Skin ADV

Presentazione del Tiferno Comics 2025

La mostra complessiva, ideata dal noto giornalista Riccardo Corbò, Direttore artistico dell’Associazione Amici del Fumetto, sarà inaugurata a settembre 2025.

Sono ancora vive le emozioni di questa edizione del Tiferno Comics appena conclusasi che ha fatto registrare ottimi numeri, con un totale di oltre 4500 presenze per tutto l’arco della mostra “Vanna Vinci. Passaggi” compresi i vari appuntamenti collaterali alla manifestazione. Tante sono state le soddisfazioni grazie, sia alle novità, che alle riconferme. E mentre era in svolgimento questa 22^ edizione, già si lavorava per la realizzazione della prossima: “La Realtà del Fumetto” è il titolo della mostra 2025 di Tiferno Comics. Una mostra collettiva di autrici e autori della scena fumettistica contemporanea che nelle loro opere mettono da parte i mondi immaginari e disegnano il nostro vissuto: dal proprio racconto personale fino agli scenari internazionali, dagli eventi drammatici del passato che hanno forgiato il nostro presente così incerto, alle nuove sfide e dilemmi della nostra società. Storie e disegni che ci aiutano a ragionare, a capire, a discutere, a riflettere. Lelio Bonaccorso, Saghar Khaleghpour, La Tram, Rita Petruccioli, Marco Rizzo, Francesca Torre, Zerocalcare, la redazione de “La Revue Dessinée Italia”, sono alcuni tra gli artisti che comporranno la mostra, curata dal giornalista Riccardo Corbò. Dalla strage terroristica di piazza Fontana all’omicidio mafioso di Peppino Impastato, dai misteri sulla morte della giornalista Ilaria Alpi ai reportage in Afghanistan e Siria, dal dramma delle morti dei migranti nel Mediterraneo agli scenari di guerra, dalla violenza di genere ai diritti umani negati in Europa ed in Italia, “La Realtà del Fumetto” raccoglie opere di graphic journalism, biografie personali, inchieste, attivismo, poster art. La mostra complessiva, ideata dal noto giornalista Riccardo Corbò, Direttore artistico dell’Associazione Amici del Fumetto, sarà inaugurata a settembre 2025, ma avrà un percorso di lancio lungo tutti i mesi precedenti, con eventi, presentazioni, incontri riservati al grande pubblico, alle scuole, ai giornalisti, per approfondire tutti i temi in un percorso formativo sociale e artistico insieme agli autori stessi. Un progetto importante, che amplia la tradizione di una mostra nata venti anni fa sotto l’egida di Vincenzo Mollica, e che porterà l’arte del fumetto ad essere protagonista nel panorama culturale tifernate protagonista tutto l’anno.

Città di Castello/Umbertide
24/10/2024 14:56
Redazione
Gubbio: concerto sabato 26 ottobre all'Abbazia di San Secondo
Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 21 presso l’Abbazia di San Secondo a Gubbio si terrà un interessante concerto organizzat...
Leggi
Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra: 34esima Rassegna di Musica Corale
Prosegue l’impegno della Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra che organizza per il 34esimo anno consecutivo la Rassegna ...
Leggi
L’atleta paralimpico Dongdong Paolo Camanni incontra gli studenti di Terni
Sarà anche il campione paralimpico di judo Dongdong Paolo Camanni, che ha preso parte anche alle scorse Paralimpiadi di ...
Leggi
Montone: si alza il sipario del teatro San Fedele
Una stagione su misura, proprio come un abito cucito minuziosamente da una sartoria artigianale. Così si presenta al pub...
Leggi
Falso allarme bomba su volo Rotterdam-Perugia
Un falso allarme bomba sul volo Rotterdam-Perugia ha fatto scattare la procedura di emergenza, ieri sera, all`aeroporto ...
Leggi
Gubbio, parcheggio ex seminario a pagamento nell'area riqualificata. I Led non ci stanno
Il parcheggio dell`ex seminario a Gubbio sarà presto tutto a pagamento, compresa l`area rimasta finora libera e di recen...
Leggi
Ad Assisi il convegno nazionale dei cappellani militari
Avrà luogo dal pomeriggio di domenica 27 ottobre, fino a giovedì 31, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli i...
Leggi
Gubbio: pronto il calendario 2025 dell’Albero di Natale più grande del mondo. A fine novembre torna “Adotta una luce”
Torna il calendario dell’Albero di Natale più Grande del Mondo, che quest’anno vuole rendere omaggio alla bellezza della...
Leggi
Riaperto il tratto dell'A1 in Umbria dopo incidente
E` stato riaperto alle 8.00 circa, sulla A1 Milano-Napoli, il tratto compreso tra Orvieto e Attigliano in direzione Roma...
Leggi
A Sigillo l'evento "Mente e cuore - preservare le capacità cognitive negli anziani"
Dopo un lungo periodo di ricerche e test effettuati sugli ospiti della Residenza Protetta per Anziani “Casa Benedetta”, ...
Leggi
Utenti online:      843


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv