Skin ADV

Incinta e colpita da linfoma: grazie all'equipe multidisciplinare di Perugia, da' alla luce il bimbo

Incinta e colpita da linfoma: grazie all'equipe multidisciplinare di Perugia, da' alla luce il bimbo che sta bene. La donna, della provincia di Perugia, e' stata dimessa oggi e continuera' le terapie.

Una giovane donna, della provincia di Perugia, si  è ammalata  gravemente durante la gravidanza, ma le terapie chemioterapiche cui è stata sottoposta per la cura di  un linfoma,  non le  hanno impedito di diventare mamma. Dal dramma al fiocco azzurro sulla porta della camera della struttura di Ostetricia dell'ospedale S. Maria della  Misericordia sono  trascorsi  due mesi. Il nascituro sta bene e nella tarda mattinata di oggi è stato  dimesso assieme alla mamma che però dovrà proseguire le terapie.

La storia ha inizio nelle prime settimane di settembre quando la donna viene viene trasferita  a Perugia da altro ospedale. Gli accertamenti disposti depongono per una  diagnosi di un linfoma, valutata  da una biopsia eseguita dal prof. Lucio Cagini della struttura di Pneumologia. Si impone un rapido consulto degli specialisti  per  individuare il percorso più opportuno: la necessità di iniziare le terapie per la donna e permettere al bambino di restare nel grembo della madre il più a lungo possibile. Racconta il Dr. Giorgio Epicoco, direttore della Ostetrica di Perugia in una nota dell'ospedale:  “Il 13 settembre all’arrivo della donna abbiamo costituito un’equipe multidisciplinare perché il quadro era davvero allarmante: oltre ad una pericolosa fibrillazione atriale  e un versamento pericardico che affaticano il cuore, era necessario capire  la gravità delle sue condizioni in rapporto alla eventuale nascita del bambino con i rischi connessi ad una  forte prematurità”.

I  sanitari  - Dr  Fausto Roila, Giorgio Epicoco e Prof. Brunangelo Falini - decidono di stabilizzare  Giovanna , trattando i problemi cardiaci e respiratori e dando  inizio ad  una  profilassi respiratoria e neurologica per il feto. Subito dopo la donna inizia la chemioterapia per portare la gravidanza il più avanti possibile. Un mese di degenza nella struttura di Oncoematologia per essere sottoposta a due ciclo di  chemioterapia, con  ostetriche  e medici che giornalmente si accertano del buon andamento della gravidanza e benessere del feto. Allo scadere della 36 esima settimana viene disposto il trasferimento presso la struttura di Ostetrica  per   consentire alla donna di essere sottoposta al terzo ciclo di chemioterapia  Il bambino è nato martedì 13 novembre con parto cesareo in buone condizioni (peso più che soddisfacente kg 2,5) con passaggio alla Terapia Intensiva Neonatale per mi monitoraggio dei parametri vitali e controlli dopo le debilitanti terapie della mamma. Stamane le dimissioni. La battaglia della mamma però non è finita, ma ora i medici assicurano che le prospettive di una guarigione sono buone.  

Perugia
16/11/2018 12:22
Redazione
Fabriano vuol passare con l'Umbria: la proposta provocatoria di Stroppa (Forza Italia) rivelata a TRG
Fabriano, 31 mila abitanti, un lunga storia di città industriale quando già a fine XVIII secolo nascevano le Cartiere Mi...
Leggi
Empasse Astaldi sulla Perugia-Ancona: ANCE Umbria convoca i parlamentari lunedi' mattina in Provincia
Per segnalare la grave situazione che stanno affrontando le imprese di costruzione umbre nonché i fornitori di materiali...
Leggi
Gubbio, festeggia i suoi 50 anni di successi la "Taverna del Lupo" e la famiglia Mencarelli
Una favola diventata realtà, una storia che ha portato Gubbio al centro dell’attenzione anche attraverso la ristorazione...
Leggi
Volley, B maschile: Pallavolo San Giustino, altro derby domani contro Monteluce Perugia
Per la sesta giornata di campionato la Sia Coperture Pallavolo San Giustino è chiamata, per la seconda volta consecutiva...
Leggi
Gubbio: terzo appuntamento con la Settimana del libro, martedi' c'e' Marcella Terrusi
Dopo il successo degli incontri con gli scrittori Goffredo Fofi, Piergiorgio Giacchè, Umberto Curi, la XXVII edizione de...
Leggi
Gli studenti del Liceo scientifico "Mazzatinti" di Gubbio protagonisti alla manifestazione "Futura Terni"
I ragazzi del Liceo Scientifico Mazzatinti di Gubbio sono stati scelti tra le scuole partecipanti al “Futura Terni”, la ...
Leggi
Il Comune di Assisi chiama in commissione Sase, Regione Umbria e Comune di Perugia. Obiettivo: rilanciare l’aeroporto San Francesco
Parte dei proventi dell’imposta di soggiorno o di un’imposta di scopo per finanziare l’aeroporto San Francesco di Assisi...
Leggi
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": tornano a farsi sentire le associazioni della sanita' dell'Alto Chiascio
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": è la domanda che campeggia in un nuovo comunicato stampa con ...
Leggi
Universita' Stranieri, martedi' prossimo conversazione con lo scrittore Stefano Benni per il ciclo "Sul tradurre"
  “Sul tradurre” è il tema di una conversazione con lo scrittore Stefano Benni prevista martedì 20 novembre, con inizio...
Leggi
Torna domenica a Gubbio la mostra mercato dell'antiquariato promossa da Confesercenti
Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Infatti, il c...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv