Skin ADV

PNRR: avviso pubblico per nuovi servizi e infrastrutture sociali di comunità

La dotazione finanziaria del bando ammonta a 500 milioni di euro e conta di fornire servizi sociali ad almeno 2.000.000 di destinatari residenti in Comuni delle Aree Interne.

Promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il miglioramento di quelli esistenti, è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità, promosso dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e che si inserisce nell’ambito della Missione n. 5 “Inclusione e Coesione” del Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR). A darne comunicazione è l’Assessorato regionale dell’Umbria alla Programmazione Europea e Politiche di Coesione. La dotazione finanziaria del bando ammonta a 500 milioni di euro e conta di fornire servizi sociali ad almeno 2.000.000 di destinatari residenti in Comuni delle Aree Interne. Il bando è rivolto, nello specifico, ai Comuni delle Aree Interne, agli Enti pubblici del settore Sanitario le cui attività ricadano nel territorio dei Comuni delle Aree Interne e ad altri soggetti pubblici la cui proposta progettuale preveda attività che si svolgano nel territorio del Comune dell’Area interna. Per tali soggetti è possibile presentare proposte progettuali fino alle ore 14 del 16 maggio 2022, esclusivamente per via telematica, tramite la Piattaforma accessibile all’indirizzo internet: https://www.agenziacoesione.gov.it/bandi-agenzia/ raggiungibile anche dalla pagina istituzionale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale. Sono ammissibili progetti che abbiano ad oggetto: lavori pubblici; forniture di beni e/o servizi; lavori pubblici e forniture di beni e/o servizi. Le categorie di intervento riguardano, in particolare, le Infrastrutture di Trasporto, le Opere e Infrastrutture sociali ed i Servizi per la Pubblica Amministrazione e per la Collettività. Sono ammesse prioritariamente proposte progettuali relative a servizi di assistenza domiciliare per gli anziani e relative infrastrutture; infermiere e ostetriche di comunità e relative infrastrutture; rafforzamento dei piccoli ospedali (quelli senza pronto soccorso, servizi di base - cioè radiologia, cardiologia, ginecologia - o centri ambulatoriali); infrastrutture per l’elisoccorso; rafforzamento dei centri per disabili; centri di consulenza, servizi culturali, servizi sportivi; accoglienza dei migranti e relative infrastrutture. Le risorse sono erogate, a titolo di anticipazione - pari al 10% del costo complessivo del progetto - pagamenti intermedi - il cui importo complessivo deve essere superiore al l0% del costo complessivo del progetto e fino all’80% dello stesso - e saldo - pari al 10% del costo complessivo del progetto. Eventuali richieste di chiarimenti e informazioni relative all’Avviso devono essere inoltrate entro 10 giorni dal termine di scadenza dell’Avviso stesso al seguente indirizzo PEC: avviso.infrastrutturesociali@pec.agenziacoesione.gov.it

Perugia
27/04/2022 17:06
Redazione
Gubbio: ex palestra di San Pietro, domani un taglio del nastro speciale
Un ritorno atteso da tempo, che verrà celebrato con una vera e propria festa e un momento di dibattito aperto a tutta la...
Leggi
Guardie giurate "dimenticate", il 2 maggio sarà sciopero
Stipendi bassi e fermi da anni, rischi per la propria incolumità e (in particolare durante la pandemia) per la salute pe...
Leggi
La galleria "Forca di Cerro" aperta fino a lunedì 2 maggio
La galleria "Forca di Cerro", sulla strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre" (direttrice Spoleto-Norcia), come richies...
Leggi
Festa dei Ceri: diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza
Diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza per la Festa dei Ceri 2022. Ecco  l`oridnanza del sindaco Fili...
Leggi
Ad Assisi il miglior “Ristorante dell’Olio 2022”
Raccontare l’olio EVO attraverso i 5 sensi, creando un’esperienza immersiva che rievoca gli uliveti monumentali francesc...
Leggi
Celebrazioni San Francesco di Assisi, Nadia Ginetti (Iv): “Una grande opportunità per l’Umbria”
Sarà istituito un Comitato nazionale per organizzare le celebrazioni dell`ottavo centenario della morte di San Francesco...
Leggi
Ad Orvieto il 12/esimo memorial Luca Coscioni
Orvieto ospiterà domenica il 12/o Memorial internazionale "Luca Coscioni", evento sportivo intitolato al ricercatore e a...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Tori Dilfer, "Sono emozionata per questa nuova avventura"
A qualche giorno dalla sua ufficializzazione, Tori Dilfer condivide con noi le sue prime impressioni sulla nuova avventu...
Leggi
Ospedale Perugia: inaugurata ambulanza di ultima generazione
È stata inaugurata questa mattina, nel piazzale antistante al Pronto Soccorso, un` ambulanza di ultima generazione e dal...
Leggi
Emergenza Ucraina e refezione scolastica, esonerati dal pagamento i bambini accolti nelle scuole di Spello
I bambini profughi ucraini accolti nelle scuole di Spello esonerati dal pagamento delle tariffe relative al servizio di ...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv