Piove da ieri sera in Umbria, dopo una pausa per gran parte della giornata; la precipitazione piuttosto violenta ha fatto crescere i livelli di fiumi e torrenti, anche se tutto e' ancora nella norma con monitoraggio continuo da parte dei tecnici dei comuni, provincia e della Protezione civile. La sala operativa della Protezione civile della prefettura di Perugia e' allertata per la precipitazione che, secondo i metereologi, avra' una durata di oltre 36 ore. Anche il fiume Tevere viene tenuto sotto controllo lungo il tratto Umbro, dall'alta Valle di Citta' di Castello alla diga di Corbara. Gia' ieri era stata evacuata una nuova scuola a Colombella di Perugia, per l'allagamento della centrale termica e del piano terra dello edificio, colpa del fosso Ruschiano che in parte ostruito in parte non dimensionato alla violenza delle acque, ha tracimato.I 126 bambini della scuola sono tornati nel vecchio edificio scolastico e li rimarranno sino al 10 dicembre. Nell'Eugubino problemi segnalati di nuovo in pianura per il torrente Saonda che sta di nuovo gonfiandosi.
Per quanto riguarda la circolazione, questa e' regolare su tutte le strade della regione anche se continua a piovere con violenza. Anche sui passi e' pioggia; particolare attenzione viene consigliata dalla Polizia stradale e dai carabinieri lungo la E 45 per Cesena, a causa di buche sull'asfalto e di piccole frane, segnalate in loco.