Skin ADV

Pacchiarini (Asl 1): "Nessun rischio chiusura per punti nascita di Branca e Pantalla"

Pacchiarini (Asl 1): "Nessun rischio chiusura per punti nascita di Branca e Pantalla, nonostante non superino la soglia dei 500 parti l'anno". Rispettati tutti gli standard di qualita' previsti.
La direzione sanitaria della USL Umbria 1 fornisce chiarimenti sulla questione della possibile chiusura dei punti nascita degli ospedali di Gubbio-Gualdo Tadino e della Media Valle del Tevere. “Allo stato attuale, salvo che non vi siano novità legislative in futuro, - spiega il direttore sanitario Diamante Pacchiarini - né il punto nascita di Branca né quello di Pantalla corrono il rischio di essere chiusi, nonostante non superino la soglia dei 500 parti l’anno. Benché piccole, le due unità operative rispettano tutti gli standard di qualità previsti (tecnologici, strutturali e anche organizzativi in termini di personale medico, guardie mediche, ecc.). Inoltre, con il consenso del Ministero della Sanità, le due unità operative fanno parte della cosiddetta Area Funzionale Omogenea Integrata (AFOI) istituita con l’Azienda ospedaliera Santa Maria della Misericordia, che prevede che tutti i nostri professionisti ruotino all’interno della stessa struttura di Ostetricia e Ginecologia di Perugia, inseriti in un unico percorso, al fine di acquisire sempre maggiore formazione, esperienza e manualità e garantire tutti i criteri di qualità e sicurezza richiesti nel percorso nascita”. “Con l’istituzione dell’AFOI – aggiunge Pacchiarini - di fatto abbiamo superato il problema che sta alla base del parametro minimo fissato dai nuovi standard ospedalieri ministeriali (500 parti all’anno), perché è come se i professionisti lavorassero in un ‘unico reparto dislocato in tre diverse sedi’. Naturalmente sarà a Perugia che si concentreranno le gravidanze cosiddette patologiche in cui è più alta l’incidenza statistica di rischio di complicanze”. In definitiva, non c’è nessun timore per il punto nascita di Branca che, nonostante abbia chiuso l’anno 2015 con 350 parti (e un calo di 77 nascite rispetto al 2014), ha anche altri importanti e già noti fattori a suo favore: quelli strettamente orografici del territorio, legati alla necessità di garantire adeguati tempi di percorrenza, e quelli contingenti legati alla chiusura del punto nascita di Fabriano e alla prossima apertura al traffico del tratto umbro della Perugia-Ancona, che contribuiranno ad accrescere il numero di utenti dalla vicina Regione Marche.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/01/2016 15:08
Redazione
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Gubbio, giornata di festa oggi con le celebrazioni in onore di S.Antonio abate
E` giornata di festa a Gubbio per le tradizionali celebrazioni in onore di S.Antonio abate come ogni 17 gennaio. La Fami...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole chiuse sabato prossimo 16 gennaio
Scuole chiuse a Gualdo Tadino sabato prossimo, il giorno dopo le celebrazioni per il Beato Angelo, patrono della città. ...
Leggi
Umbertide. Rapina a mano armata alla Conad. Bottino 2000 euro
È entrato all`interno del Conad di Umbertide, alle 10.35, con il volto scoperto. A sangue freddo, ha puntato la pistola ...
Leggi
Perugia. Nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere per Bigotti
Una nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata notificata nella tarda mattinata di oggi a Federico Bigotti...
Leggi
Sabato 16 gennaio presentazione del Calendario di Umbertide 2016
Verrà presentato sabato 16 gennaio alle ore 18 presso il Museo di Santa Croce il Calendario storico di Umbertide 2016, g...
Leggi
C:Castello. 570mila euro a Polisport per l'equilibrio economico. Protesta di Lignani.
Circa 570000 euro per l’”anno accademico 2015/2016” per coprire i buchi di gestione di Polisport: ecco quanto il Comune ...
Leggi
Spoleto: nuova illuminazione per la cattedrale
Nuova illuminazione per uno dei monumenti simbolo di Spoleto, la cattedrale di Santa Maria Assunta. In particolare saran...
Leggi
Il sommerso nel turismo umbro: venerdi' conferenza stampa di Federalberghi regionale
Complici le nuove tecnologie e le piattaforme di prenotazione online, il fenomeno dell’offerta turistica sommersa, che s...
Leggi
Città di Castello: arriva il giovane esterno d'attacco Bellante
Serie D: Viene da lontano il primo rinforzo 2016 del Città di Castello, un po’ a sorpresa perché si pensava che il d.s. ...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv