Skin ADV

Nessuno nel centro di accoglienza dal 30 giugno a Umbertide

Ad oggi ci sono 13 persone, che riceveranno il contributo Cas.

Entro il 30 giugno tutti gli sfollati a causa del terremoto, a Umbertide - al momento 13 persone - lasceranno il centro di accoglienza per solzioni alternative. Lo annuncia il Comune, spiegando che è entrata nel pieno della sua operatività la delega al terremoto recentemente costituita dall'amministrazione comunale per la gestione diretta dell'accoglienza degli sfollati, l'erogazione dei contributi economici e la ristrutturazione degli immobili danneggiati. Con la delega al terremoto, infatti, è stata creata una struttura ad hoc interna al Comune composta da cinque membri con a capo Graziano Scurria. É stata eseguita un'impegnativa attività di verifica incrociata tra i dati catastali e le risultanze anagrafiche dei residenti proprietari o affittuari e al termine dei controlli, ad oggi, risultano richiedenti il Contributo per l'autonoma sistemazione tutte le persone destinatarie di ordinanza di inagibilità, 175 nuclei familiari. Ad oggi a rimanere nel centro accoglienza sono solamente 13 persone che compongono sei nuclei familiari. In ogni caso, a partire dal 30 giugno prossimo, a seguito di una ordinanza della Regione numero 22 del 7 giugno 2023, le 13 persone saranno invitate a lasciarlo, affinché - previo lavoro di sistemazione - venga restituito alla fruizione dei cittadini ma soprattutto degli studenti che a settembre torneranno sui banchi della scuola. Lasciato il centro di accoglienza, come tutti, beneficeranno del Cas. L'amministrazione comunale ha valutato la disponibilità di alloggi di edilizia residenziale pubblica sociale per nuove assegnazioni. Tuttavia gli alloggi al momento non occupati necessitano di interventi di messa a norma da parte dell' Ater e non sono quindi assegnabili. È prossima l'uscita del nuovo bando regionale per l'assegnazione degli alloggi di edilizia pubblica ai quali i cittadini con casa inagibile potranno partecipare, laddove ne ricorrano i requisiti.

Città di Castello/Umbertide
27/06/2023 11:03
Redazione
Gubbio: Giornata del rifugiato, un pomeriggio tra riflessione e musica
Domani, mercoledì 28 giugno, si festeggia anche a Gubbio la Giornata mondiale del rifugiato e della rifugiata, appuntame...
Leggi
L’Usl Umbria 1 stabilizza 137 dipendenti
L’Usl Umbria 1 ha provveduto a stabilizzare 137 dipendenti (5 che afferiscono all’area della dirigenza e 132 a quella de...
Leggi
Spoleto segreta e sotterranea al Festival dei due mondi
Grande successo per i primi due incontri della "Spoleto segreta e sotterranea" a cura dell’Associazione Amici di Spoleto...
Leggi
“Rivediamoci a Colle”: gastronomia, territorio e natura. Due giorni intensi e spensierati a Nocera Umbra
In piena attività e con tante iniziative per l’estate la associazione “Castrum Collis” di Colle di Nocera Umbra, che si ...
Leggi
Furgone si incendia a Gualdo Tadino. Intervento di Vigili del Fuoco e Carabinieri
Nel pomeriggio odierno un incendio ha interessato un furgone in transito lungo la Nuova Flaminia nel comune di Gualdo Ta...
Leggi
Maltempo, i sindaci di Assisi e Bastia Umbra chiedono un tavolo a Regione e Prefettura
Si sta lavorando alacremente per ridurre i disagi causati dalle conseguenze del maltempo, in particolare della bomba d’a...
Leggi
Ponte di Cannara su Sp 410, al via la bonifica bellica da parte di una ditta specializzata prima di iniziare i lavori
Terminata la procedura di gara con l`aggiudicazione dei lavori per riparare e rafforzare il ponte sul fiume Topino collo...
Leggi
Assisi accoglie lo Jesolo Sand Nativity
La sabbia di Jesolo diventa un maestoso presepe ad Assisi. La Basilica di San Francesco accoglierà una monumentale creaz...
Leggi
Città di Castello protagonista del primo matrimonio in mare nello stretto di Messina
Nel suo territorio il mare non c’è, ma Città di Castello farà parte della simbolica traversata tra i momenti belli e le ...
Leggi
Bevagna: morte suor Giulia Romandini, il cordoglio del sindaco
Si è spenta, nel pomeriggio di sabato 24 giugno, madre Giulia Romandini, superiora generale delle Oblate Sacra Famiglia....
Leggi
Utenti online:      595


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv