Skin ADV

Latitante arrestato per disposizione della Procura generale di Perugia

Deve scontare una condanna a 12 anni e 10 mesi di reclusione, a seguito di più sentenze.

La Procura generale di Perugia, grazie alle attività dell' ufficio Sdi costituito da un appartenente al Corpo di polizia penitenziaria, ha rintracciato ed arrestato in Belgio un trentaseienne kosovaro, latitante dal maggio 2017. Deve scontare una condanna a 12 anni e 10 mesi di reclusione, a seguito di più sentenze, l' ultima delle quali dell' autorità giudiziaria perugina, per i reati di concorso in rapina aggravata in violazione legge sugli stupefacenti ed estorsione.L'arresto è avvenuto il 23 settembre scorso da parte della Polizia Belga che ha eseguito un ordine di carcerazione della stessa Procura generale di Perugia guidata da Sergio Sottani. L'individuazione del latitante è stata resa possibile grazie alle attività dell' Ufficio che ha eseguito ricerche su fonti aperte e sui social, per rintracciare il latitante. Dal continuo monitoraggio tra le banche dati, ha infatti rilevato che l' uomo, emigrato in Lussemburgo, aveva ancora contatti con i genitori residenti a Bastogne (Belgio). E' stato così possibile monitorare gli spostamenti del ricercato, dai quali sono emerso i frequenti viaggi tra la città Lussemburghese di Wiltz, dove dimorava, e Bastogne. A seguito di quest' attività, la Procura Generale ha trasmesso le informazioni all' Interpol che ha interessato i collaterali del Lussemburgo e del Belgio. L' arrestato è stato fermato nella città di Aubange (Belgio). Attualmente è in attesa di estradizione verso l' Italia.

Perugia
27/09/2022 12:34
Redazione
Anniversario dei 50 anni dalla storica partecipazione di Città di Castello a Giochi Senza Frontiere del 1972
“Giochi Senza Frontiere è una pagina della nostra storia che racconta quanto lo sport possa essere un fattore unico di a...
Leggi
Assisi: terremoto 1997, il sindaco Stefania Proietti e l’abbraccio della città nel ricordo delle vittime
Omaggiare le vittime e ringraziare coloro che hanno ricostruito le opere: questo il senso della cerimonia che si è svolt...
Leggi
Trevi: il Comune in aiuto per pagare le bollette
Contributi per il pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica, gas e gpl. La giunta comunale - su proposta de...
Leggi
Rotary Club Foligno: convegno sullo sviluppo della montagna folignate
Il Rotary Club di Foligno invita la cittadinanza a partecipare al convegno pubblico su “Valorizzazione e sviluppo delle ...
Leggi
L'artista Gabriele Tognoloni sotto i riflettori: il suo bucchero sulla rivista internazionale New Ceramics
Ribalta internazionale per il ceramista umbro Gabriele Tognoloni che approda sulle pagine della rivista "New Ceramics – ...
Leggi
"Ancora incidenti stradali sulla Pian d'Assino. Programmato sopralluogo nel tratto Gubbio est – Branca", nota di Puletti (Lega)
Dalla rassegnazione ai fatti: dopo anni di immobilismo dei precedenti governi regionali di sinistra, stiamo finalmente p...
Leggi
Gubbio. Sperelliana, 4 ottobre convegno sui disturbi specifici dell'apprendimento.
Un importante appuntamento per riflettere sui disturbi specifici dell`apprendimento, tra famiglia, scuola fino all`inter...
Leggi
Gubbio, SS 219 Mocaiana - bivio Pietralunga. Nel 2023 probabile l'avvio del cantiere
C`è una svolta per la SS 219 Pian d`Assino a Gubbio per il tratto Macaiana - bivio Pietralunga. Dopo anni di attesa in c...
Leggi
Fondazione Telethon, l’Azienda Ospedaliera di Perugia tra i vincitori del bando “Spring Seed Grant” 2022 con lo studio del dottor Paolo Prontera
C’è anche lo studio sulla Malattia di Lafora del dottor Paolo Prontera, medico genetista dell’Azienda Ospedaliera di Per...
Leggi
Gualdo Tadino: la galleria situata all’ingresso dell’ascensore per il centro storico si fa bella
La galleria situata all’ingresso dell’ascensore comunale per il centro storico, in Piazza Beato Angelo (Ex Orto Mavarell...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv