Skin ADV

Oltre 700 specialisti al congresso di oculistica ad Assisi

Responsabile scientifico Cagini: 'Giorni intensi e stimolanti'.

Ha preso ad Assisi la due giorni del congresso interregionale di oculistica organizzato congiuntamente dalla Società Tosco-Umbro-Emiliano-Marchigiana di Oftalmologia, dalla Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare e dalla Società Italiana di Oftalmologia Legale. L'evento registra la partecipazione con oltre 150 tra relatori e moderatori e più di 550 partecipanti provenienti da tutta Italia. La responsabilità scientifica del congresso è affidata al professor Carlo Cagini, direttore della Clinica Oculistica dell'azienda ospedaliera di Perugia e past president della "Stuemo", la Società Tosco-Umbro-Emiliano-Marchigiana di Oftalmologia, figura di riferimento nazionale nel panorama oftalmologico italiano. Ad aprire i lavori congressuali hanno portato i saluti di benvenuto la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, accompagnata dalla direttrice regionale Salute e Welfare Daniela Donetti. La presidente - secondo quanto riferisce una nota dell'azienda ospedaliera di Perugia - ha sottolineato l'importanza di questo evento scientifico per il territorio umbro e per l'avanzamento delle competenze mediche specialistiche nella regione. Durante le due giornate congressuali - 26 e 27 - verranno approfondite le principali patologie oftalmiche di maggiore rilevanza clinica: glaucoma medico e chirurgico, controllo della miopia, gestione del cheratocono, chirurgia della cataratta, con particolare attenzione ai casi difficili e complicati. Sono inoltre previsti simposi scientifici monotematici durante i quali esperti di settore illustreranno i più recenti aggiornamenti e le innovazioni tecnologiche del campo oftalmologico. "La scelta di Assisi come sede congressuale - sottolinea nella nota il professor Cagini - offre ai partecipanti l'opportunità unica di una full immersion scientifica immersi nella bellezza e nella spiritualità della città umbra, creando un ambiente ideale per lo scambio di conoscenze e l'aggiornamento professionale. Questo importante appuntamento rappresenta un'occasione preziosa per gli specialisti di approfondire molteplici tematiche in due giorni intensi e stimolanti, contribuendo all'avanzamento delle conoscenze e al miglioramento della pratica clinica oftalmologica". Il congresso gode dei patrocini dell'azienda ospedaliera di Perugia, dell'Università degli Studi di Perugia, del Comune di Assisi, del Comune di Perugia e della Provincia di Perugia.

Assisi/Bastia
26/09/2025 14:09
Redazione
Fine settimana romano per le Black Angels con il Memorial Simonetta Avalle
Fine settimana romano per la Bartoccini MC Restauri Perugia, che sabato 27 e domenica 28 settembre sarà protagonista del...
Leggi
Ospedale Città di Castello, nuova donazione per l’ambulatorio oncologico
Una nuova cuffia refrigerante, comprensiva di liquido, per il casco “Paxman Scalp Cooler” è stata donata dall`Inner Whee...
Leggi
Rapinarono anziana in centro a Foligno, due arresti
Sono ritenuti i presunti responsabili di una rapina ai danni di un`anziana avvenuta a Foligno l`11 agosto scorso, un 23e...
Leggi
Usl 1 attiva dialisi notturna all'ospedale di Assisi
L`Usl Umbria 1 ha annunciato l`attivazione del servizio di dialisi notturna presso il presidio ospedaliero di Assisi, di...
Leggi
Il Palazzo Ducale di Gubbio aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 27 settembre alle 17 sarà presentato il volume Gubbio e i Montefeltro. Il governo, la cultura, il palazzo, la cit...
Leggi
Gualdo Tadino, da oggi al via la tre giorni de "I Giochi de le Porte". Diretta TRg sabato 27 e domenica 28
Si aprono questo pomeriggio a Gualdo Tadino i Giochi de le Porte che porteranno domenica 28 settembre alla disputa del P...
Leggi
Professionisti e pubblica amministrazione. A Perugia il convegno di Confprofessioni
Confprofessioni Umbria, con il Patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria presenta il convegno dal titol...
Leggi
Coltelli trovati in casa dell'uomo fermato per omicidio Spoleto
L`arma del delitto non è stata ancora individuata con certezza ma alcuni coltelli ritenuti idonei sono stati sequestrati...
Leggi
Trent’anni da sacerdote per il vescovo Luciano, le celebrazioni in Umbria e nelle Marche
Le comunità diocesane di ieri e di oggi si stringono intorno a don Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e di Città...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, arriva “A tavola con i monaci”. Tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri
Si chiama “A tavola con i monaci. Tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri e dei conventi”, il nuovo appun...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv