Skin ADV

Mencaroni (Confcommercio) esprime preoccupazione per gli assembramenti e i disordini verificatisi a Perugia: appello alla Tesei per "non vanificare gli sforzi"

Mencaroni (Confcommercio) esprime preoccupazione per gli assembramenti e i disordini verificatisi a Perugia e in altre citta' umbre: appello alla Tesei per "non vanificare gli sforzi"

Un appello forte, frutto anche di un confronto e di una piena unità di intenti con la presidente della Regione Tesei, quello rivolto dal presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni - alla luce degli episodi di risse e assembramenti che si sono verificati in questi giorni in alcune città umbre – perché tutti rispettino le regole di comportamento previste dalla Fase 2.
Un appello che chiama in causa prima di tutto il senso di responsabilità dei cittadini, e in particolare dei giovani. “Siamo perfettamente consapevoli – dichiara – che i nostri ragazzi hanno particolarmente sofferto la privazione della socialità imposta dal lockdown, e comprendiamo la loro voglia di tornare alla spensieratezza e al divertimento. Ma debbono capire che il rispetto dell’uso delle mascherine, del distanziamento, del divieto di assembramenti è il primo fondamentale passo verso una piena normalità, e che basta niente per tornare indietro. Non ci possiamo permettere di retrocedere rispetto a quanto raggiunto grazie allo sforzo di associazioni datoriali, sindacali e istituzione regionale. Ai giovani quindi dico: ‘Non permettete che il comportamento sbagliato e aggressivo di alcuni rovini le prospettive di normalità di tutti, siate i primi guardiani delle regole, state lontani da chi queste regole le infrange deliberatamente e senza rispetto della collettività’”.
Il presidente di Confcommercio Umbria chiede poi un impegno ulteriore di vigilanza alle Forze dell’Ordine: “Non saremo mai abbastanza grati – sottolinea – per il lavoro che i tutori dell’ordine hanno fatto in questi mesi, e ci rendiamo conto dell’impegno enorme che devono fronteggiare, ma dobbiamo chiedere una presenza ancora più incisiva nelle zone calde delle nostre città per prevenire e reprimere episodi che rischiano seriamente di far tornare ad un inasprimento delle misure. I titolari di pubblici esercizi sono chiamati a fare la loro parte, e la fanno, ma è oggettivamente impossibile impedire che fuori dai locali, e addirittura dopo la loro chiusura, si verifichino assembramenti, che purtroppo in alcuni casi sono degenerati in atti violenti. Alcuni si sono visti costretti ad assumere stewart e vigilanti privati, proprio per scongiurare episodi riprovevoli, ma questo è inaccettabile, perché in un momento in cui le attività hanno l’acqua alla gola caricarle di un ulteriore costo significa davvero metterle in ginocchio. Gli imprenditori umbri sono molto preoccupati perché se a causa di questi comportamenti si dovesse tornare ad un restringimento delle aperture, davvero sarebbe una tragedia. Questo primo week end dopo il lockdown è una prova del nove. Per questo – conclude Mencaroni – mi appello a tutti gli umbri perché si impegnino a mantenere salda l’immagine di una regione che ha fatto grandi sacrifici con dignità e disciplina, pensando sempre e prima di tutto alla salute e al bene comune”.

Perugia
23/05/2020 17:11
Redazione
Gubbio: fino al 22 giugno ogni sera splendera' un Tricolore in cima al monte Ingino come segnale di rinascita, fiducia e speranza dagli Alberaioli
Da ieri sera, venerdì 22 maggio, la cima del monte Ingino a Gubbio si è illuminata con il Tricolore italiano. L`iniziati...
Leggi
Gubbio: da lunedi partono i lavori per la realizzazione del nuovo cavalcavia sull'acquedotto del Bottaccione. Intervento di Comune e sponsor privato
  Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e l`Assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili annunciano in una nota che ...
Leggi
La Festa dei Ceri con gli occhi dei piu' piccoli: a "Trg Plus" (lunedì ore 14) i video delle scuole d'Infanzia. E oggi alle 18 i Ceri mezzani 2019 su TRG
La Festa dei Ceri con gli occhi dei piu` piccoli: puntata speciale di "Trg Plus" (lunedi ore 14) con i video delle scuol...
Leggi
Morte di Simoni: "Gigi era come un padre" dice Giammarioli. E Torrente si commuove in diretta da Genova. Domani sera speciale " Fuorigioco" alle 21,15 su Trg
Grande cordoglio anche a Gubbio ha suscitato la norizia della morte di Luigi Simoni, l`ex allenatore di Inter e Napoli, ...
Leggi
Assembramenti e risse a Perugia, interviene anche Stirati: "Gubbio messa alla gogna, noi abbiamo agito subito. Mi aspetto analoghi provvedimenti da altre istituzioni"
Hanno destato scalpore e hanno fatto ben presto il giro del web le immagini relative alla burrascosa serata di ieri a Pe...
Leggi
Tornano le celebrazioni eucaristiche anche alla Basilica di S.Ubaldo: domenica diretta TRG alle 11, ingresso contingentato a 96 fedeli
La Chiesa eugubina - come accaduto in tutti il Paese - ha ripreso questa settimana le celebrazioni liturgiche con il pop...
Leggi
Morroni, “Giunta regionale parte attiva di una riforma della legge in materia di acque minerali naturali di sorgente e termali”
Il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, anche nella sua veste di assessore alle politiche agricole e ag...
Leggi
Nuovi interventi di edilizia scolastica della Provincia di Perugia: lavori di riqualificazione al "Mazzatinti" di Gubbio e al "Casimiri" di Gualdo
Proseguono gli interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento alla sicurezza negli edifici scolastici di proprie...
Leggi
Anniversario Capaci: puntata speciale di "Magazine" su TRG con il procuratore Cardella e con Giovanni Paparcuri, superstite dell'attentato a Rocco Chinnici (TRG ore 21.30)
Appuntamento speciale stasera su TRG (canale 11) in occasione della Giornata nazionale per la legalità, a 28 anni dall...
Leggi
Un solo contagio in Umbria, anche oggi, appena 67 i positivi, restano 17 i ricoverati. Appena in 500 in isolamento, quasi 63 mila tamponi
Un solo contagio registrato nelle ultime 24 ore a fronte di oltre 1.300 tamponi eseguiti. Resta sotto controllo la situa...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv