Skin ADV

Professionisti e pubblica amministrazione. A Perugia il convegno di Confprofessioni

L’evento rappresenterà una preziosa occasione di riflessione sul ruolo dei professionisti nello sviluppo del territorio, come snodo strategico tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.

Confprofessioni Umbria, con il Patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria presenta il convegno dal titolo “IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI NEL RAPPORTO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE”. L’evento rappresenterà una preziosa occasione di riflessione sul ruolo dei professionisti nello sviluppo del territorio, come snodo strategico tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Durante il convegno si approfondirà il tema della rappresentanza professionale nel dialogo istituzionale e delle opportunità dei Professionisti nella collaborazione con la Pubblica Amministrazione. Si esamineranno i suoi compiti nel sistema giustizia, nel contrasto alla piaga dell’usura e nella semplificazione amministrativa quali baluardi della Legalità e della Fede Pubblica. Durante i lavori si farà un focus sulla redditività prodotta nella gestione di incarichi pubblici. L’evento avrà luogo venerdì 3 otto 2025, dalle ore 9:00 alle 13,00 a Perugia, presso la Sala Brugnoli del Palazzo Cesaroni in Piazza Italia. L’evento è valido per la formazione professionale di Avvocati, Ingegneri, Architetti, Geometri, Dottori Agronomi e Forestali, Periti Agrari, Periti Industriali, Geologi, Giornalisti, Dottori Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Fisioterapisti, Psicologi e Biologi. Il convegno è gratuito.

 

Maggiori dettagli al link: https://www.trgmedia.it/Il-ruolo-dei-professionisti-nel-rapporto-con-la-pubblica-amministrazione/video-39121.aspx

Gubbio/Gualdo Tadino
25/09/2025 16:19
Redazione
Coltelli trovati in casa dell'uomo fermato per omicidio Spoleto
L`arma del delitto non è stata ancora individuata con certezza ma alcuni coltelli ritenuti idonei sono stati sequestrati...
Leggi
Trent’anni da sacerdote per il vescovo Luciano, le celebrazioni in Umbria e nelle Marche
Le comunità diocesane di ieri e di oggi si stringono intorno a don Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e di Città...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, arriva “A tavola con i monaci”. Tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri
Si chiama “A tavola con i monaci. Tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri e dei conventi”, il nuovo appun...
Leggi
“Made in Gubbio”: il 26 settembre al Muam “Fili di Futuro”, penultimo evento collaterale
Nell’ambito della mostra “Made in Gubbio”, in corso fino al 28 settembre al MUAM di Gubbio, il 26 settembre alle ore 17....
Leggi
Omicidio di Spoleto, c'è un fermo: si tratta di un ucraino di 33 anni
Svolta nell`omicidio del 21enne del bangladesh, Bala Sagor avvenuto lunedì 22 Settembre. Questa notte la Procura della R...
Leggi
Trovato un cadavere nella zona del lago Trasimeno
Il cadavere di un uomo è stato trovato al lago Trasimeno, in prossimità di Borghetto di Tuoro, nel corso delle operazion...
Leggi
Montemurro nuovo direttore sanitario dell'ospedale di Terni
Il direttore generale dell`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, Andrea Casciari, ha firmato la delibera con cui vie...
Leggi
Minori con disabilità, la Regione triplica i fondi
La Giunta regionale dell`Umbria ha approvato lo stanziamento di 3.770.619,73 euro per i servizi di assistenza domiciliar...
Leggi
Torna a Città di Castello il “Villaggio delle Zucche”
Domenica 28 settembre alle ore 15.00 a Città di Castello riapre il “Villaggio delle Zucche”, l’unico in tutta l’Umbria n...
Leggi
Gubbio: inaugurazione nuovo sportello di ADIC, l'Associazione per i Diritti dei Cittadini
Verrà inaugurato a Gubbio venerdì 26 settembre alle ore 11 il nuovo sportello di ADIC, l`Associazione per i Diritti dei ...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv