Skin ADV

L'Umbria aderisce al progetto europeo CancerWatch

Obiettivo migliorare la qualità dei registri tumori.

La Regione Umbria partecipa al progetto europeo "CancerWatch Joint Action", promosso dalla Commissione europea nell'ambito del programma EU4Health. L'iniziativa coinvolge i registri tumori di numerosi Paesi europei con l'obiettivo di migliorare la qualità, la comparabilità e la tempestività dei dati epidemiologici sul cancro. Attraverso la creazione di un sistema informativo condiviso - l'European Cancer Information System (Ecis) - il progetto punta a rendere più efficace il monitoraggio e la comprensione delle tendenze del cancro, ma anche a supportare la ricerca scientifica in ambito oncologico. L'adesione dell'Umbria, approvata con delibera di Giunta regionale - spiega una mnota dell'ufficio stampa dell'ente - avviene tramite il Registro tumori umbro di popolazione (Rtup), centro di riferimento regionale gestito dalla società in house Puntozero. Il Rtup, attivo dal 1994, è parte integrante della rete nazionale dei registri tumori e costituisce una delle principali fonti di conoscenza per le politiche sanitarie di prevenzione e contrasto alle neoplasie. Il Registro collabora da anni con l'Istituto Superiore di Sanità, l'Istituto Tumori di Milano e l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) di Lione, contribuendo a studi e pubblicazioni di rilievo internazionale. "Partecipare a CancerWatch significa mettere la qualità dei nostri dati e la serietà del lavoro fatto in Umbria - ha dichiarato la presidente della Regione, Stefania Proietti - al servizio di una rete che unisce conoscenza e salute. È un passo avanti nella direzione di una sanità più consapevole, capace di prevenire e curare meglio, all'interno di una visione europea della ricerca e della tutela dei cittadini. L'esperienza e l'affidabilità del nostro Registro tumori sono il fondamento su cui costruire una collaborazione che ci rende parte attiva di un grande progetto europeo per la lotta al cancro". La candidatura dell'Umbria al programma CancerWatch è stata accolta a seguito di un percorso di interlocuzione con il ministero della Salute e con l'Istituto superiore di sanità, che ne hanno formalmente approvato la partecipazione. Il progetto prevede un contributo europeo di circa 71mila euro, pari all'80 per cento dei costi complessivi, e consentirà di rafforzare ulteriormente la capacità di raccolta e analisi dei dati, anche attraverso strumenti digitali avanzati.

Perugia
22/10/2025 10:49
Redazione
Oltre 70 stand a Città di Castello per la festa dei 20 anni di Altrocioccolato
Make chocolate not war. Con questo claim, venerdì 24 ottobre, prende il via la ventesima edizione di Altrocioccolato, la...
Leggi
Peer Education, riparte a Gubbio il progetto “YAPS”
Proseguirà fino a domani, negli spazi dell’auditorium del Polo Liceale Mazzatinti, la nuova edizione di “YAPS - Peer Edu...
Leggi
Città di Castello: Gipsy Fiorucci presenta il nuovo singolo "La notte più buia che c'è"
Fuori a partire dal 22 ottobre in radio e su tutti gli stores digitali, il nuovo intenso e vibrante singolo “La Notte Pi...
Leggi
Beko, tavolo al Mimit a novembre. Accordi di rilancio disattesi per i sindacati
È stato convocato per il prossimo 17 novembre al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo sul monitoraggio...
Leggi
Niente biglietti ai tifosi dell'Arezzo per la partita con la Ternana
Si giocherà senza tifosi ospiti Ternana-Arezzo di serie C in programma sabato 25 ottobre allo stadio Libero Liberati di ...
Leggi
A Montone torna la Festa del bosco, la presentazione a Perugia
Torna il tradizionale appuntamento con la Festa del bosco, in programma nel borgo altotiberino di Montone da giovedì 30 ...
Leggi
Nuovi riconoscimenti per il Comune di Gualdo Tadino con il progetto “Angela”, premiato al City Vision e da ASVIS
Gualdo Tadino si conferma uno dei Comuni più digitali ed all’avanguardia d’Italia. Un nuovo riconoscimento è stato otten...
Leggi
Auto fuori strada sulla E45 a Terni, morto un uomo
Un uomo di 62 anni, originario di Senigallia (Ancona), è morto e una donna di un paio di anni più giovane è rimasta feri...
Leggi
Black Angels, il ritorno di capitan Sirressi: “Tanta spinta per puntare Cuneo”
Dopo l’infortunio al ginocchio subito nel Memorial Simonetta Avalle, il capitano e libero della Bartoccini MC Restauri P...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite l'attaccante del Gubbio Ghirardello, in collegamento l'ex centrocampista rossoblù Raggio Garibaldi
Torna stasera "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG per il post Gubbio-Guidonia e il punto sul girone B di C in vista anche del...
Leggi
Utenti online:      718


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv