Skin ADV

Celebrazioni San Francesco di Assisi, Nadia Ginetti (Iv): “Una grande opportunità per l’Umbria”

Saranno assegnati al Comitato 4.5100.000 euro per gli anni dal 2022 al 2028.

Sarà istituito un Comitato nazionale per organizzare le celebrazioni dell'ottavo centenario della morte di San Francesco di Assisi a cui sarà attribuito un contributo di 4.510.000 euro per gli anni dal 2022 al 2028. Ne dà notizia Nadia Ginetti, senatrice umbra di Italia Viva e componente dell’Ufficio di presidenza di palazzo Madama, a margine dell’approvazione del ddl, che si è tenuta oggi pomeriggio (mercoledì 27 aprile) in Senato.

"Grazie ai fondi destinati da questo disegno di legge, Assisi e l'Umbria hanno un'occasione unica per essere al centro del mondo, investire ed accogliere l'opportunità di rilanciare il turismo e l'economia. E’ una grande opportunità per sviluppare e aumentare i flussi turistici con ricadute positive su tutto il nostro territorio, far conoscere i valori, gli insegnamenti ma anche i luoghi di San Francesco d'Assisi che rappresenta in tutto il mondo i valori universali di pace, fratellanza ed ecumenismo tra i popoli, oggi fondamentali per riprendere il dialogo e riavviare i negoziati indispensabili per far cessare le ostilità nel teatro di guerra tra Russia e Ucraina", ha dichiarato Ginetti.

 "Questa serie di importanti avvenimenti, che farà seguito al Giubileo del 2025, rappresenta un evento di importanza strategica, per cui la città di Assisi, ma anche la Regione Umbria – ha concluso – devono farsi trovare pronte, visto che ci sarà un forte aumento dei flussi turistici con ricadute positivi e importanti per i nostri territori".

Il contributo autorizzato con l’approvazione del ddl sarà di 200mila euro per l'anno 2022, 500mila per il 2023, 500mila per il 2024, 1 milione di euro per il 2025, 2 milioni di euro per il 2026, 300mila euro per l'anno 2027 e 10mila euro per il 2028.

Assisi/Bastia
27/04/2022 16:36
Redazione
Gubbio: ex palestra di San Pietro, domani un taglio del nastro speciale
Un ritorno atteso da tempo, che verrà celebrato con una vera e propria festa e un momento di dibattito aperto a tutta la...
Leggi
Guardie giurate "dimenticate", il 2 maggio sarà sciopero
Stipendi bassi e fermi da anni, rischi per la propria incolumità e (in particolare durante la pandemia) per la salute pe...
Leggi
La galleria "Forca di Cerro" aperta fino a lunedì 2 maggio
La galleria "Forca di Cerro", sulla strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre" (direttrice Spoleto-Norcia), come richies...
Leggi
Festa dei Ceri: diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza
Diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza per la Festa dei Ceri 2022. Ecco  l`oridnanza del sindaco Fili...
Leggi
Ad Orvieto il 12/esimo memorial Luca Coscioni
Orvieto ospiterà domenica il 12/o Memorial internazionale "Luca Coscioni", evento sportivo intitolato al ricercatore e a...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Tori Dilfer, "Sono emozionata per questa nuova avventura"
A qualche giorno dalla sua ufficializzazione, Tori Dilfer condivide con noi le sue prime impressioni sulla nuova avventu...
Leggi
Ospedale Perugia: inaugurata ambulanza di ultima generazione
È stata inaugurata questa mattina, nel piazzale antistante al Pronto Soccorso, un` ambulanza di ultima generazione e dal...
Leggi
Emergenza Ucraina e refezione scolastica, esonerati dal pagamento i bambini accolti nelle scuole di Spello
I bambini profughi ucraini accolti nelle scuole di Spello esonerati dal pagamento delle tariffe relative al servizio di ...
Leggi
Cane abbandonato vaga per le vie di Spoleto, soccorso dagli agenti della Polizia di Stato
Un’altra storia a lieto fine quella di “Fortunato”, così è stato ribattezzato dagli agenti del Commissariato di Spoleto ...
Leggi
All'Abbazia di Montecorona oltre 100 musicisti per la pace e la libertà in Ucraina
Sono stati oltre 100 i musicisti che con le loro note sabato 23 aprile all`Abbazia di Montecorona hanno fatto partire il...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv