Skin ADV

Peer Education, riparte a Gubbio il progetto “YAPS”

Un’iniziativa di USL Umbria 1 e dei Comuni della Zona sociale 7 che mette al centro la promozione del benessere e della salute degli adolescenti.

Proseguirà fino a domani, negli spazi dell’auditorium del Polo Liceale Mazzatinti, la nuova edizione di “YAPS - Peer Education”, progetto che è partito stamattina e che coinvolge 54 studenti degli istituti secondari di secondo grado del territorio eugubino-gualdese. L’iniziativa è coordinata dal Gruppo di promozione della salute del distretto Alto Chiascio - USL Umbria 1, in collaborazione con i Comuni della zona sociale 7 e le scuole superiori del territorio, nell’ambito del protocollo d’intesa per i progetti di promozione della salute e del benessere “Costruire insieme la salute nella popolazione scolastica”. Il progetto si inserisce nel Piano regionale della prevenzione (PRP) 2020-2025, nell’area tematica “Scuole che promuovono salute”, e utilizza la peer education come metodologia educativa per sviluppare consapevolezza, responsabilità e benessere tra pari. L’obiettivo è quello di offrire alle studentesse e agli studenti un’opportunità di confronto e crescita personale, favorendo lo sviluppo delle life skills, quelle competenze relazionali, decisionali ed emotive indicate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come strumenti fondamentali per affrontare con efficacia le sfide della vita quotidiana. Attraverso il lavoro di gruppo e la riflessione condivisa, il progetto coinvolgerà per l’intero anno scolastico gli studenti selezionati tra le classi terze del Polo Liceale Mazzatinti di Gubbio, dell’I.I.S. Casimiri di Gualdo Tadino e dell’I.I.S. Cassata-Gattapone di Gubbio, insieme ai loro docenti tutor. A partire dallo scorso anno, YAPS - Peer Education ha esteso le proprie attività anche al di fuori del contesto scolastico, dando vita al gruppo Peer.Made, composto da peer educator che, supportati da operatori sanitari e sociali, operano attivamente all’interno della comunità locale. Tra le esperienze più significative del gruppo Peer.Made figurano la partecipazione al Wonderlast Festival Gubbio lo scorso luglio con “L’Isola del Benessere”, la presenza alla Marcia dell’Ascolto 2025 lo scorso agosto e la gestione di una pagina Instagram dedicata alla promozione di stili di vita sani e consapevoli. La forza di questa esperienza risiede nella capacità dei ragazzi di stimolare nei pari una riflessione condivisa sulle motivazioni profonde che guidano le scelte quotidiane, rafforzando così pensiero critico e problem solving individuale e favorendo il benessere, la consapevolezza e la partecipazione attiva nella comunità.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/10/2025 10:28
Redazione
Città di Castello: Gipsy Fiorucci presenta il nuovo singolo "La notte più buia che c'è"
Fuori a partire dal 22 ottobre in radio e su tutti gli stores digitali, il nuovo intenso e vibrante singolo “La Notte Pi...
Leggi
Beko, tavolo al Mimit a novembre. Accordi di rilancio disattesi per i sindacati
È stato convocato per il prossimo 17 novembre al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo sul monitoraggio...
Leggi
Niente biglietti ai tifosi dell'Arezzo per la partita con la Ternana
Si giocherà senza tifosi ospiti Ternana-Arezzo di serie C in programma sabato 25 ottobre allo stadio Libero Liberati di ...
Leggi
A Montone torna la Festa del bosco, la presentazione a Perugia
Torna il tradizionale appuntamento con la Festa del bosco, in programma nel borgo altotiberino di Montone da giovedì 30 ...
Leggi
Nuovi riconoscimenti per il Comune di Gualdo Tadino con il progetto “Angela”, premiato al City Vision e da ASVIS
Gualdo Tadino si conferma uno dei Comuni più digitali ed all’avanguardia d’Italia. Un nuovo riconoscimento è stato otten...
Leggi
Auto fuori strada sulla E45 a Terni, morto un uomo
Un uomo di 62 anni, originario di Senigallia (Ancona), è morto e una donna di un paio di anni più giovane è rimasta feri...
Leggi
Black Angels, il ritorno di capitan Sirressi: “Tanta spinta per puntare Cuneo”
Dopo l’infortunio al ginocchio subito nel Memorial Simonetta Avalle, il capitano e libero della Bartoccini MC Restauri P...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite l'attaccante del Gubbio Ghirardello, in collegamento l'ex centrocampista rossoblù Raggio Garibaldi
Torna stasera "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG per il post Gubbio-Guidonia e il punto sul girone B di C in vista anche del...
Leggi
Al via il 18 novembre la stagione di prosa a Foligno
La stagione teatrale 2025/26 di Foligno, in collaborazione tra Teatro Stabile dell`Umbria e Comune di Foligno, prende il...
Leggi
Il Progetto Genesi presentato agli otto comuni della fascia appenninica
La visita al Rotary Club di Gualdo Tadino del Governatore del Distretto 2090 Roberto Calai, è stata l’occasione per pres...
Leggi
Utenti online:      719


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv