Skin ADV

Presentato il cartellone di iniziative “Francesco, il cammino di Gualdo”

Si svolgerà dal 3 ottobre al 9 novembre 2025.

A Gualdo Tadino, il cammino verso le celebrazioni del 2026, anno in cui si celebra l’ottavo centenario dalla morte del poverello di Assisi, si arricchisce di un’importante iniziativa: "Francesco, il cammino di Gualdo". La rassegna, promossa dal Comune di Gualdo Tadino, Assessorato alle politiche culturali, in collaborazione con un’ampia rete di partner e associazioni del territorio, si svolgerà dal 3 ottobre al 9 novembre 2025. La presentazione ufficiale si è svolta martedi 23 settembre presso la Sala Consiliare con la presenza del Sindaco, Massimiliano Presciutti, dell’Assessore alla Cultura, Gabriele Bazzucchi e della Direttrice del Polo Museale, Catia Monacelli. "Presentiamo oggi – ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - il programma di iniziative “Francesco, il cammino di Gualdo”, un'anteprima delle manifestazioni che si terranno in Regione in vista dell'ottavo centenario dalla morte del Santo. Abbiamo fortemente voluto questo cartellone di eventi perché Gualdo Tadino ha un legame profondo con San Francesco, testimoniato dalla presenza della nostra Chiesa a lui dedicata. Si tratta di appuntamenti di alta qualità, pensati per un pubblico di tutte le età e che si svolgeranno in diversi luoghi della città. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto. Con queste iniziative, vogliamo trasmettere il messaggio universale di San Francesco: promuovere il dialogo e la pace tra le persone e le generazioni, un messaggio quanto mai attuale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/09/2025 15:40
Redazione
Foligno: La Fanfara della Polizia di Stato per 'I Primi d'Italia'
Mercoledì 24 settembre, alle ore 21.00, Foligno accoglierà sul palco di Largo Carducci il concerto gratuito della Fanfar...
Leggi
Spoleto, trovato sacco nero con all'interno resti di cadavere fatto a pezzi. Si indaga
E` stato trovato in una zona dove si trovano diverse abitazioni e a ridosso di un`area giochi attrezzata per bambini il ...
Leggi
Allerta gialla per i temporali su tutta l'Umbria
Allerta gialla per i temporali sul tutta l`Umbria per tutta la giornata di martedì. A dichiararla è la Protezione civile...
Leggi
C.Castello: controlli antidroga all’inizio dell’anno scolastico in campo i Carabinieri con le unità cinofile
Con l’avvio del nuovo anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno intensificato i servizi ...
Leggi
Giochi de le Porte: presentata ufficialmente la 47° edizione del Palio di San Michele Arcangelo
Si è svolta presso la Fondazione Perugia, nella mattinata di lunedì 22 settembre, la presentazione ufficiale della 47°ed...
Leggi
“Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”: meno due giorni al Festival del Medioevo a Gubbio
Un viaggio nel tempo, tra pellegrini, mercanti ed esploratori, che dalle strade polverose del Medioevo conduce fino alle...
Leggi
Stupro di Piazza 40 Martiri a Gubbio: il Gip non concede i domiciliari ai tre arrestati che restano in carcere
Restano in carcere i tre arrestati a Gubbio la scorsa settimana per stupro di gruppo, lesioni personali e tentata rapina...
Leggi
"Settembre a Gualdo è Mejo" dona libri per la scuola alla Biblioteca Comunale
La Biblioteca comunale Ruggero Guerrieri di Gualdo Tadino si arricchisce di una significativa donazione di libri per la ...
Leggi
Freccette: i talenti gualdesi brillano a Caorle ai Campionati Italiani
Fine settimana intenso al Campionato Italiano di Freccette, che ha visto la partecipazione di ben 265 atleti per ciascun...
Leggi
Artigianalità e inclusione, a Perugia nasce il laboratorio ‘Il Gusto che Unisce’
Sarà inaugurato venerdì 26 settembre alle 12 il laboratorio ‘Il Gusto che Unisce’ della cooperativa sociale La Brigata I...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv