Skin ADV

Cucinelli e Comitato: alta moda e solidarietà al Residence “Daniele Chianelli”

Il progetto “Cucinelli for Humanity” ha donato capi di abbigliamento agli ospiti della Struttura e alle loro famiglie.

Per un attimo la sala della Bomboniera del Residence “Daniele Chianelli” si è trasformata in una boutique di lusso. Per un attimo gli ospiti della Struttura hanno dimenticato la preoccupazione della malattia e hanno sognato di essere nella più chic delle boutique in Madison Avenue a New York o a Parigi in in Fabourg Saint Honoré. Questo sogno è il regalo di Brunello Cucinelli che ha fatto recapitare al residence decine di splendidi capi da donare ai pazienti, bambini, ragazzi e adulti e ai loro famigliari, ospiti della struttura e in cura presso i Reparti di Ematologia ed Oncoematologia pediatrica. Ognuno ha scelto un capo, camicie, pantaloni, maglioni, giacche per grandi e piccini. “È stato bello ed emozionante – ha detto Franco Chianelli – vedere pazienti e familiari, persone che da mesi vivono l’ansia e la paura del percorso di malattia, che per un pomeriggio sembrava avessero messo un po’ da parte questi sentimenti. Si sono misurati i capi, dati consigli e fatti complimenti a vicenda proprio come se fossero in una bellissima boutique e non in una struttura protetta per malati di leucemie, linfomi mielomi e tumori. Per questo dono, che supera anche il grande valore dei capi, perché rappresenta affetto e calore umano siamo immensamente grati a Brunello Cucinelli alla famiglia Cucinelli e all’intera azienda”. L’iniziativa è nata nell’ambito del progetto “Cucinelli for Humanity” che ha l’obiettivo di destinare quei capi di abbigliamento che a causa dell’interruzione temporanea delle vendite, durante la pandemia si trovano ancora nelle boutique dell’azienda di Solomeo. Un progetto che vuole sostenere persone più bisognose, inviando loro dei piccoli pacchi contenenti tali capi di abbigliamento come dono. Molti i messaggi di ringraziamento che i pazienti hanno voluto inviare personalmente a Brunello Cucinelli. “Il suo gesto è venuto dal cuore e ci ha regalato un momento gioioso”; “La ringraziamo per questo splendido regalo, grazie al quale oggi siamo più eleganti, ma la cosa più importante è aver ricevuto da lei la carezza del suo affetto e della sua vicinanza”; “abbiamo cercato a lungo le parole giuste per esprimere la nostra profonda gratitudine. È in casi come questo che ci si rende conto di come poche parole non riescano ad esprimere il nostro ringraziamento per un gesto carico di significato che abbiamo apprezzato di cuore”.

Perugia
22/02/2022 11:30
Redazione
Sparavano dai mezzi fuoristrada, bracconieri denunciati dai Carabinieri Forestali di Passignano sul Trasimeno
Una banda di presunti bracconieri residenti nell’Alto Tevere si spostava nella zona del lago Trasimeno e di Lisciano Nic...
Leggi
Gubbio: attività di controllo del territorio
Nella serata trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio atto ...
Leggi
Assisi: aveva nel comodino un proiettile, denunciato 26enne
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti all’interno di un’abitazione della città ...
Leggi
Ex Merloni, il sindaco di Nocera Umbra Caparvi sul licenziamento collettivo:"Tutti siamo chiamati alla responsabilità"
"Un epilogo che purtroppo era nell’aria e che dunque non sorprende, ma che certamente preoccupa". Sono le parole del si...
Leggi
Rifiuti sul sentiero francescano: la segnalazione di un telespettatore di TRG
Arrivano dal cammino di Francesco, nel tratto Gubbio – Assisi, due foto inviate alla redazione di TRG che documentano co...
Leggi
Dal 25 al 27 febbraio la 58/a edizione di Nero Norcia
Si aprirà con la visita alla città del presidente della Repubblica Sergio Mattarella la 58/a edizione di Nero Norcia. Da...
Leggi
Frati Assisi: 3333 pellegrini da 54 paesi sui cammini francescani. Tra loro cinesi, russi e cubani
Sono 3.333, provenienti da 54 paesi, i camminatori che nel 2021 hanno raggiunto, nonostante le restrizioni dovute alla p...
Leggi
Pnrr, all'Umbria 3.806.000 euro per la progettazione territoriale
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) che ripartisce il F...
Leggi
In aumento i parti Covid: la sicurezza del percorso nascita al Santa Maria di Terni
Da inizio anno il Santa Maria ha registrato un aumento dei casi di positività al Covid tra le partorienti. Una situazion...
Leggi
Alla National Gallery di Londra una mostra su San Francesco
Il direttore della National Gallery di Londra Gabriele Maria Finaldi è stato ricevuto dal sindaco Stefania Proietti e da...
Leggi
Utenti online:      552


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv