Skin ADV

L'altra faccia del sisma: escursioni sconsigliate sul Parco dei Sibillini, la sede dell'ente e' inagibile

L'altra faccia del sisma: escursioni sconsigliate sul Parco dei Sibillini, nonostante il bel tempo che avrebbe favorito flussi importanti. Dopo le scosse di domenica anche la sede dell'ente e' inagibile
A seguito del terremoto del domenica 30 ottobre, la sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, già interessata dagli eventi sismici del 26 ottobre scorso ed inagibile, ha conosciuto ulteriori disagi e difficoltà. Riportiamo una nota del presidente dell’Ente, Oliviero Olivieri, per fare il punto sulla situazione. “Il territorio del Parco è stato ferito profondamente. Tutti i 18 comuni che ne fanno parte hanno subito danni ingenti, e anche la nostra sede, a Visso, risulta inagibile, con tutte le difficoltà operative e gestionali che ne conseguono. Le priorità, adesso, sono quelle di rendere possibile, quanto prima, la ripresa di una operatività dell’ente e adoperarci per un primo feedback relativo al monitoraggio della situazione nell’area di nostra competenza. Stiamo lavorando in questo senso, di concerto con il direttore Carlo Bifulco e tutto il personale del Parco. In questa fase sconsigliamo qualsiasi escursione lungo i percorsi naturalistici fino a nuove comunicazioni che ne indichino il livello di sicurezza. È del tutto evidente che si tratta di una situazione di emergenza che coinvolge diversi livelli di competenze ed autorità sul territorio, e che anzitutto vanno salvaguardati gli interessi prioritari dei residenti. Ci colpisce l’affetto di tanta gente che ci scrive, sia tramite facebook che per email, per dimostrarci la loro vicinanza e il grande amore verso questa terra. Ciò ci dà la forza e il coraggio per guardare avanti e pensare al futuro del Parco, nonostante tutto, con ottimismo.” Aggiornamenti saranno comunicati, quando disponibili, sul sito dell’Ente Parco (www.sibillini.net) e sulla pagina facebook.
Foligno/Spoleto
02/11/2016 12:12
Redazione
Gubbio, continua l'allarme truffe per falsi controlli post-sisma: come difendersi dai piu' scaltri. Da lunedi' incontri informativi
"Stanno girando persone italiane che si spacciano per tecnici mandati dal Comune per verificare se nelle abitazioni ci s...
Leggi
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": successo per l'ultima tappa ad Assisi: bilancio e immagini a "Trg attualità" (ore 14 TRG e ore 21 TRG1)
Si è concluso domenica scorsa, con la tappa Valfabbrica-Assisi di 18 km, il ciclo di iniziative "Conoscere il Sentiero F...
Leggi
Giovani e precariato, se ne parla nella Tv di Comunità oggi ore 12 e 18 su Rgm, domani dalle 21 su Trg
Cosa succede quando il lavoro diventa esclusivamente un modo per portare a casa uno stipendio? E quando i lavoratori son...
Leggi
Sisma: posti di assistenza socio-sanitaria a Norcia e Cascia
Un posto di assistenza socio-sanitaria di 1.500 metri quadri e` arrivato a Norcia e sara` operativo nelle prossime ore. ...
Leggi
Assisi: la famiglia cristiana in fuga dall’Iraq incontra la giunta
Assisi si conferma la città dell’accoglienza: nella giornata di domenica la famiglia Kmosh è stata ricevuta in Comune da...
Leggi
L'attività sismica non rallenta, 76 scosse nella notte
Non rallenta l`attivita` sismica nelle zone colpite dal terremoto. Dalla mezzanotte di ieri, nell`area tra Rieti, Perugi...
Leggi
Sir Perugia, Zaytsev e Atanasijevic ci credono: "Lavoro ed entusiasmo uniche cure possibili". Della Lunga freddo: "Modena più forte di noi"
E` una Sir delusa quella che esce dal parquet del PalaEvangelisti dopo il ko interno con Modena am al tempo stesso tra l...
Leggi
Sisma: a rischio 220mila presenze turistiche sui Sibillini
Il terremoto rischia di cancellare le circa 220 mila presenze turistiche che si registrano ogni anno nella zona dei Mont...
Leggi
‘Autunno a Foligno’ si farà, in vetrina olio, miele e prodotti della terra
Tre giorni per celebrare i prodotti tipici del periodo e dare loro la giusta vetrina attraverso momenti di approfondimen...
Leggi
Utenti online:      218


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv