“Passi di Luce all’ombra del Santo” ha aperto, domenica 3 agosto, l’XI edizione del Gubbio DOC Fest. Una passeggiata domenicale alla riscoperta della natura e dei valori francescani da Vallingegno a Gubbio organizzata con il gruppo CAI sezione di Gubbio e CVR, che ha coinvolto più di ottanta partecipanti di diverse fasce di età. Il ritrovo alle 8.00 con la colazione e a seguire la Santa Messa assieme alle sorelle del piccolo testamento di San Francesco che hanno accompagnato i pellegrini durante tutta la camminata lungo i sentieri custodi della memoria francescana, circondati dalla natura e dal silenzio. L’evento ha preso ufficialmente il via alle 9.00 dall’Abbazia, e a metà percorso, intorno alle 13, il gruppo è stato accolto alla Pro Loco di Ponte d’assi dove è stato allestito un pranzo conviviale in cui ragazzi dello staff e partecipanti all’iniziativa hanno potuto dialogare e sedere allo stesso tavolo con le sorelle. A causa del maltempo pomeridiano il percorso non si è potuto concludere secondo quanto programmato presso la chiesa della Vittorina, ma l’evento è proseguito con un cambio di location. Terminata la pioggia i partecipanti e gli appassionati di musica si sono ritrovati alle 17.30 nel bellissimo chiostro di San Pietro e hanno potuto assistere al concerto del gruppo di canto “Semo Buli” del CAD “Il passo di Ulisse”, composto da ragazzi della Cooperativa Fornacette, e all’esibizione della cantautrice Sara Jane Ceccarelli accompagnata dai colleghi Michele Fondacci, Lorenzo De Angelis, Paolo Ceccarelli e la danzatrice Valentina Pierini. Grande soddisfazione quindi per l’organizzazione di questo evento inaugurale che ha saputo coniugare fede, territorio, socialità e benessere, regalando a tutti una giornata speciale. Il DOC Fest è pronto per il prossimo appuntamento in calendario per venerdì 22 agosto con una serata di musica e divertimento in Piazzale Frondizi grazie al collettivo Hedonè.