti - all’artista Fronduti per questa opera che rimarrà lungo la via di Francesco. Credo che non sia una casualità, ma penso che sia un segno, il fatto che il sindaco Bacoccoli da tempo abbia stabilito questa data per l’inaugurazione e che oggi il Papa è venuto ad Assisi sulla tomba di Francesco. La comunità di Valfabbrica con questa opera abbracci tutta la via di Francesco”. Questa opera murale si estende per 130 metri ed è interamente realizzata con bombolette spray. Su questo muro era presente da 10 anni  un’altra opera, sempre dedicata a Francesco ma con il sindaco ha  deciso di non restaurarla e realizzarne un’altra. “Mi sono concentrato sull’aspetto più umano di Francesco - ha detto Matteo Fronduti -, sui gesti terreni. La prima opera è: “il ricordo della guerra” a seguire “La chiamata di San Damiano”, “La spogliazione”, “Il bacio al lebbroso”, “Il lupo”, “Francesco e il Sultano”, “Francesco che parla agli uccelli” e infine “Francesco che scrive le sue memorie”. Ho scelto uno stile ispirato a Caravaggio, con forti contrasti di chiaro e scuro, dove la luce è protagonista. È uno stile pittorico tendente al realistico, nelle proporzioni e nei colori”.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/11/2025 15:33
Redazione
Assisi: i Carabinieri dell’Umbria festeggiano la “Virgo Fidelis” presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli
I Carabinieri dell’Umbria si preparano a celebrare solennemente alle ore 10 di domani, 21 novembre, la ricorrenza della ...
Leggi
A Gubbio la terza edizione di "Giallo Natale"
C’è un momento dell’anno, a Gubbio, in cui il mistero si insinua nelle vie della città e tra le pagine dei libri, nelle ...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative a Sigillo
Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rappresenta un momento prezio...
Leggi
Il 28 e 29 novembre 2025 torna la Festa dell’Unità a Gualdo Tadino
La Segreteria del Partito Democratico di Gualdo Tadino è lieta di annunciare la Festa dell’Unità 2025. Due giorni di ini...
Leggi
Turismo delle radici, l'Umbria in vetrina a Nizza
La Regione Umbria, attraverso gli assessorati al Turismo e all`Agricoltura, sarà protagonista da oggi a Nizza con l`even...
Leggi
Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025
Foligno torna a profumare di miele. E lo fa con l’evento annuale di eccellenza che punta su una mostra mercato con ottim...
Leggi
L’Umbria dei formaggi premia il Gruppo Grifo Agroalimentare, tra eccellenza e qualità
I formaggi del Gruppo Grifo Agroalimentare tra le eccellenze produttive umbre. Sono stati cinque quelli premiati dalla r...
Leggi
Il Papa ai frati, 'tornerò ad Assisi nel 2026'
Papa Leone tornerà ad Assisi nel 2026. E` quanto ha detto lui stesso nel saluto ai frati della Porziuncola. Fra Luca Di ...
Leggi
Sport equestri, alla Coppa delle Regioni di Dressage ottimo sesto posto dell’Umbria
Un weekend di emozioni e lavoro di squadra per le amazzoni umbre impegnate alla Coppa delle Regioni di Dressage 2025 che...
Leggi
Più sicuri Gualdo Tadino, Fossato Vico, Sigillo, Costacciaro
Continua a rafforzarsi la sicurezza nel comune di Gualdo Tadino e in quelli limitrofi grazie ad importanti nuovi fondi o...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv