Skin ADV

La “Notte Fucsia” torna nel centro storico di Città di Castello

Appuntamento sabato 5 luglio dalle ore 17 con attrazioni e spettacoli, musica, divertimenti, iniziative a tema per tutte le età e negozi aperti nel primo giorno di saldi.

Spettacoli, musica, esibizioni live, intrattenimento e divertimento per tutte le età si impadroniranno del centro storico di Città di Castello con la “Notte Fucsia”, l’evento che Comune e Consorzio Pro Centro proporranno sabato 5 luglio a partire dalle ore 17.00. In un centro storico vivace e accogliente, rigorosamente vestito di fucsia, i negozi aperti fino a tardi, nel primo giorno di saldi estivi, saranno l’attrazione in più di un programma che offrirà tante attrazioni e possibilità di stare in compagnia con aperitivi e cene a tema nei locali e nei food truck. Con il dresscode a tema ovviamente consigliato a tutti coloro che vorranno sintonizzarsi con lo spirito dell’evento, indossando un accessorio, un dettaglio o un outfit completo, il cuore della città inizierà ad animarsi nel tardo pomeriggio con numerosi hobbisti che in corso Vittorio Emanuele esporranno le loro creazioni. Lungo la passeggiata tra le piazze principali, gli esercizi commerciali con le vetrine colorate e tema creeranno un itinerario cromatico suggestivo, dando subito l'opportunità a tutti i partecipanti di approfittare di sconti sugli acquisti e offerte speciali. Dalle ore 18.30 l'atmosfera inizierà a farsi frizzante, tra musica e spettacoli pensati per intrattenere persone di tutte le età. Ci saranno oltre 12 “isole sonore” dislocate in tutte le zone del centro storico, dove con dj-set, esibizioni live e karaoke sarà possibile ascoltare, ballare e cantare brani di tutti i generi, dalla dance, al latinoamericano, fino agli anni ’90. Piazza Matteotti sarà il fulcro della “Notte Fucsia” con una delle novità del programma 2025: la diretta live di Max Radio Classic ed Energy, con la bellissima voce della conduttrice tv Silvia Santarelli, che sarà la presentatrice ufficiale della serata, scalderà il pubblico, che potrà assistere allo spettacolo acrobatico della Palestra Clinique e di Danza Nov’Art Funkastyle Dance Project. In corso Vittorio Emanuele si potrà passare dalle curiosità del mercatino degli hobbisti alle delizie dello street-food, dalle risate sui gonfiabili ai balli latinoamericani, dai giochi di ruolo all’animazione per bambini. In piazza Fanti saranno protagonisti i gonfiabili con il truccabimbi, ma anche l’emozionante spettacolo di fuoco a led, la musica live con deejay e il karaoke. Cantastorie e arte di dipingere su strada saranno di scena in corso Cavour, con la colonna sonora della musica dei dj-set. Piazza Gabriotti sarà lo spazio esclusivo ritagliato per il divertimento dei bambini, con il Bimbobel show, il face painting e il body paiting, ma anche le risate con il ventriloquo Andrea Radicchi, una mostra fotografica e i giochi di una volta. Il salotto della “Notte Fucsia” sarà in via Angeloni, con cene all’aperto accompagnate da musica e dj-set, mentre piazza Andrea Costa ospiterà gonfiabili e street-food. Musica live e dj-set faranno da colonna sonora alla passeggiata in via Sant’Antonio e ai momenti in compagnia che potranno essere vissuti in piazza del Garigliano, con aperitivi e cocktail a tema, piazza Gioberti e piazza Santa Maria Maggiore.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento, il comando della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza che dalle ore 14.00 alle ore 24.00 vieterà transito e sosta a tutti i veicoli, compresi gli autorizzati, con eccezione per i mezzi in urgenza ed emergenza, in piazza Costa; piazza Matteotti; piazza Fanti; piazza Santa Maria Maggiore; via XI Settembre (tratto finale, angolo Piazza Magherini Graziani); piazza Gabriotti; corso Vittorio Emanuele; corso Cavour. Dalle 14.00 alle ore 24.00 la sosta sarà, inoltre, vietata a tutti i veicoli (compresi gli autorizzati, con eccezione per i mezzi in urgenza ed emergenza) in piazza Raffaello Sanzio; piazza Costa; via Angeloni, nel primo tratto dall’intersezione con via degli Albizzini. Il transito veicolare (sempre compresi gli autorizzati, con eccezione per i mezzi in urgenza ed emergenza) sarà vietato dalle ore 18.00 alle ore 24.00 in via Sant’Antonio; via Mazzini; via degli Albizzini; via Angeloni, nel primo tratto dall’intersezione con via degli Albizzini; via del Popolo.

Città di Castello/Umbertide
04/07/2025 13:33
Redazione
Infestazione di bruchi, a rischio gli impianti di tartufi nel Folignate
Un’infestazione di bruchi senza precedenti, che stanno mangiando le foglie di alcune piante tartufigene, quella che ques...
Leggi
Domenica si dimezzano i bollini rossi per ondate calore, sono 7
Domenica 6 luglio bollini rossi dimezzati nelle città italiane. Scendono a sette da 15 di sabato 5 luglio secondo l`aggi...
Leggi
A Città di Castello gli ortaggi sono 'bio-solidali'
A Città di Castello pomodori, zucchine, insalate, patate e verdure sono "bio-solidali" grazie agli ortolani della solida...
Leggi
Tre nuove figure professionali per rafforzare i servizi della Zona Sociale 7
È stato pubblicato sul portale nazionale inPA il bando di concorso che consentirà al Comune di Gubbio, in qualità di cap...
Leggi
Perugia: la guardia finanza scopre serra con piante di marijuana
La guardia di finanza di Perugia ha scoperto una coltivazione domestica di marijuana allestita all`interno di una serra ...
Leggi
Il Festival di Spoleto custode del tempo: dalla memoria al futuro la missione di tutela dei costumi sartoriali
C’è un’altra veste del Festival dei Due Mondi di Spoleto, accanto a quella che brilla sotto le luci del presente: è l’an...
Leggi
Bastia Umbra: spacciatore minaccia una cliente e le ruba il telefono cellulare, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno arrestato in flagranza di reato un 21enne, di origini albanesi, riten...
Leggi
Gubbio: ufficiale l'arrivo in prestito dal Sassuolo del centrale difensivo Alessandro Di Bitonto
Serie C: dopo il portiere Bagnolini, il Gubbio ufficializza il centrale difensivo classe 2005 Alessandro Di Bitonto, che...
Leggi
Arcudi chiede 'l'intervento della Regione' per casi lingua blu
"Da settimane si registrano focolai certificati e abbattimenti obbligatori che stanno mettendo in ginocchio intere azien...
Leggi
Per il grande caldo niente fioritura a Castelluccio di Norcia
La fioritura di Castelluccio di Norcia quest`anno non ha offerto lo spettacolo abituale, a causa della prolungata siccit...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv