Skin ADV

Sparavano dai mezzi fuoristrada, bracconieri denunciati dai Carabinieri Forestali di Passignano sul Trasimeno

Una banda di presunti bracconieri residenti nell’Alto Tevere si spostava nella zona del lago Trasimeno e di Lisciano Niccone per compiere stragi di cinghiali, caprioli e daini sparando dai fuoristrada mentre percorrevano strade secondarie.

Una banda di presunti bracconieri residenti nell’Alto Tevere si spostava nella zona del lago Trasimeno e di Lisciano Niccone per compiere stragi di cinghiali, caprioli e daini sparando dai fuoristrada mentre percorrevano strade secondarie. I Carabinieri Forestali di Passignano sul Trasimeno, grazie a speciali mezzi investigativi e dopo articolate indagini, sono risaliti agli autori delle numerose scorribande. In uno degli episodi contestati gli spari sarebbero stati esplosi nelle vicinanze di un box, ove al momento era presente un operatore di una struttura ricettiva che ha rischiato di rimanere colpito. I fatti risalgono allo scorso dicembre, ma si ritiene che l’attività criminosa andasse avanti da anni. Nel corso di una perquisizione mirata, effettuata presso l’abitazione dei presunti autori, i militari hanno raccolto ampi riscontri alle prime ipotesi investigative: nel fuoristrada è stato infatti rinvenuto e sequestrato il faro utilizzato per ricercare e illuminare le prede, coltelli, cartucce a palla, mentre presso l’abitazione è stata scoperta oltre un kg di polvere da sparo non denunciata e un fucile con relative cartucce occultato in una capanna; nei congelatori  sono stati rinvenuti, inoltre, numerose quantità di carne delle prede illegalmente cacciate. Immediatamente è scattato il sequestro di tutte le armi e la sospensione delle licenze di caccia ai tre presunti responsabili deferiti alla Procura della Repubblica di Perugia per le ipotesi di uccisione di animali, utilizzo di armi in maniera pericolosa e caccia in giorno di silenzio venatorio nei confronti di specie protette.   

Perugia
22/02/2022 11:27
Redazione
Gubbio: attività di controllo del territorio
Nella serata trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio atto ...
Leggi
Assisi: aveva nel comodino un proiettile, denunciato 26enne
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti all’interno di un’abitazione della città ...
Leggi
Ex Merloni, il sindaco di Nocera Umbra Caparvi sul licenziamento collettivo:"Tutti siamo chiamati alla responsabilità"
"Un epilogo che purtroppo era nell’aria e che dunque non sorprende, ma che certamente preoccupa". Sono le parole del si...
Leggi
Rifiuti sul sentiero francescano: la segnalazione di un telespettatore di TRG
Arrivano dal cammino di Francesco, nel tratto Gubbio – Assisi, due foto inviate alla redazione di TRG che documentano co...
Leggi
Dal 25 al 27 febbraio la 58/a edizione di Nero Norcia
Si aprirà con la visita alla città del presidente della Repubblica Sergio Mattarella la 58/a edizione di Nero Norcia. Da...
Leggi
Frati Assisi: 3333 pellegrini da 54 paesi sui cammini francescani. Tra loro cinesi, russi e cubani
Sono 3.333, provenienti da 54 paesi, i camminatori che nel 2021 hanno raggiunto, nonostante le restrizioni dovute alla p...
Leggi
Pnrr, all'Umbria 3.806.000 euro per la progettazione territoriale
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) che ripartisce il F...
Leggi
In aumento i parti Covid: la sicurezza del percorso nascita al Santa Maria di Terni
Da inizio anno il Santa Maria ha registrato un aumento dei casi di positività al Covid tra le partorienti. Una situazion...
Leggi
Alla National Gallery di Londra una mostra su San Francesco
Il direttore della National Gallery di Londra Gabriele Maria Finaldi è stato ricevuto dal sindaco Stefania Proietti e da...
Leggi
Il 6 marzo torna il ciclismo dei piccoli a Foligno con la “Ginkana degli Aquiloni”
Domenica 6 marzo il Ciclodromo di Corvia apre le sue porte per una giornata di sport e condivisione dedicata ai bambini ...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv