Skin ADV

Riunione alla Prociv regionale di Foligno: per Marini la priorita' e' anche "tutelare i beni artistici"

Riunione alla Prociv regionale di Foligno: per la presidente Marini la priorita' e' anche "tutelare i beni artistici danneggiati. Alla riunione anche la soprintendente Mercalli.

"Abbiamo la duplice esigenza di tutelare i beni culturali danneggiati, restituendoli alla loro fruibilità e allo stesso tempo di intervenire speditamente per la loro messa in sicurezza in modo da far tornare al più presto agibili i centri storici dove insiste la maggior parte dei beni su cui dobbiamo intervenire".

Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini che ieri pomeriggio al Centro regionale di protezione civile, a Foligno, ha presieduto una riunione operativa e organizzativa con Vigili del fuoco, Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria e Segretariato regionale del Ministero per i beni culturali. Alla riunione hanno preso, tra gli altri, il direttore regionale dei Vigili del fuoco dell'Umbria, Raffaele Ruggiero, la soprintendente per l'Umbria Marica Mercalli e Luisa Montevarchi, segretario regionale del Mibact. Per la Regione erano presenti il responsabile del Servizio regionale di protezione civile, Alfiero Moretti, e il responsabile per i Beni culturali, Filippo Battoni.
Ad oggi, secondo gli ultimi dati comunicati nel corso della riunione dalla Soprintendente alle Belle Arti Mercalli, sono 920 le segnalazioni pervenute di beni culturali danneggiati dagli eventi sismici. Sono stati effettuati sopralluoghi e avviati interventi di messa in sicurezza, in particolare con sei cantieri a Norcia, tra cui quello per la basilica di San Benedetto a Norcia.
"Dobbiamo continuare nell'opera di messa in sicurezza di chiese, mura urbiche, palazzi storici e degli altri beni culturali - ha detto la presidente Marini - e per questo abbiamo definito insieme il cronoprogramma degli interventi e le competenze per quanto riguarda tutte le fasi di intervento e i vari aspetti da prendere in considerazione, compresa la sistemazione delle macerie, parte integrante del percorso finalizzato alla messa in sicurezza e alla ricostruzione, anche alla luce delle misure contenute in particolare nel secondo decreto legge per le zone terremotate".
"Oltre al valore storico e identitario dei nostri beni culturali - ha sottolineato- va considerato il valore importante che rivestono per il sistema economico e per la ripresa della normalità. Il nostro massimo impegno, accanto a tutte le altre attività messe in campo, è quello di intervenire per riaprire le 'zone rosse', obiettivo per cui è indispensabile, a Norcia come in altre realtà, lavorare per la mesa in sicurezza dei beni culturali".

Foligno/Spoleto
03/12/2016 12:04
Redazione
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
Sara' accesa la Croce dell'eremo del Serrasanta: cerimonia sabato 10 dicembre alle 17
Un gesto particolarmente simbolico, l’accensione della Croce, inaugurerà sabato 10 dicembre il nuovo impianto che porter...
Leggi
C.Castello. Oltre 200 presepi e 140 espositori da tutta Italia alla XVII edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale (stasera a "Trg Plus" ore 20,50)
Oltre 140 espositori, più di 200 presepi, coinvolgimento di quasi tutte le regioni d’Italia in particolare la Campania e...
Leggi
Referendum costituzionale, oggi 675 mila umbri chiamati al voto
Anche in in Umbria si vota in questa domenica 4 dicembre per il referendum costituzionale per il quale non serve raggiun...
Leggi
Da Gubbio a Spoleto, da Campello ad Orvieto: torna "RestauriAmo", con visite gratuite ai musei umbri
Da Gubbio a Spoleto, da Campello sul Clitunno ad Orvieto: torna domenica 4 dicembre l`iniziativa "RestauriAmo", promossa...
Leggi
Norcia, rinvenuta carcassa di lupo dalla Forestale
Su segnalazione pervenuta dalla sala operativa del Corpo Forestale dello Stato, una pattuglia del Comando Stazione Fores...
Leggi
Fuga da Foligno: Calzola, Pilleri e Fondi a Torgiano, Adamo al Villabiagio. Ai saluti anche Mame, Catanese, Fondi e Giambi
Non sembra esserci un minimo di futuro in casa Città di Foligno. Il club biancazzurro più che una squadra di calcio in q...
Leggi
Assisi. I Frati realizzano un presepe con le pietre della basilica di San Benedetto di Norcia
Il presepe dei frati minori francescani di Assisi realizzato con le pietre della basilica di San Benedetto di Norcia, ch...
Leggi
Sport, domenica Pallacanestro Femminile Umbertide incontra le torinesi
  Dopo la sconfitta casalinga contro la Fixi Piramis Torino, per la Pallacanestro Femminile Umbertide è arrivato il mom...
Leggi
Omicidio Presta, la difesa di Rosi chiederà il rito abbreviato
Ieri iniziata l`udienza preliminare per l`omicidio dell`avvocatessa Raffaella Presta uccisa a fucilate dal marito, reo c...
Leggi
Utenti online:      803


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv