Skin ADV

Ospedale Città di Castello, nuova donazione per l’ambulatorio oncologico

È stata effettuata dall'Inner Wheel Club di Città di Castello. Si tratta di una cuffia refrigerante e del relativo liquido.

Una nuova cuffia refrigerante, comprensiva di liquido, per il casco “Paxman Scalp Cooler” è stata donata dall'Inner Wheel Club di Città di Castello a favore dei pazienti che eseguono chemioterapia presso l'ambulatorio oncologico dell’ospedale tifernate. La cerimonia si è tenuta giovedì 25 settembre alla presenza di Silvio Pasqui, direttore del Presidio ospedaliero Alto Tevere, Michele Montedoro, responsabile reparto Oncologia Medica degli ospedali dell'emergenza Usl Umbria 1, Luisa Felici Faloci, past president dell'Inner Wheel di Città di Castello, Alessandra Gasperini, membro del Club che già nel 2023 aveva fatto una donazione analoga. La struttura tifernate è stata la prima in Umbria a beneficiare di tale dispositivo, che gli era stato donato da un privato nel marzo del 2022. Il casco ha come obiettivo quello di contenere uno degli effetti collaterali più evidenti e temuti delle terapie oncologiche come la perdita dei capelli. Questa ultima donazione ha reso esteso la possibilità di utilizzare il casco, soprattutto pensando alle giovani donne che purtroppo, attraversando un momento difficile della loro vita, possono subire anche questo effetto collaterale particolarmente pesante sotto il profilo psicologico. Nel corso della donazione Michele Montedoro ha ringraziato l’Inner Wheel Club di Città di Castello per la generosità dimostrata nei confronti dei pazienti oncologici che potranno ancora di più beneficiare di questa apparecchiatura durante il trattamento chemioterapico. Silvio Pasqui, a nome della Direzione di Presidio e Aziendale, ha ribadito la forte solidarietà delle associazioni e dei singoli cittadini di questo territorio a sostegno dei servizi che l'ospedale di Città di Castello può offrire a tutta la popolazione. La past Presidente del Club Luisa Felici Faloci ha sottolineato che la donazione si inserisce all’interno delle iniziative promosse dall’Inner Wheel in coerenza con il tema internazionale per l’anno 2024-2025, “Heartbeat of umanity" (Il battito del cuore dell’umanità), e con il progetto triennale 2024-2027 “Reach & inspire for a better world" (Raggiungere e ispirare per un mondo migliore). “Questi valori – ha detto - guidano l’azione dell’Inner Wheel a livello globale e locale, incoraggiando le socie a contribuire al benessere collettivo mettendo in pratica iniziative di servizio individuale e comunitarie, attraverso progetti concreti e finalizzati sia al supporto, empatia e responsabilità verso i più fragili che a contribuire al miglioramento dell'ambiente in cui viviamo”. Alessandra Gasperini, infine, ha riportato la sua storia, esaltando il servizio anche per il rapporto umano che il personale sanitario instaura con i pazienti. “Grazie per avermi accolto a braccia aperte, - ha affermato - l'ambulatorio oncologico è uno dei reparti più terrificanti da vivere ma quando metti piede lì dentro senti che puoi guarire. Mi hanno parlato del casco e ho potuto verificare personalmente la bontà del suo utilizzo”.

Città di Castello/Umbertide
26/09/2025 13:00
Redazione
Rapinarono anziana in centro a Foligno, due arresti
Sono ritenuti i presunti responsabili di una rapina ai danni di un`anziana avvenuta a Foligno l`11 agosto scorso, un 23e...
Leggi
Usl 1 attiva dialisi notturna all'ospedale di Assisi
L`Usl Umbria 1 ha annunciato l`attivazione del servizio di dialisi notturna presso il presidio ospedaliero di Assisi, di...
Leggi
Il Palazzo Ducale di Gubbio aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 27 settembre alle 17 sarà presentato il volume Gubbio e i Montefeltro. Il governo, la cultura, il palazzo, la cit...
Leggi
Gualdo Tadino, da oggi al via la tre giorni de "I Giochi de le Porte". Diretta TRg sabato 27 e domenica 28
Si aprono questo pomeriggio a Gualdo Tadino i Giochi de le Porte che porteranno domenica 28 settembre alla disputa del P...
Leggi
Professionisti e pubblica amministrazione. A Perugia il convegno di Confprofessioni
Confprofessioni Umbria, con il Patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria presenta il convegno dal titol...
Leggi
Coltelli trovati in casa dell'uomo fermato per omicidio Spoleto
L`arma del delitto non è stata ancora individuata con certezza ma alcuni coltelli ritenuti idonei sono stati sequestrati...
Leggi
Trent’anni da sacerdote per il vescovo Luciano, le celebrazioni in Umbria e nelle Marche
Le comunità diocesane di ieri e di oggi si stringono intorno a don Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e di Città...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, arriva “A tavola con i monaci”. Tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri
Si chiama “A tavola con i monaci. Tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri e dei conventi”, il nuovo appun...
Leggi
“Made in Gubbio”: il 26 settembre al Muam “Fili di Futuro”, penultimo evento collaterale
Nell’ambito della mostra “Made in Gubbio”, in corso fino al 28 settembre al MUAM di Gubbio, il 26 settembre alle ore 17....
Leggi
Omicidio di Spoleto, c'è un fermo: si tratta di un ucraino di 33 anni
Svolta nell`omicidio del 21enne del bangladesh, Bala Sagor avvenuto lunedì 22 Settembre. Questa notte la Procura della R...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv