Skin ADV

Valfabbrica: donna maltratta il marito, divieto di avvicinamento

I carabinieri della stazione di Valfabbrica hanno notificato un provvedimento di divieto di avvicinamento emesso dal Gip presso il Tribunale di Perugia, nei confronti di una donna, di poco più di 40 anni, di origine albanese, ma residente nel comune umbro, che per mesi avrebbe maltrattato il marito, originario di Valfabbrica e anagraficamente molto più grande di lei, avendo oltre 75 anni. Secondo quanto emerso dalle indagini, i due si sarebbero conosciuti nel 2016, quando lei lavorava come badante di un amico dell' uomo. Nel 2020 la donna sarebbe rientrata in Albania per ragioni familiari e lì i due si sono sposati. Nel settembre di quello stesso anno i coniugi erano tornati inItalia e si erano stabiliti a casa dell'uomo, a Valfabbrica, dove successivamente si sono sistemati anche altri familiari della donna.Da quel momento, secondo il racconto della vittima, sarebbero cominciati nei suoi confronti vere e proprie vessazioni fisiche e morali ed all' uomo sarebbe stato stato impedito di incontrarsi con i figli, già adulti, avuti da un precedente matrimonio, di utilizzare il cellulare e di intrattenere rapporti con amici e altri parenti. L' uomo avrebbe perso quindi completamente ogni autonomia e sarebbe stato privato anche delle sue carte di credito. Le vessazioni e le vere proprie violenze fisiche subite dall' uomo, più volte malmenato, secondo il suo racconto, sono venute alla luce a seguito di un controllo dei carabinieri nell' abitazione della coppia, quando alcuni cittadini avevano segnalato la presenza di persone sospette. Successivamente nell' abitazione dell' uomo aveva svolto un controllo anche l' Ufficio stranieri della questura che aveva accertato la presenza illegale sul territorio nazionale di alcuni parenti della moglie. In seguito - riferisce la procura in una nota - l' uomo è riuscito a contattare la figlia ed ha abbandonato l' abitazione, facendosi ospitare in casa da un parente. Dopo accertamenti medici è stato ricoverato per alcuni giorni ospedale, poichè gli sarebbe mancata in passato anche la minima assistenza sanitaria. Uscito dall' ospedale, ha deciso denunciare i fatti ai carabinieri.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/02/2022 12:03
Redazione
Covid: in Umbria meno 6 per cento di ricoveri in un giorno
Ancora in calo, del sei per cento nell` ultimo giorno, i ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, ora 172, 11 in me...
Leggi
Cucinelli e Comitato: alta moda e solidarietà al Residence “Daniele Chianelli”
Per un attimo la sala della Bomboniera del Residence “Daniele Chianelli” si è trasformata in una boutique di lusso. Per ...
Leggi
Sparavano dai mezzi fuoristrada, bracconieri denunciati dai Carabinieri Forestali di Passignano sul Trasimeno
Una banda di presunti bracconieri residenti nell’Alto Tevere si spostava nella zona del lago Trasimeno e di Lisciano Nic...
Leggi
Gubbio: attività di controllo del territorio
Nella serata trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio atto ...
Leggi
Assisi: aveva nel comodino un proiettile, denunciato 26enne
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti all’interno di un’abitazione della città ...
Leggi
Ex Merloni, il sindaco di Nocera Umbra Caparvi sul licenziamento collettivo:"Tutti siamo chiamati alla responsabilità"
"Un epilogo che purtroppo era nell’aria e che dunque non sorprende, ma che certamente preoccupa". Sono le parole del si...
Leggi
Rifiuti sul sentiero francescano: la segnalazione di un telespettatore di TRG
Arrivano dal cammino di Francesco, nel tratto Gubbio – Assisi, due foto inviate alla redazione di TRG che documentano co...
Leggi
Dal 25 al 27 febbraio la 58/a edizione di Nero Norcia
Si aprirà con la visita alla città del presidente della Repubblica Sergio Mattarella la 58/a edizione di Nero Norcia. Da...
Leggi
Frati Assisi: 3333 pellegrini da 54 paesi sui cammini francescani. Tra loro cinesi, russi e cubani
Sono 3.333, provenienti da 54 paesi, i camminatori che nel 2021 hanno raggiunto, nonostante le restrizioni dovute alla p...
Leggi
Pnrr, all'Umbria 3.806.000 euro per la progettazione territoriale
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) che ripartisce il F...
Leggi
Utenti online:      683


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv