Skin ADV

San Giustino: le iniziative del Comune per la Giornata contro la violenza sulle donne

Arte, cultura e testimonianze per coinvolgere, sensibilizzare e costruire un futuro migliore.

Il Comune di San Giustino apre la settimana dedicata alla Lotta alla Violenza con una serie di eventi legati al progetto “Liberedessere”, che spazieranno dall'esame delle problematiche legate al fenomeno, alla ricerca di strumenti per la sua soluzione, passando per le esperienze di donne che hanno realizzato le proprie aspirazioni combattendo per il rispetto di valori sottesi al concetto di parità di genere. Non mancheranno momenti di cultura e spettacolo - sottolinea l’assessora alle Pari Opportunità, Loretta Zazzi - né quelli caratterizzati da riflessioni ed approfondimenti, con l'intenzione di coinvolgere quanto più pubblico possibile, perché il messaggio possa essere trasmesso, recepito e diffuso al massimo. Vi aspettiamo numerosi e consapevoli che la partecipazione è già un grande passo verso un futuro migliore”.

Le iniziative

Domenica 23 novembre, alle 18.30, a Villa Graziani andrà in scena lo spettacolo “Affetti collaterali”. Una serata realizzata nell’ambito di “Farfalle Libere”, grazie alle compagnie teatrali amatoriali, alle scuole di danza e filarmoniche del territorio.

Lunedì 24 novembre il Museo del Tabacco ospiterà l’incontro pubblico dal titolo “Lo Sport educa al rispetto”, un momento arricchito da riflessioni e testimonianze su rispetto e parità di genere.

Martedì 25 novembre, al Cinema Astra, alle ore 10 si terrà l’iniziativa con le scuole “La cultura dell’ascolto come antidoto alla violenza”, mentre alle ore 21 ci sarà la presentazione del film “Luce, un sogno ad occhi aperti”, con il videocollegamento dei registi Luca Bellino e Silvia Luzzi.

Città di Castello/Umbertide
20/11/2025 13:28
Redazione
Gli ospedali di Città di Castello e Branca aderiscono all'Open week di Fondazione Onda
Eventi formativi, convegni ed iniziative artistiche: anche quest`anno gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio-Gual...
Leggi
Approvato intervento post sisma nella chiesa di San Michele Arcangelo a Scheggia
Via libera, da parte della Conferenza permanente, all`intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Michele Ar...
Leggi
Valfabbrica: inaugurata l'opera pittorica murale dedicata a San Francesco d'Assisi realizzata da Matteo Fronduti
E’ stata inaugurata con una cerimonia ufficiale dal Sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli, l`opera pittorica murale de...
Leggi
Assisi: i Carabinieri dell’Umbria festeggiano la “Virgo Fidelis” presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli
I Carabinieri dell’Umbria si preparano a celebrare solennemente alle ore 10 di domani, 21 novembre, la ricorrenza della ...
Leggi
A Gubbio la terza edizione di "Giallo Natale"
C’è un momento dell’anno, a Gubbio, in cui il mistero si insinua nelle vie della città e tra le pagine dei libri, nelle ...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative a Sigillo
Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rappresenta un momento prezio...
Leggi
Gubbio: torna il concerto della Banda per la festa di Santa Cecilia
Si intitola“Musica Migrante. Storie di vita, di emigrazioni e di musica” il concerto che la Banda Comunale di Gubbio pro...
Leggi
Il 28 e 29 novembre 2025 torna la Festa dell’Unità a Gualdo Tadino
La Segreteria del Partito Democratico di Gualdo Tadino è lieta di annunciare la Festa dell’Unità 2025. Due giorni di ini...
Leggi
Turismo delle radici, l'Umbria in vetrina a Nizza
La Regione Umbria, attraverso gli assessorati al Turismo e all`Agricoltura, sarà protagonista da oggi a Nizza con l`even...
Leggi
Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025
Foligno torna a profumare di miele. E lo fa con l’evento annuale di eccellenza che punta su una mostra mercato con ottim...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv