Skin ADV

Riconoscimento per il cavalier Riccardo Gualdani dalla Federnat

Citta' di Castello. Giovedì 5 Luglio il cavalier Riccardo Gualdani, verra’ iscritto nell’esclusivo elenco di “Amici dell’’ippica” alla comunita’ San Patrignano
Dopo Giulio Andreotti, Enzo Biagi, Alberto Sordi, Umberto Veronesi, Mario Cipollini (per citarne alcuni) ora tocca al cavalier Riccardo Gualdani, presidente onorario della Mostra Nazionale del Cavallo, team manager della scuderia Ippica Caldese, essere iscritto nell’esclusivo novero “Amici dell’ippica”, della Federnat, la più importante associazione Gentlemen drivers d’Europa. Il premio, viene annualmente assegnato a personalita’ di indiscusso prestigio e massima fama a livello internazionale, che “si siano distinte nella loro attivita’ per la custodia dei valori tipici degli amici del cavallo”. Giunto alla sua 26° edizione, il Gran Premio Federnat, farà tappa quest’anno all’Ippodromo di Cesena, che nel week-end dal 5 al 7 Luglio accoglierà i “puri” da tutt’Italia con le loro famiglie, pronti a sfidarsi la sera di Venerdi 6 per il prestigioso alloro, e ad incrociare le fruste il sabato con alcuni dei migliori pari-categoria internazionali. La manifestazione si avvarrà della collaborazione con l’UNIRE, con la Società Cesenate Corse al Trotto e con le amministrazioni locali, e proporrà iniziative collaterali e partecipazioni importanti. La corsa faro dell’annata gentlemen 2007 sarà preceduta giovedì 5 da un evento a San Patrignano, quando i soci si riuniranno per rinnovare il sodalizio con la comunità della collina riminese, nato dal condiviso amore per il cavallo: una preziosa occasione per concretizzare i contenuti di sportività e cultura dei quali i gentlemen driver italiani sono portatori, realizzando azioni di solidarietà e utilità sociale. Momento ideale, dunque, per accogliere nuovi “Soci d’Onore” e premiare con tessere da sostenitori quali “Amici dell’Ippica” personaggi importanti. Il Presidente Federnat dott. Cesare Meli tiene a sottolineare che la categoria “svolge funzione di collegamento col resto della società”, avvalendosi di “persone inserite al massimo livello nella vita produttiva delle rispettive regioni”, che riconoscono nel cavallo un “compagno di vita e di intelligente uso del tempo libero, nonché compagno in una vera e propria attività sportiva: veicolo privilegiato per riprendere quel contatto con la natura che costituisce esigenza primaria dell’uomo moderno”. “Il rapporto uomo-cavallo si è dimostrato un eccezionale strumento di motivazione e di vita per i ragazzi, soprattutto quelli più fragili, nel superare le difficoltà e la diffidenza che ogni tossicodipendente prova, soprattutto quando è appena arrivato in comunità.” Con queste parole l’accoglienza di Andrea Muccioli a tutti gli ospiti della Federnat e della Società Cesenate Corse al Trotto. “Sono commosso, voglio condividere questo riconoscimento con la mia famiglia, la citta’ e tutti coloro che hanno a cuore questo straordinario sport che e’ l’ippica e il suo indiscusso protagonista, il cavallo”, ha detto il cavalier Riccardo Gualdani.

03/07/2007 09:54
Redazione
Gubbio: delegazione del Lions club a Salon de Provence
Una delegazione del Lions Club Gubbio host guidata dal neo-presidente Luigi Panata, si è recata a Salon de Provence (Fra...
Leggi
Foligno. Asl 3 e Università, firmata la convenzione
Pianeta sanità, come si cambia. Di fronte ad un’affollatissima platea, sabato scorso all’Hotel della Torre di Trevi, il ...
Leggi
Gubbio: ancora aperto il caso-aule al "Mazzatinti", alza la voce l`Isa. Anche Cgil contro la Provincia.
Problema aule al "Mazzatinti" di Gubbio. Anche se la scuola è chiusa il caso resta apertissimo e senza una soluzione cer...
Leggi
Foligno. Sei celiaco? Pasta e pane gratis
Da ieri il supermercato Coop Agorà di Foligno rimborsa i prodotti per celiaci. La sperimentazione è stata resa possibile...
Leggi
C. Castello. Viabilità: protesta dei residenti di Porta San Giacomo
Una raccolta di firme per protestare contro i disagi alla viabilità legati alle condizioni della strada all’incrocio tra...
Leggi
Turismo: in Umbria 710 milioni di euro nel 2006, soddisfazione della Lorenzetti
"C`e` un clima diverso, molto positivo, oltre che costruttivo. Mi fa immensamente piacere che a sottolinearlo siano prim...
Leggi
Gubbio: scocca l`ora della lirica, sabato 21 luglio c`è la Tosca di Puccini
Gubbio apre le porte alla grande lirica, grazie alla collaborazione tra Comune, Accademia Lirica Internazionale di Gubb...
Leggi
Eccellenza, c`è l`ufficialità: anche Giorgini al Nocera
Dopo Emanuele Tresoldi anche il difensore centrale Davide Giorgini segue il diesse Ramacci a Nocera. Nel pomeriggio è st...
Leggi
Umbertide: nella notte spaventoso incidente, il ferito è un uomo di 38 anni residente a Perugia.
Ancora un grave incidente nella notte in località Pierantonio di Umbertide. Erano circa l` 01.45 quando una wolkswagen g...
Leggi
Foligno: raid contro lavoro nero, cinesi nel mirino
A Foligno nuovo blitz contro il lavoro nero. A finire in manette con l’accusa di sfruttamento della manodopera clandesti...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv