Skin ADV

Per la prima volta a Gubbio un corso di laurea studiato per chi lavora

La Facoltà di Scienze della Formazione della LUMSA, presso la sede di didattica decentrata di Gubbio, per questo anno accademico, propone il programma Laureare l’esperienza per il Corso di laurea in Scienze dell'educazione e della Formazione.
La Facoltà di Scienze della Formazione della LUMSA, presso la sede di didattica decentrata di Gubbio, per questo anno accademico (2008-2009) propone il programma Laureare l’esperienza per il Corso di laurea in Scienze dell'educazione e della Formazione (Percorso per Educatore professionale). Il corso di laurea è indirizzato ai lavoratori esperti che vogliono conseguire un titolo di studi universitario per migliorare e consolidare la propria esperienza e posizione professionale. In conformità con il decreto legge 270/04, la certificazione dell'esperienza valorizza l’apprendimento e la professionalità acquisite in luoghi di lavoro, trasformandole in crediti utili al conseguimento della laurea. Si tratta di offrire un'opportunità di formazione e di life long education, tra ciò che è stato, ciò che è e ciò che potrà essere, per quelle professionalità che da anni sono impegnate nella crescita degli individui, dei gruppi e nell'organizzazione. E' una risposta formativa alle sfide della società della conoscenza, della complessità e della flessibilità lavorativa. Il primo incontro informativo si terrà il giorno 8 novembre 2008 alle ore 10,30 presso la sede di Piazza S. Pietro, 4. Per maggiori informazioni contattare la segreteria al numero 0759221374.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/11/2008 16:30
Redazione
Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo T.: mercoledì la conferenza stampa
La Prima Edizione della Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo Tadino è il nuovo progetto che dal 2009 ...
Leggi
C. Castello. Progetto Scuola, oggi pomeriggio la presentazione dell`iniziativa
“Progetto Scuola” ovvero “l’attivazione di un percorso comune che ponga in sinergia il sistema istituzionale locale con ...
Leggi
Gubbio: celebrazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio, d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti N...
Leggi
Chiusa l`XI edizione di Frantoi Aperti
“Per un weekend gustoso, non spremete le meningi. Spremete le olive. C’è Frantoi Aperti”. È stato lo slogan che nelle gi...
Leggi
Gubbio; Tartufo, Mariani: “Una Mostra memorabile quella del 2008”
Si è chiuso ieri sera il sipario sulla ventisettesima edizione della “Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei ...
Leggi
Gubbio: focolaio di malattia vescicolare del suino in un`azienda di Semonte
A seguito della relazione del Servizio Veterinario di Sanità Animale del Dipartimento di prevenzione della Asl. N. 1 ris...
Leggi
C. Castello. “L’Alta Valle del Tevere e la Grande Guerra”, domani inaugurazione della mostra
Sarà inaugurata domani martedì 4 novembre alle ore 18 nello spazio espositivo del Quadrilatero la Mostra “L’Alta Valle d...
Leggi
C. Castello. Dottorini (Verdi): "centrale a biomasse, a rischio i finanziamenti statali"
“Che fine ha fatto la tanto decantata e propagandata centrale a biomasse di Città di Castello?” E’ quanto chiede il capo...
Leggi
Gubbio: completamento delle opere di urbanizzazione a Semonte, approvato il terzo stralcio
E’ stato approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di completamento delle opere di urbanizzazione, terzo stralc...
Leggi
Foligno, arriva la banca del tempo
Banca del Tempo, giovedì l’inaugurazione a Foligno Uno spazio di relazione e di aggregazione che cerca di recuperare...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv