Skin ADV

Trent’anni da sacerdote per il vescovo Luciano, le celebrazioni in Umbria e nelle Marche

Trent’anni da sacerdote per il vescovo Luciano, le celebrazioni in Umbria e nelle Marche.

Le comunità diocesane di ieri e di oggi si stringono intorno a don Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e di Città di Castello, per il 30esimo anniversario di consacrazione sacerdotale. Ordinato il 30 settembre 1995 nella cattedrale di San Ciriaco ad Ancona da mons. Franco Festorazzi, il vescovo Luciano ha scelto di vivere questo traguardo con sobrietà e gratitudine, in alcuni luoghi significativi del suo cammino vocazionale. Le celebrazioni prenderanno il via domenica 28 settembre alle ore 17, quando la comunità diocesana di Gubbio si ritroverà nella basilica di Sant’Ubaldo per una solenne messa di ringraziamento. Seguiranno poi nella diocesi di origine, ad Ancona, con tre appuntamenti liturgici: martedì 30 settembre nella cattedrale di San Ciriaco (ore 9), mercoledì primo ottobre (ore 18.30) nella parrocchia di Torrette e giovedì 2 ottobre (ore 18.30) nella parrocchia di San Paolo, dove don Luciano ha esercitato per anni il suo ministero come viceparroco, con particolare attenzione alla pastorale giovanile. Domenica 5 ottobre, alle ore 18.30, sarà la cattedrale di Città di Castello ad accogliere fedeli e sacerdoti per una nuova celebrazione eucaristica. Nato a Jesi nel 1968, mons. Paolucci Bedini ha dedicato gran parte della sua vita al servizio della catechesi, dell’educazione e della formazione, specialmente tra i giovani. Dal 2017 guida la diocesi di Gubbio e dal 2022 anche quella di Città di Castello. Come vescovo di due Chiese particolarmente ricche di storia e di fede, continua a mettere a frutto questa esperienza al servizio del Popolo di Dio, animando la vita pastorale con uno stile comunicativo autentico e vicino alla gente. Il trentesimo anniversario di ordinazione presbiterale diventa così non solo un momento personale di riflessione e preghiera, ma anche un’occasione di comunione per le comunità che ne condividono il cammino.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/09/2025 10:21
Redazione
Gubbio: Festival del Medioevo, arriva “A tavola con i monaci”. Tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri
Si chiama “A tavola con i monaci. Tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri e dei conventi”, il nuovo appun...
Leggi
“Made in Gubbio”: il 26 settembre al Muam “Fili di Futuro”, penultimo evento collaterale
Nell’ambito della mostra “Made in Gubbio”, in corso fino al 28 settembre al MUAM di Gubbio, il 26 settembre alle ore 17....
Leggi
Omicidio di Spoleto, c'è un fermo: si tratta di un ucraino di 33 anni
Svolta nell`omicidio del 21enne del bangladesh, Bala Sagor avvenuto lunedì 22 Settembre. Questa notte la Procura della R...
Leggi
Montemurro nuovo direttore sanitario dell'ospedale di Terni
Il direttore generale dell`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, Andrea Casciari, ha firmato la delibera con cui vie...
Leggi
Minori con disabilità, la Regione triplica i fondi
La Giunta regionale dell`Umbria ha approvato lo stanziamento di 3.770.619,73 euro per i servizi di assistenza domiciliar...
Leggi
Torna a Città di Castello il “Villaggio delle Zucche”
Domenica 28 settembre alle ore 15.00 a Città di Castello riapre il “Villaggio delle Zucche”, l’unico in tutta l’Umbria n...
Leggi
Gubbio: inaugurazione nuovo sportello di ADIC, l'Associazione per i Diritti dei Cittadini
Verrà inaugurato a Gubbio venerdì 26 settembre alle ore 11 il nuovo sportello di ADIC, l`Associazione per i Diritti dei ...
Leggi
Riaperta stamattina la strada del Castellaccio a Trestina
Al termine dei lavori da 300 mila euro per la mitigazione del rischio idrogeologico e il miglioramento della sicurezza d...
Leggi
Usl Umbria 1, primo open day regionale dedicato al Punto unico di accesso
Primo open day regionale dedicato al PUA (Punto unico di accesso). Organizzato dalla direzione generale della Usl Umbria...
Leggi
Al via a Foligno 'I Primi d'Italia'
Prende il via giovedì 25 settembre, a Foligno la 26/a edizione del Festival nazionale dei primi piatti "I Primi d`Italia...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv