Nuovo atto vandalico alle fonti della Rocchetta, inaugurate nello scorso giugno. Tutta l’area è stata ricoperta di scritte e disegni osceni, realizzate con vernice spray che hanno imbrattato una delle zone più caratteristiche e suggestive anche dal punto di vista ambientale Una serie di atti vandalici che, sottolinea l’assessore Filippetti, vanno stigmatizzati da tutta la città. “Non soltanto nella zona della Rocchetta, ma anche nei rinnovati giardini pubblici di via Roma sono stati compiuti atti vandalici a ripetizione – continua l’assessore all’Ambiente – gesti che sicuramente non appartengono ai gualdesi, quelli che amano la loro città. Non è possibile che certi interventi di recupero, soprattutto quelli ambientali, siano sempre presi di mira, con atti che non si spiegano come quello di divellere un tavolo di cemento o di coprire una nuovissima parete in roccia con scritte senza senso”.