Skin ADV

Proietti, studenti Palestina a Perugia 'momento di speranza'

La presidente sottolinea un progetto nazionale partito da Perugia.

Ha parlato di un momento "di speranza e di salvezza" la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti che ha accolto le studentesse e gli studenti palestinesi giunti all'Università degli Studi di Perugia. "Tutto questo - ha affermato - non sarebbe stato possibile senza l'idea, la forza e il coraggio del rettore Maurizio Oliviero con un progetto nazionale che è partito dall'Università degli Studi di Perugia". "L'iniziativa - ha sottolineato ancora Proietti - è frutto pure di un'amicizia tra l'Umbria e la terra di Palestina che è di lunga data, con Assisi gemellata a Betlemme". "Questa nostra storia oggi vi porta qui e sarete ora abbracciati dall'Umbria anche perché vedrete la bandiera del vostro paese esposta nel palazzo regionale perché noi vi abbiamo già riconosciuto" ha poi affermato la presidente della Regione rivolgendosi ai ragazzi. "Il corridoio umanitario per studenti lo abbiamo messo al centro delle nostre azioni e in questa pace noi crediamo" ha infine affermato Proietti. "L'entusiasmo di Oliviero ci ha colpito - ha detto l'assessore regionale alla Pace e all'Istruzione Fabio Barcaioli - e considero questo corridoio un regalo che ci ha voluto lasciare ad un mese dalla fine del suo mandato come rettore. La risposta della comunità umbra ci sarà e mi auguro che per gli aiuti umanitari anche il governo nazionale inizi a fare la sua parte". A portare i saluti della città, dando il benvenuto agli studenti, è stato l'assessore comunale Andrea Stafisso, parlando di "una luce che si accende a Perugia" e del ruolo che cultura e istruzione hanno "nel creare ponti".

Perugia
24/10/2025 13:09
Redazione
A Gubbio l'evento EDU TALKS 2025
L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) presenta EDU TALKS 2025, l’evento nazionale dedicato al dialogo tra ...
Leggi
Prende a pugni la compagna, arrestato un uomo ad Assisi
Il personale della polizia di Stato di Assisi, intervenuto in una frazione della città a seguito di chiamata al Numero u...
Leggi
A Corciano torna la Straquasar in programma il prossimo 9 novembre
Grande attesa anche quest’anno per la Straquasar, la gara podistica in programma il prossimo 9 novembre nel territorio c...
Leggi
Black Angels su al Nord: è sfida a Cuneo
Arriva una delle trasferte più lunghe del campionato per la Bartoccini MC Restauri Perugia che, nella giornata di venerd...
Leggi
Scrittori ed editori a Perugia per Umbrialibri
È iniziata a Perugia l`edizione 2025 di UmbriaLibri, mostra mercato dell`editoria umbra promossa dalla Regione Umbria. L...
Leggi
L'Università degli Studi di Perugia accoglie studentesse e studenti palestinesi
Il rettore dell`Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliviero ha accolto quattro studentesse (una frequenterà i co...
Leggi
Gualdo Tadino: esame antidoping superato per tutte e quattro le Porte
Esame antidoping superato a Gualdo Tadino per tutte e quattro le Porte. I prelievi effettuati immediatamente dopo il ter...
Leggi
Ad Assisi tre nuovi nidi comunali d'infanzia
Saranno inaugurati il 26 ottobre e attivi dal 3 novembre i tre nuovi nidi comunali d`infanzia di Assisi, realizzati a Ca...
Leggi
Torna l'ora solare, lancette indietro di un'ora
Le lancette torneranno un`ora indietro. La notte tra sabato e domenica prossimi, torna l`ora solare che ci accompagnerà ...
Leggi
Pian d'Assino, da Gubbio l'amministrazione comunale scrive al Ministro delle Infrastrutture Salvini per il raddoppio a quattro corsie. Autovelox: autorizzazioni scadute
A Gubbio, dopo l`ultimo incidente mortale sulla Pian d`Assino in cui ha perso la vita un ragazzo di 28 anni,  l’amminist...
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv