Skin ADV

Il Natale prende vita a Gubbio con ChristmasLand al Museo Arti e Mestieri

Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026.

Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 il Museo Arti e Mestieri di Gubbio si trasformerà in ChristmasLand, un grande percorso emozionale che unirà tradizione e innovazione in oltre settecento metri quadrati di magia all’interno di un antico palazzo medievale. In questo contesto unico, ricco di storia e suggestioni, il Natale prenderà vita attraverso una serie di ambienti tematici capaci di coinvolgere adulti e bambini. L’esperienza di punta dell’edizione 2025 sarà il volo in realtà virtuale sulla città di Gubbio a bordo della slitta di Babbo Natale, un’attrazione totalmente immersiva realizzata dalla società Essential Arch. Grazie a una sofisticata tecnologia VR e a un filmato girato con un drone dotato di una videocamera a 360 gradi, i visitatori potranno provare la sensazione realistica di sorvolare i tetti, le piazze e i vicoli della città, vivendo l’illusione di un viaggio vero e proprio nella notte della vigilia. L’alta definizione delle immagini, unita alla ricostruzione virtuale della slitta e agli effetti sonori ambientali, renderà l’esperienza particolarmente emozionante, dando la possibilità a grandi e piccoli di scoprire Gubbio da una prospettiva completamente nuova e sorprendente. Accanto a questa attrazione principale, ChristmasLand offrirà un percorso ricco di suggestioni: dalla mostra dei presepi provenienti da diverse parti del mondo alla stanza dedicata all’incontro con il vero Babbo Natale, dai giochi con gli elfi alla Stanza Rovesciata e alla Sala delle Fiabe, fino allo spazio dove i bambini potranno scrivere la propria letterina in un’atmosfera incantata. L’intero itinerario, allestito all’interno di un palazzo nobiliare dal fascino storico, si propone di accompagnare i visitatori in un viaggio che intreccia arte, cultura e fantasia. ChristmasLand aprirà al pubblico il 22 e 23 novembre, il 29 e 30 novembre, il 6, 7 e 8 dicembre, il 13 e 14 dicembre e poi in modo continuativo dal 20 dicembre fino al 6 gennaio, con la sola chiusura prevista il giorno di Natale e la mattina del 1° gennaio, quando l’apertura sarà limitata al pomeriggio. Le visite saranno possibili dalle 10 alle 12.30, con ultimo ingresso nel corso della mattinata, e dalle 14.15 alle 18.30 per la fascia pomeridiana. Gli ingressi avverranno a turni di quindici minuti, per un massimo di quaranta persone per gruppo, e saranno contingentati per garantire un’esperienza fluida e piacevole; anche per questo motivo i posti giornalieri saranno limitati. L’acquisto del biglietto in prevendita su TicketOne consentirà di prenotare giorno e fascia oraria di ingresso, assicurandosi così l’accesso nelle date desiderate. Presentandosi con almeno dieci minuti di anticipo all’ingresso di via Cavour 7 si potrà ritirare la ChristmasCard, una tessera speciale che verrà consegnata gratuitamente a tutti i visitatori e che darà diritto a sconti e riduzioni presso numerose attrazioni cittadine: la Pista di Pattinaggio, il Trenino Turistico Gubbio Express Christmas, la Funivia Colle Eletto, le Giostre per bambini, la mostra “Extinction – Prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri” e la mostra “Francesco e Frate Lupo”. La ChristmasCard renderà così la permanenza in città ancora più ricca, offrendo la possibilità di scoprire altre esperienze del Natale eugubino. ChristmasLand sarà inoltre completamente accessibile alle persone con disabilità motoria. Il programma aggiornato dell’iniziativa è disponibile sul sito ufficiale www.christmaslandgubbio.it

Gubbio/Gualdo Tadino
20/11/2025 09:21
Redazione
Gli ospedali di Città di Castello e Branca aderiscono all'Open week di Fondazione Onda
Eventi formativi, convegni ed iniziative artistiche: anche quest`anno gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio-Gual...
Leggi
Approvato intervento post sisma nella chiesa di San Michele Arcangelo a Scheggia
Via libera, da parte della Conferenza permanente, all`intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Michele Ar...
Leggi
Valfabbrica: inaugurata l'opera pittorica murale dedicata a San Francesco d'Assisi realizzata da Matteo Fronduti
E’ stata inaugurata con una cerimonia ufficiale dal Sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli, l`opera pittorica murale de...
Leggi
Assisi: i Carabinieri dell’Umbria festeggiano la “Virgo Fidelis” presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli
I Carabinieri dell’Umbria si preparano a celebrare solennemente alle ore 10 di domani, 21 novembre, la ricorrenza della ...
Leggi
A Gubbio la terza edizione di "Giallo Natale"
C’è un momento dell’anno, a Gubbio, in cui il mistero si insinua nelle vie della città e tra le pagine dei libri, nelle ...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative a Sigillo
Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rappresenta un momento prezio...
Leggi
Il 28 e 29 novembre 2025 torna la Festa dell’Unità a Gualdo Tadino
La Segreteria del Partito Democratico di Gualdo Tadino è lieta di annunciare la Festa dell’Unità 2025. Due giorni di ini...
Leggi
Turismo delle radici, l'Umbria in vetrina a Nizza
La Regione Umbria, attraverso gli assessorati al Turismo e all`Agricoltura, sarà protagonista da oggi a Nizza con l`even...
Leggi
Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025
Foligno torna a profumare di miele. E lo fa con l’evento annuale di eccellenza che punta su una mostra mercato con ottim...
Leggi
L’Umbria dei formaggi premia il Gruppo Grifo Agroalimentare, tra eccellenza e qualità
I formaggi del Gruppo Grifo Agroalimentare tra le eccellenze produttive umbre. Sono stati cinque quelli premiati dalla r...
Leggi
Utenti online:      598


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv