Skin ADV

Ridurre le gravidanze a rischio, farmacie umbre a disposizione del progetto ‘Prenascita’

Ridurre le gravidanze a rischio, farmacie umbre a disposizione del progetto ‘Prenascita’ che si avvale della collaborazione di Federfarma Umbria e Afas Perugia.

Ridurre le gravidanze a rischio, valutando ed eventualmente modificando lo stile di vita della coppia che desidera procreare, a partire da circa 6 mesi prima del concepimento, cercando di ridurre significativamente le problematiche collegate alla fase di prenascita. E’ questo lo scopo principale del ‘Progetto Prenascita’, ideato dalla Fondazione GeBiSa (Genitori Bimbi Sani) Onlus, costituita a Perugia nel 2012 con lo scopo di ridurre significativamente l’incidenza di malattie croniche ed al tempo stesso prevenire eventuali gravidanze a rischio, che si avvale della collaborazione di Federfarma Umbria e Afas Perugia. Questo perché le farmacie, grazie alla capillare presenza nel territorio ed al contatto con la popolazione, sono presìdi strategicamente rilevanti per la divulgazione del progetto, e possono consigliare alle coppie interessate, un percorso di ottimizzazione dello stile di vita e dell’alimentazione, secondo le più recenti raccomandazioni internazionali. Grazie a delle locandine dedicate, flyers illustrativi e questionari in forma anonima, i futuri genitori che si recano nelle farmacie umbre potranno così ricevere consigli pratici, adeguata assistenza proprio su tutti gli aspetti connessi alla fase di prenascita ed ai corretti stili di vita, ed eventualmente essere consigliati dagli specialisti della Fondazione GeBiSa Onlus. “Le malattie non trasmissibili note anche come NCD, ovvero obesità, ipertensione, diabete, disturbi neurocomportamentali gravi, nonché alcune forme di cancro, costituiscono circa il 75% delle malattie e sono causa del 70% di tutte le morti – sottolinea il dott. Benito Cappuccini per Fondazione GeBiSa Onlus -. Le NCD iniziano durante i primi “1000 giorni”, periodo che va dai 6 mesi prima del concepimento ai primi 2 anni di vita e sono direttamente correlate alle gravidanze a rischio, cioè complicate da obesità, ipertensione, fumo, stile di vita e alimentazione non corretti. Per questo è fondamentale porre l’attenzione su questo periodo più delicato di quanto si possa immaginare”. “Le farmacie pubbliche e private sono sempre disponibili ad avallare iniziative di prevenzione particolarmente importanti per la cittadinanza – commentano il presidente di Federfarma Umbria Stefano Monicchi e il direttore generale di Afas Perugia Raimondo Cerquiglini -. In questa circostanza, a maggior ragione parlando di eventuali nascite, siamo ancora più lieti di metterci a disposizione per poter offrire supporto alle coppie che desiderano procreare”.

Perugia
12/07/2024 10:46
Redazione
Umbertide, procedono i lavori nelle scuole di Niccone, Verna e Calzolaro: il sopralluogo dell'Amministrazione comunale
Nella mattinata di giovedì 11 luglio il sindaco di Umbertide Luca Carizia, l`assessore all`Edilizia Scolastica Alessandr...
Leggi
A San Giustino ''Sorridi e la vita ti sorriderà'' in ricordo di Virginia Berliocchi
“Sorridi e la vita ti sorriderà”: era una delle frasi che amava ripetere Virginia Berliocchi, una ragazza splendida, sol...
Leggi
Città di Castello, Emanuela Arcaleni (Castello Cambia): “Gli impiegati Dogre tornano a pieno orario e servizio”
Potrebbe essere arrivata alla fine la lunga vicenda dei dipendenti di Dogre, iniziata a maggio dello scorso anno e che è...
Leggi
Gubbio: escursionisti e cane dispersi tratti in salvo dai Vigili del Fuoco
Nella serata di giiovedì 11 luglio, la squadra dei Vigili del Fuoco di Gubbio è intervenuta in località Montelovesco per...
Leggi
Turismo, nei cartelloni della E45 le città e il paesaggio dell'Umbria
Nell’ambito del progetto di bonifica e riqualificazione delle piazzole di emergenza dell’itinerario Europeo E45 e delle ...
Leggi
Tagli ai comuni, la lettera dei sindaci umbri
"A fronte di uno sforzo condiviso per far ripartire il Paese, oggi vediamo tagliate risorse essenziali per portare avant...
Leggi
Presentata la 23esima edizione di Gubbio No Borders: dal 4 al 28 agosto concerti nelle più belle location del centro storico
Ventitresima edizione del Gubbio No Bordes che quest`anno si spalma sull`intero mese di agosto partendo dal 4 e prosegue...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole primarie Cerqueto e Centro: Forza Italia e Rifare Gualdo chiedono un cronoprogramma
Due interrogazioni a Gualdo Tadino delle opposizioni sulle Scuole Primarie “G. Rodari di Cerqueto” e “D. Tittarelli”. L...
Leggi
Città di Castello, domenica 14 luglio open day al canile di Lerchi
Domenica a “quattrozampe”. La foto della zampa di un cane che si appoggia sulla mano di una persona ed un messaggio eloq...
Leggi
Elezioni regionali, il "campo largo" sceglie Stefania Proietti come sua candidata per guidare la Regione Umbria
La coalizione di centrosinistra e civici dell`Umbria, allargata ad altre forze, ha deciso di proporre alla sindaca di As...
Leggi
Utenti online:      938


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv