Skin ADV

“Made in Gubbio”: il 26 settembre al Muam “Fili di Futuro”, penultimo evento collaterale

Tra gli eventi collaterali della mostra un incontro per sottolineare l’importanza delle politiche sociali.

Nell’ambito della mostra “Made in Gubbio”, in corso fino al 28 settembre al MUAM di Gubbio, il 26 settembre alle ore 17.30 appuntamento “Fili di Futuro”, per presentare un progetto che intreccia aziende, istituzioni, mestieri e famiglie. Formazione esperienziale per valorizzare i talenti dei beneficiari. La rete territoriale come leva per inclusione e autonomia. “Ogni filo rappresenta un talento, ogni prodotto una possibilità”. Una iniziativa che intreccia ASAD, l’Associazione che ha partecipato alla mostra con opere e con la partnership durante l’evento di presentazione. Al centro del dibattito vari temi, dal lavoro che cura con artigianato, relazioni e consapevolezza, poi ancora costruire reti territoriali inclusive e generative e i fili di futuro come marchio identitario e progetto evolutivo, dal laboratorio all'autonomia, fili di futuro come possibili sviluppi di una rete inclusiva nel territorio. A seguire una visita guidata della mostra con le opere realizzate dai ragazzi del progetto. Sul tavolo dei relatori saranno presenti Lucia Rughi, assessore alle politiche sociali del Comune di Gubbio, Liana Cicchi, Presidente di Asad, Francesco Pierotti, Coordinatore del progetto “Fili di Futuro” e alcuni operatori e rappresentanti di partner coinvolti dal progetto. 

Fino al 28 settembre proseguirà al MUAM la mostra Made in Gubbio con trenta artigiani del territorio a presentare le loro opere. Il filo conduttore della mostra sono le persone, gli artigiani. Le loro mani, la loro esperienza, la saggezza. Per renderli ancora più protagonisti saranno i loro volti, ritratti dal fotografo Daniele La Monaca, ad accompagnare il percorso della mostra. Non solo: per esaltare le maestranze artigianali del territorio, i visitatori potranno portare con sé un ricordo di questa esperienza grazie ai souvenir unici, realizzati a mano dagli stessi artigiani protagonisti della mostra. Inoltre, durante tutto il periodo espositivo, il MUAM si animerà con eventi, incontri, dimostrazioni e laboratori: una serie di momenti speciali in cui approfondire, condividere, emozionarsi. Un invito ad avvicinarsi, a scoprire, a sentire Gubbio con occhi nuovi.

Grazie al sostegno della Fondazione Perugia, promotore dell’iniziativa, l’ingresso alla mostra sarà gratuito. La mostra è patrocinata da Comune di Gubbio, Asad, Biblioteca Sperelliana, e CNA Umbria, Confcommercio, Gal Alta Umbria e Umbriasì. I partner sono Colacem, Cooprogetti, CVR, Gabetti Immobiliare, New Font, RomeoAuto e Studio Sannipoli. Per informazioni www.muam.it

Gubbio/Gualdo Tadino
25/09/2025 09:11
Redazione
Omicidio di Spoleto, c'è un fermo: si tratta di un ucraino di 33 anni
Svolta nell`omicidio del 21enne del bangladesh, Bala Sagor avvenuto lunedì 22 Settembre. Questa notte la Procura della R...
Leggi
Montemurro nuovo direttore sanitario dell'ospedale di Terni
Il direttore generale dell`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, Andrea Casciari, ha firmato la delibera con cui vie...
Leggi
Minori con disabilità, la Regione triplica i fondi
La Giunta regionale dell`Umbria ha approvato lo stanziamento di 3.770.619,73 euro per i servizi di assistenza domiciliar...
Leggi
Torna a Città di Castello il “Villaggio delle Zucche”
Domenica 28 settembre alle ore 15.00 a Città di Castello riapre il “Villaggio delle Zucche”, l’unico in tutta l’Umbria n...
Leggi
Gubbio: inaugurazione nuovo sportello di ADIC, l'Associazione per i Diritti dei Cittadini
Verrà inaugurato a Gubbio venerdì 26 settembre alle ore 11 il nuovo sportello di ADIC, l`Associazione per i Diritti dei ...
Leggi
Riaperta stamattina la strada del Castellaccio a Trestina
Al termine dei lavori da 300 mila euro per la mitigazione del rischio idrogeologico e il miglioramento della sicurezza d...
Leggi
Usl Umbria 1, primo open day regionale dedicato al Punto unico di accesso
Primo open day regionale dedicato al PUA (Punto unico di accesso). Organizzato dalla direzione generale della Usl Umbria...
Leggi
Al via a Foligno 'I Primi d'Italia'
Prende il via giovedì 25 settembre, a Foligno la 26/a edizione del Festival nazionale dei primi piatti "I Primi d`Italia...
Leggi
Gualdo Tadino: Giochi de le Porte 2025, informazioni operative e disposizioni organizzative
Il Comune di Gualdo Tadino informa la cittadinanza e i visitatori che, in occasione della manifestazione storica “I Gioc...
Leggi
Omicidio Spoleto, si vagliano elementi sull'indagato
Sono ora al vaglio degli inquirenti gli elementi acquisiti nell`abitazione dell`indagato per l`omicidio del giovane il c...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv