Skin ADV

Città di Castello, Emanuela Arcaleni (Castello Cambia): “Gli impiegati Dogre tornano a pieno orario e servizio”

Città di Castello, Emanuela Arcaleni (Castello Cambia): “Gli impiegati Dogre tornano a pieno orario e servizio”.

Potrebbe essere arrivata alla fine la lunga vicenda dei dipendenti di Dogre, iniziata a maggio dello scorso anno e che è stata diverse volte al centro di sedute del Consiglio comunale tifernate e delle commissioni consiliari.

Emanuela Arcaleni, capogruppo di Castello Cambia, in una nota parla che ''da questo mese dopo le dimissioni del precedente responsabile della sede locale – ha scritto in una nota - il loro orario di servizio supererà di nuovo le 30 ore settimanali e che l’apertura al pubblico dell' ufficio tornerà ad essere di 30 ore con entrambi gli impiegati, rassicura sul fatto che la qualità del servizio andrà tutta a favore degli utenti tifernati, penalizzati da un appalto che aveva di fatto permesso al gestore di depotenziare il servizio con pesanti ricadute e disservizi sui contribuenti''.

''Dopo oltre un anno senza mai aver abbassato la guardia- ha ribadito - fa piacere sapere di aver sostenuto politicamente una battaglia sacrosanta, oggi a lieto fine per i lavoratori di DOGRE, impiegati nell’ufficio riscossione Canone patrimoniale, pubblicitario e mercatale di Città di Castello, che pur con sofferenza ma con grande tenacia, assistiti dal loro Sindacato, hanno finalmente ottenuto condizioni di lavoro decisamente migliori e la debita formazione''.

Arcaleni si dice ''Soddisfatta di aver dato voce, fin dal maggio 2023, a lavoratori in evidente difficoltà, che con il rinnovo dell'appalto comunale di gestione si erano visti decurtare pesantemente l’orario di servizio nella sede di Città di Castello da 38 ore a 20 ore, e che erano stati inviati ad operare su altri Comuni nelle ore restanti, mentre l’ufficio tifernate rimaneva aperto per sole 20 ore settimanali, senza più auto di servizio per i controlli nel territorio''.

L'esponente di Castello Cambia ricorda come ''Le ripercussioni di quelle scelte sbagliate si sono viste tutte in questi 15 mesi: invio di cartelle errate, a volte prive della necessaria documentazione, mancate risposte alle richieste dei contribuenti di accesso agli atti, mancanza di spiegazioni sulle sanzioni. Decine e decine di esercenti, che in questi lunghi mesi si sono visti recapitare avvisi di pagamento relativi ad anni passati, non supportati dalle obbligatorie documentazioni, si sono rivolti agli avvocati o hanno presentato ricorsi in autotutela, spesso ignorati'' e anche l'impegno che con ''numerosi atti consiliari ho segnalato il tutto pubblicamente, sollecitando l’amministrazione comunale ad intervenire e ad intensificare i controlli sulla gestione DOGRE''.

Città di Castello/Umbertide
12/07/2024 10:29
Redazione
Gubbio: escursionisti e cane dispersi tratti in salvo dai Vigili del Fuoco
Nella serata di giiovedì 11 luglio, la squadra dei Vigili del Fuoco di Gubbio è intervenuta in località Montelovesco per...
Leggi
Turismo, nei cartelloni della E45 le città e il paesaggio dell'Umbria
Nell’ambito del progetto di bonifica e riqualificazione delle piazzole di emergenza dell’itinerario Europeo E45 e delle ...
Leggi
Tagli ai comuni, la lettera dei sindaci umbri
"A fronte di uno sforzo condiviso per far ripartire il Paese, oggi vediamo tagliate risorse essenziali per portare avant...
Leggi
Presentata la 23esima edizione di Gubbio No Borders: dal 4 al 28 agosto concerti nelle più belle location del centro storico
Ventitresima edizione del Gubbio No Bordes che quest`anno si spalma sull`intero mese di agosto partendo dal 4 e prosegue...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole primarie Cerqueto e Centro: Forza Italia e Rifare Gualdo chiedono un cronoprogramma
Due interrogazioni a Gualdo Tadino delle opposizioni sulle Scuole Primarie “G. Rodari di Cerqueto” e “D. Tittarelli”. L...
Leggi
Città di Castello, domenica 14 luglio open day al canile di Lerchi
Domenica a “quattrozampe”. La foto della zampa di un cane che si appoggia sulla mano di una persona ed un messaggio eloq...
Leggi
Elezioni regionali, il "campo largo" sceglie Stefania Proietti come sua candidata per guidare la Regione Umbria
La coalizione di centrosinistra e civici dell`Umbria, allargata ad altre forze, ha deciso di proporre alla sindaca di As...
Leggi
Extinction: dal 16 al 31 luglio a Gubbio la mostra al San Benedetto programma aperture stroardinarie
Dal 16 al 31 luglio la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” vi attende con tantissime aperture s...
Leggi
Denatalità in Umbria: il tasso è sceso dall'8,5% del 2003 al 5,6% dello scorso anno. I dati in uno studio AUR
Aur, agenzia Umbria ricerche, pubblica un nuovo studio sulla denatalità a cura di Giuseppe Coco dal titolo "Figli, perch...
Leggi
Cordoglio a Città di Castello per la scomparsa dell'ex consigliere comunale del PSI Stefano Pulcinelli
Il cordoglio a Città di Castello delle istituzioni cittadine per la scomparsa dell’ex consigliere comunale Stefano Pulci...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv