Skin ADV

L'Annunciata di Jacopo della Quercia in primo piano alla Galleria Nazionale dell'Umbria

L'Annunciata di Jacopo della Quercia in primo piano alla Galleria Nazionale dell'Umbria. Alemanno: "Un contesto emozionante e indescrivibile".

Emozionante presentazione ieri nella sala conferenze della galleria Nazionale dell'Umbria per l'Annunciata di Jacopo della Quercia, esposta già dal 22 dicembre scorso. L'opera è tra quelle tratte in salvo dal Museo de La Castellina di Norcia, miravolosamente rimasta in piedi dopo la scossa del 30 ottobre scorso. Facente parte della 'Collezione Massenzi', poichè donata al Comune dal Cav. Evelino Massenzi, l'Annunciata sta diventando il simbolo del vasto patrimonio storico e artistico ferito dal sisma ma anche segno tangibile della volontà di cooperazione e ricostruzione. A fare gli onori di casa il Sindaco di Perugia, Andrea Romizi e il Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria Marco Pierini. A parlare della statua fittile il Prof. Gabriele Fattorini, dell’Universitare à degli Studi di Messina; l'assessore regionale ai beni e attività culturali, Fernanda Cecchini; iil Soprintendente Marica Mercalli, il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno;; l'assessore alla Cultura del Comune di Norcia Giuseppina Perla e il Direttore del Museo della Castellina Maria Angela Turchetti. E'stato un evento molto emozionante – ha commentato il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno – vedere uno dei nostri capolavori dell'arte in un contesto così prestigioso, quale la Galleria Nazionale dell'Umbria, assume un valore partciolarmente significativo per un nursino. Chiunque visiterà il museo vedrà quest'opera – continua Alemanno - potrà rendersi conto anche dal valore immenso del patrimonio storico artistico della città e del territorio, che racconta la nostra storia e identità”. L'opera è stata posta in una posizione di risalto, al centro di una sala vicino l'ingresso, affinchè possa essere ammirata in tutte le sue particolarità. Durante la conferenza si è anche parlato del Museo della Castellina di Norcia e del patrimonio culturale della Valnerina, della sua salvaguardia e valorizzazione. L'edificio ha subito profonde lesioni nelle sue sale e ncessiterà di interventi. Molte delle opere che erano al suo interno sono ora ricoverate presso il deposito di Santo Chiodo e a Spoleto e alcune esposte nella stessa città Ducale, alla Rocca Albornoziana. Intento comune dell'Amministrazione comunale e del Direttore del museo nursino, Maria Angela Turchetti è “ricreare quanto prima le condizione che le opere possano tornare in loco, visto che lo stesso Museo della Castellina stava per essere oggetto di un importante progetto finanziato dall’Unione Europea tramite la Regione Umbria”. Fino a quel momento la Galleria Nazionale dell'Umbria sarà il contesto dove poter ammirare l'Annunciata.

Perugia
31/03/2017 13:36
Redazione
Gualdo T.: domattina la premiazione del Concorso Video Memorie Migranti
Mentre la crisi economica ha cambiato volto all’immigrazione in Italia, non più arrivi per lavoro, ma soprattutto per ri...
Leggi
Bilancio Gubbio, minoranze all'attacco su PRG, Gubbio Cultura e opere pubbliche
  Un piano delle opere pubbliche che è un wishlist più che un elenco di progetti realizzabili, un PRG che è il convitat...
Leggi
Gubbio, presentate le due nuove mostre sui Dinosauri: apertura da domani fino al 1 ottobre
Si è tenuta questa mattina presso l’ex Monastero di San Benedetto in via del Perilasio la conferenza stampa di present...
Leggi
In arrivo in Umbria 22 blogger che in 3 giorni vivranno e racconteranno la regione verde: idea Confcommercio e Federalberghi
Ci si affida al web per raccontare le ricchezze dell’Umbria. Sono in arrivo 22 blogger italiani, che in tre giorni sar...
Leggi
"Cortile di Francesco": sessione di incontri dedicati al post sisma. Marini: "In Umbria scuola di emergenza che e' modello"
  “Di fronte alle drammatiche esperienze che i terremoti hanno imposto alla nostra terra, l’Umbria non ha mai chiuso gl...
Leggi
Petrignano, ripristinato normale flusso delle acque del Chiascio su intervento della Provincia
Avvalendosi di una ditta specializzata, la Provincia di Perugia è intervenuta alla base del ponte sul fiume Chiascio a...
Leggi
Nuova sede di Norcia per la BCC di Spello e Bettona
La BCC di Spello e Bettona, nell’ambito di un processo di crescita ed espansione sul territorio umbro, inaugura sabato 1...
Leggi
A Perugia il "Festival della Salute", iniziativa del Consiglio degli Studenti
Il Consiglio degli Studenti dell`Università degli Studi di Perugia organizza, nei giorni di martedì 4 e mercoledì 5 apri...
Leggi
Al via la 26esima Settimana Internazionale della Danza a Spoleto
“Spoleto, noi ci siamo… E vogliamo rimanere qui!” E’ una vera e propria dichiarazione d’amore quella pronunciata da Paol...
Leggi
Infortuni sul lavoro: Barberini, “in Umbria netto decremento ma non abbassare la guardia”
“In Umbria, negli ultimi anni, c’è stato un netto decremento degli infortuni sul lavoro, ma non dobbiamo abbassare la gu...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv