Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Turismo: in Umbria 710 milioni di euro nel 2006, soddisfazione della Lorenzetti
Turismo: in Umbria 710 milioni di euro nel 2006, il dato è emerso dall'Osservatorio sul Turismo che ha presentato i rilievi dello scorso anno a Colle Umberto. Soddisfazione della presidente Lorenzetti.
"C'e' un clima diverso, molto positivo, oltre che costruttivo. Mi fa immensamente piacere che a sottolinearlo siano prima di tutto gli operatori del settore turistico". Lo ha detto la presidente della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti nell'intervento di chiusura dei lavori del secondo seminario sul turismo in Umbria svoltosi a Colle Umberto (Perugia). La presidente, nell'augurarsi il prosieguo nel tempo di "un metodo di lavoro e di confronto basato sulla cooperazione tra tutti i soggetti che operano in questo settore e riescono a mettere al di sopra degli interessi di parte la volonta' di crescita comune", ha ricordato l'importante lavoro dell'Osservatorio sul turismo (affermatosi come fondamentale strumento di conoscenza e monitoraggio) e le prossime scadenze istituzionali, dalla redazione del regolamento attuativo della nuova legge fino alla predisposizione del nuovo piano triennale. In riferimento alle relazioni svolte nel corso del seminario, la presidente ha affermato: "Tutte le indagini ci dicono che l'Umbria si caratterizza per la sua autenticita'. Questo e' il nostro grande tesoro che, da una parte, dobbiamo sapere preservare, e dall'altra dobbiamo valorizzare, caratterizzando meglio la nostra offerta turistica". Dal seminario, in cui e' stata illustrata l'attivita' dell'Osservatorio regionale sul turismo e sono stati resi noti i dati relativi all'impatto economico del fenomeno in Umbria, e' emerso che nel 2006 il turismo ha portato circa 710 milioni di euro, di cui il 43 per cento proveniente dai mercati internazionali con un movimento che ha contato sulla presenza di 6 milioni di visitatori di cui 4 milioni italiani e oltre 2 milioni stranieri. A cio' vanno aggiunte circa un milione di giornate trascorse in Umbria, che non rientrano in nessuna stima, e vengono identificate nel cosiddetto "fenomeno delle seconde case". La spesa media per un soggiorno in una localita' umbra e' di 66,13 euro per il trasporto e 34,31 per l'alloggio (un pacchetto tutto compreso si attesta su 71,26 euro per un turista italiano e 82,25 per gli stranieri). A trarre maggior beneficio dal movimento turistico sono, ovviamente, le strutture ricettive, ma i vantaggi sono distribuiti tra tutti i settori economici regionali, visto che in media ogni turista spende 40,87 euro per acquisti di beni e servizi vari. Tra le questioni pratiche sulle quali intervenire con maggiore incisivita', Lorenzetti ha indicato il tema dell'accessibilita' all'Umbria e l'informazione agli utenti. "C'e' di mezzo - ha detto - la credibilita' di tutti noi sulla qualita', e quindi la classificazione degli esercizi deve rispondere a criteri chiari e molto rigorosi. Per questo - ha concluso - dobbiamo costruire una grande alleanza tra pubblico e privato, prima di tutto nell'interesse degli esercenti, ma fondamentalmente di tutta l'Umbria".
03/07/2007 07:56
Redazione
Twitter
03/07/2007 08:31
|
Attualità
Gubbio: ancora aperto il caso-aule al "Mazzatinti", alza la voce l`Isa. Anche Cgil contro la Provincia.
Problema aule al "Mazzatinti" di Gubbio. Anche se la scuola è chiusa il caso resta apertissimo e senza una soluzione cer...
Leggi
03/07/2007 08:00
|
Attualità
C. Castello. Viabilità: protesta dei residenti di Porta San Giacomo
Una raccolta di firme per protestare contro i disagi alla viabilità legati alle condizioni della strada all’incrocio tra...
Leggi
02/07/2007 18:43
|
Cultura
Gubbio: scocca l`ora della lirica, sabato 21 luglio c`è la Tosca di Puccini
Gubbio apre le porte alla grande lirica, grazie alla collaborazione tra Comune, Accademia Lirica Internazionale di Gubb...
Leggi
02/07/2007 17:50
|
Sport
Eccellenza, c`è l`ufficialità: anche Giorgini al Nocera
Dopo Emanuele Tresoldi anche il difensore centrale Davide Giorgini segue il diesse Ramacci a Nocera. Nel pomeriggio è st...
Leggi
02/07/2007 17:35
|
Cronaca
Umbertide: nella notte spaventoso incidente, il ferito è un uomo di 38 anni residente a Perugia.
Ancora un grave incidente nella notte in località Pierantonio di Umbertide. Erano circa l` 01.45 quando una wolkswagen g...
Leggi
02/07/2007 17:16
|
Cronaca
Foligno: raid contro lavoro nero, cinesi nel mirino
A Foligno nuovo blitz contro il lavoro nero. A finire in manette con l’accusa di sfruttamento della manodopera clandesti...
Leggi
02/07/2007 16:46
|
Attualità
Ospedale Gubbio-Gualdo: la Regione anticipa 5 mln per le attrezzature
La Regione anticiperà ulteriori cinque milioni di euro (3 milioni e mezzo già erano stati stanziati) per le gare di appa...
Leggi
02/07/2007 16:45
|
Attualità
San Giustino: due comunicati stampa divulgati dal sindaco Fabio Buschi per informare i cittadini
Il sindaco di San Giustino Fabio Buschi, ha divulgato un comunicato stampa per informare i cittadini del comune umbro ch...
Leggi
02/07/2007 16:40
|
Attualità
Gal Alta Umbria: Caprini nuovo presidente
Domenico Caprini è il nuovo presidente del GAL Alta Umbria. In occasione dell’avvicendamento, Fernanda Cecchini, sindaco...
Leggi
02/07/2007 16:19
|
Attualità
Sigillo: inaugurate le palestre naturalistiche della Comunità Montana A.Chiascio
Ieri pomeriggio, presso la ‘Spaccatura delle Lecce’ a Sigillo è stata inaugurata la prima delle sei ‘Palestre Naturalist...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
533
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv